SOMMARIO DI QUESTO NUMERO
|
|
|
|
. |
|
|
|
|
- Vantaggi dell’agopuntura antiinfiammatoria nel trattamento della sepsi indotta dal coronavirus pneumonia.
|
|
- Il coronavirus e le patologie epidemiche in medicina cinese.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Direttore Responsabile
Carlo Maria Giovanardi
Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali
Hanno collaborato a questo numero:
Carlo Maria Giovanardi
Giuseppe Lupi
Tiziana Pedrali
Sergio Perini
Lucio Sotte
|
|
|
|
 |
NL STRAORDINARIA COVID-19 2020 |
 |
 |
COMUNICATO FEDERAZIONE ITALIANA DELLE SOCIETA’ DI AGOPUNTURA - FISA -
Oggetto: DIFFUSIONE COVID-19
.
Il Consiglio Direttivo della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura – FISA
• in considerazione dello stato attuale della diffusione del COVID-19 su tutto il territorio nazionale
• in assenza di direttive specifiche per il nostro ambito e l’attività medica libero professionale
• preso atto del DPCM del 9 marzo 2020
ritiene necessario invitare caldamente i medici agopuntori a sospendere fino al 3 aprile, tutte le attività ambulatoriali di agopuntura, allo scopo di cercare di limitare la diffusione del contagio e al fine di garantire la massima tranquillità a tutti i pazienti, in primis, e agli operatori sanitari.
Infine, il Consiglio Direttivo FISA invita tutti i medici agopuntori, che abbiano competenze e disponibilità, a sostenere in tutti i modi possibili i colleghi della sanità pubblica, fornendo assistenza - laddove possibile - e consulenza, mettendosi a disposizione dei presidi territoriali.
Siamo certi che un ritorno alla normalità sarà possibile, se tutti osserveremo le indicazioni dei DPCM che si susseguono e se collaboreremo con le autorità sanitarie competenti.
Dott. Carlo Maria Giovanardi
Presidente FISA
|
|
 |
 |
Vantaggi dell’agopuntura antiinfiammatoria nel trattamento della sepsi indotta dal coronavirus pneumonia.
Background
La sepsi è una delle complicanze più gravi e una delle principali cause di morte nei pazienti con la polmonite da coronavirus (PCN; sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2). In generale si può dire che è il risultato di una cascata infiammatoria non controllata, come se si realizzasse una "tempesta di citochine" post-infezione.
Il trattamento medico convenzionale si basa principalmente sull’uso dei glucocorticoidi, farmaci che purtroppo però hanno importanti effetti collaterali; risulta quindi fondamentale cercare o sviluppare altre terapie efficaci nel trattamento della “tempesta di citochine” e per combattere l'PCN con sepsi.
Segue>>
|
|
|
 |
 |
Il coronavirus e le patologie epidemiche in medicina cinese.
Lucio Sotte, Direttore Dipartimento di Farmacologia Cinese, Scuola Italo Cinese di Agopuntura AMAB Bologna
La Cina, come l’Europa, è stata funestata fin dall’antichità da patologie epidemiche che vengono narrate negli Annali dei tempi antichi così come sono ricordate nei nostri testi di storia.
Purtroppo l’attualità sta dimostrando che il rischio di epidemie e pandemie non è stato superato ed anzi, paradossalmente, la globalizzazione lo rende ancora più serio a causa della velocità che imprime alla trasmissione del contagio per la rapidità delle comunicazioni e delle interconnessioni tra paesi e continenti.
Scarica il pdf>>
|
|
 |
|
|
|