SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Combinazione di esercizio fisico e agopuntura vs sola agopuntura per il trattamento della sindrome del dolore miofasciale: uno studio clinico randomizzato.
   
  • L’agopuntura come preparazione al parto per normalizzare la nascita: un'analisi dei dati delle prestazioni offerte di routine del servizio sanitario nazionale inglese.

 
  • La puntura profonda di Lianquan (CV23) e Yifeng (TE17) in combinazione con agopuntura convenzionale di altri agopunti è superiore alla riabilitazione tradizionale nel migliorare la disfagia post stroke.

 
  • Stato della ricerca sull'effetto curativo clinico e analisi del trattamento di agopuntura per l'insonnia primaria.
 
  • Agopuntura a livello di Zusanli (ST36) per sepsi sperimentalmente indotta: revisione sistematica.
 
  • La malattia di Parkinson in medicina Tradizionale Cinese... e non solo
 

 

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero
Francesco Ceccherelli
Federica Cianella
Franco Cracolici
Laura Moraglio
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini

 
   
   
   
CLINICA

Combinazione di esercizio fisico e agopuntura vs sola agopuntura per il trattamento della sindrome del dolore miofasciale: uno studio clinico randomizzato.

La sindrome del dolore miofasciale (MPS) è un disturbo muscoloscheletrico comune. Questo studio è stato progettato per confrontare gli effetti dell'esercizio aerobico più l'agopuntura con l'agopuntura da sola nel trattamento di pazienti con MPS.
Segue>>

L’agopuntura come preparazione al parto per normalizzare la nascita: un'analisi dei dati delle prestazioni offerte di routine del servizio sanitario nazionale inglese.

Numerosi studi mostrano che l'agopuntura può aiutare nel travaglio e nel parto. È stato garantito un servizio di agopuntura per la maternità erogato dall' NHS (sistema sanitario nazionale inglese, ndr) che assistesse la preparazione alla nascita.
Segue>>

linea
articolo

La puntura profonda di Lianquan (CV23) e Yifeng (TE17) in combinazione con agopuntura convenzionale di altri agopunti è superiore alla riabilitazione tradizionale nel migliorare la disfagia post stroke.

Osservare l’effetto terapeutico dell’agopuntura nel trattamento della disfagia post ictus.
Segue>>

Stato della ricerca sull'effetto curativo clinico e analisi del trattamento di agopuntura per l'insonnia primaria.

Comprendere l'efficacia clinica dell'agopuntura nel trattamento dell'insonnia primaria (PI) e analizzarne le future direzioni di ricerca.
Segue>>

RICERCA  

Agopuntura a livello di Zusanli (ST36) per sepsi sperimentalmente indotta: revisione sistematica.

La sepsi è un grave problema di salute globale con alti tassi di mortalità. Una terapia più efficace è necessaria per il trattamento della sepsi. L'agopuntura è stata utilizzata per varie malattie, incluse infezioni gravi, in Cina da oltre 2000 anni.
Segue>>

CONTRIBUTI ORIGINALI

La malattia di Parkinson in medicina Tradizionale Cinese... e non solo.(seconda parte)

Malattia di Parkinson, agopuntura ed evidenze scientifiche Allo stato attuale, nel mondo occidentale, non esiste una soluzione terapeutica efficace e definitiva per la cura del morbo di Parkinson. Il trattamento è di tipo esclusivamente sintomatico, mirando a ridurre la disabilità del paziente.
Segue>>

 

 

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 


 

 


Congressi

S.I.R.A.A. XXXV Congresso SIRAA: Tecniche particolari in Riflessoterapia, Agopuntura, Auricoloterapia. L’evento dispensa crediti ECM. Sabato 14 novembre 2020. Modalità diretta streaming (www.siraa.it)

A.M.A.T. Convegno: L’AGOPUNTURA: Jean Marc Kespi e altre visioni integrate. 5 dicembre 2020. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18) www.scuoladiagopuntura.it

A.M.A.B. XXXIV Congresso AMAB: Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico: “le diverse agopunture” a confronto. 20 marzo 2021. Sede: Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via del Pilastro 2 www.amabonline.it

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: patologie del corpo e della mente. . 9 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Corsi

A.M.A.T. Il Tao nel sapere e nel fare.
Docenti: dott. F. Cracolici, M. Montagnani. 12 settembre 2020. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18. www.scuoladiagopuntura.it

A.M.A.B. Master di agopuntura a supporto del paziente oncologico (seconda parte).
17-18 ottobre 2020. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

A.M.A.T. Corso di Fitonutrizione, Nutraceutica e Dietetica Cinese.
Docenti: dott.ssa R. Ferreri, dott. D. Petri. 17 ottobre 2020 (inizio corso). Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18. . www.scuoladiagopuntura.it

C.S.T.N.F. Agopuntura somatica e auricolare nelle sindromi psico-emotive e nei disturbi del sonno.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott.ssa T. Pedrali, dott.ssa A.M. Olivero, dott. G. Bianco. 23-24 ottobre 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G. Lupi, dott. R. Rustichelli. 20-21 novembre 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Neuromodulazione fasciale: impiego clinico dei meridiani straordinari in Posturologia.
. ECM: 8 crediti. Docente: dott. G. Bianco. Rinviato al 4-5 dicembre 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Integrazione tra terapie convenzionali e Agopuntura: presentazione e discussione di casi clinici.
ECM: 8 crediti. Docenti: dott.ssa T. Pedrali, dott. R. Rustichelli. Rinviato al 12 dicembre 2020. Sede: Torino, Sede CSTNF, corso G. Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.T. Craniopuntura secondo Yamamoto.
15-16-17 gennaio 2021. Docente: dott. C. Thuile. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18 (www.scuoladiagopuntura.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in Oncologia - Trattamento e dietoterapia in M.T.C. .
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G. Lupi, dott.ssa L. Moraglio. 20-21 novembre 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Seminario post-congressuale "Il Dolore della Colonna: Trattamento Combinato Con Agopuntura Tradizionale, Addominale Ed Auricolare".
". ECM: 7 crediti. Docente: dott. L. Sotte. 21 marzo 2021. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)