SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Applicazione dell’agopressione nell’ipogalattia postpartum nelle puerpere
   
  • L’Agopuntura nella terapia integrata dell’angina cronica stabilizzata - Trial clinico Randomizzato.

 
  • Meccanismo d’azione centrale e periferico dell’agopuntura nel controllo del dolore viscerale: review sistematica.

 
  • Evidenza dell'efficacia dell'agopuntura nella gestione della lombalgia: una revisione sistematica e una meta-analisi di studi randomizzati controllati con placebo o sham.
 
  • Status quo e riflessioni sulla regolazione della microflora intestinale tramite agopuntura e moxibustione.
 
  • L’agopuntura protegge i neuroni dopaminergici nei modelli murini con malattia di Parkinson? Una Revisione Sistematica e Meta-analisi.
 

Cute: una chiave di lettura delle “ urla “ provenienti dall’interno, di cui è manifestazione esteriore.(Seconda e ultima parte)

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Sara Agosta
Maria Letizia Barbanera Emanuela Campesato
Franco Cracolici
Domenico Pignone
Alessandra Poini

 
   
   
   
CLINICA

Applicazione dell’agopressione nell’ipogalattia postpartum nelle puerpere.

Obiettivi Valutare gli effetti del massaggio su punti di agopuntura per l’ipogalattia postpartum nelle puerpere.
Segue>>

L’Agopuntura nella terapia integrata dell’angina cronica stabilizzata - Trial clinico Randomizzato.

Investigare l’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura come integrazione alla terapia antianginosa nel ridurre la frequenza degli attacchi anginosi in pazienti con angina cronica stabile.
Segue>>

linea
articolo

Meccanismo d’azione centrale e periferico dell’agopuntura nel controllo del dolore viscerale: review sistematica.

Nonostante l’ampio uso dell’agopuntura per il controllo del dolore viscerale ed il crescente interesse relativo alla fisiopatologia di questa tipologia di dolore, non si è ancora in grado di spiegare in modo esaustivo i meccanismi
Segue>>

 

Evidenza dell'efficacia dell'agopuntura nella gestione della lombalgia: una revisione sistematica e una meta-analisi di studi randomizzati controllati con placebo o sham.

Valutare le prove dell'efficacia dell'agopuntura per la lombalgia non specifica (NSLBP), rispetto alle terapie sham o placebo.
Segue>>

RICERCA  

Status quo e riflessioni sulla regolazione della microflora intestinale tramite agopuntura e moxibustione.

Una ingente quantità di microflora colonizza il tratto intestinale dell'uomo, con lo scopo di mantenere la stabilità del microambiente intestinale e la salute del corpo.
Segue>>

L’agopuntura protegge i neuroni dopaminergici nei modelli murini con malattia di Parkinson? Una Revisione Sistematica e Meta-analisi.

All’agopuntura sono stati attribuiti effetti significativi non solo nel mitigare alterazioni della funzionalità motoria, ma anche nel recupero dei deficit dei neuroni dopaminergici nei modelli murini affetti da malattia di Parkinson (PD).
Segue>>

Cute: una chiave di lettura delle “ urla “ provenienti dall’interno, di cui è manifestazione esteriore.(Seconda e ultima parte)

Psoriasi (Gan Xuan) E’ una dermatite eritemato - squamosa a decorso cronico, su base genetica, con patogenesi complessa prevalentemente immunitaria. .
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

Congressi

A.M.A.B. 34° Congresso Internazionale AMAB: Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico: le diverse agopunture a confronto. 7 marzo 2020. Sede: Bologna, Centro Congressi Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2 (www.amabonline.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: patologie del corpo e della mente. . 4 aprile 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Corsi

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare. ECM: 15 crediti. Docenti: G. Lupi, R. Rustichelli. 8 Crediti ECM. 18-19 Ottobre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. La Craniopuntura: teoria e applicazioni cliniche.
16-17 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

A.M.A.B. L’estetica in medicina cinese: un approccio integrato con Agopuntura e tecniche correlate.
23-24 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano.
Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini 10 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in Oncologia.
ECM: 8 crediti. Docente: dott. G. Lupi. 11 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Master di Dietetica Tradizionale Cinese: Fondamenti e applicazioni cliniche.
25-26 gennaio 2020. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali.
ECM: 15 crediti. Docenti: G. B. Allais, T. Pedrali, L. Moraglio, S. Zeme. 7-8 febbraio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Master di agopuntura a supporto del paziente oncologico.
15-16 febbraio 2020 e 16-17 maggio 2020. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott.ri G.B. Allais, T. Pedrali, G. Airola, A.M. Olivero, P. Schiapparelli. 6-7 marzo 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Seminario post-congressuale "Il Dolore della Colonna: Trattamento Combinato Con Agopuntura Tradizionale, Addominale Ed Auricolare".
8 marzo 2020. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via Pilastro 2. (www.amabonline.it)