SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Confronto tra efficacia dell’agopuntura e dei farmaci nel trattamento della paralisi di Bell: una review sistematica e metanalisi di studi clinici randomizzati e controllati.
   
  • Rischio ridotto di demenza in pazienti con trauma cerebrale sottoposti ad agopuntura: uno studio di coorte retrospettivo basato sulla popolazione

 
  • L’Agopuntura nella riabilitazione dell’ictus.

 
  • Meccanismi antidepressivi dell'agopuntura: analisi del trascrittosoma dell'intero genoma della corteccia dei ratti con stress cronico.
 
  • Corso teorico-pratico di Agopuntura 2019 - Hangzhou (cina).
 
  • Ai margini delle Missioni AGOM a Timor Leste, 2017 - 2019 Leggenda della formazione dell’isola di Timor.
 

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Sara Agosta
Maria Letizia Barbanera
Franco Cracolici
Carlo Moiraghi
Laura Moraglio
Tiziana Pedrali
Riccardo Rustichelli

 
   
   
   
CLINICA

Confronto tra efficacia dell’agopuntura e dei farmaci nel trattamento della paralisi di Bell: una review sistematica e metanalisi di studi clinici randomizzati e controllati.

La paralisi di Bell o paralisi faciale idiopatica è una paralisi faciale acuta causata dall'infiammazione del VII nervo cranico. Molti studi hanno in precedenza dimostrato come l'agopuntura sia utile nel trattamento della paralisi faciale, tuttavia la sua efficacia rispetto alla terapia farmacologica è ancora controversa.
Segue>>

Rischio ridotto di demenza in pazienti con trauma cerebrale sottoposti ad agopuntura: uno studio di coorte retrospettivo basato sulla popolazione.

Abbiamo condotto uno studio di coorte longitudinale per valutare gli effetti dell’agopuntura nel rischio di demenza in pazienti con trauma cerebrale.
Segue>>

linea
articolo

L’Agopuntura nella riabilitazione dell’ictus.

L'ictus è la seconda causa di morte nel mondo e in Cina attualmente è diventato la principale causa di morte. E’ anche una delle principali cause di disabilità e di dipendenza nell’età adulta.
Segue>>

RICERCA

Meccanismi antidepressivi dell'agopuntura: analisi del trascrittosoma dell'intero genoma della corteccia dei ratti con stress cronico.

Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è una malattia cronica che influisce negativamente sull'umore e sull'attività cognitiva. In questo studio, gli autori hanno suddiviso casualmente i ratti in un gruppo di controllo (C), in un gruppo modello (M), in un gruppo fluoxetina
Segue>>

Corso teorico-pratico di Agopuntura 2019 - Hangzhou (cina).

Dal 10 Agosto all’1 Settembre si è svolto ad Hangzhou (Cina) l’VIII Corso teorico-pratico di Agopuntura organizzato dall’AMIAR-CSTNF di Torino. L’esperienza di Hangzhou è stata, come quelle passate: prima a Shanghai (1996) e poi a Nanchino.
Segue>>

Ai margini delle Missioni AGOM a Timor Leste, 2017 - 2019 Leggenda della formazione dell’isola di Timor .

Makasar è la terra antica. La abitiamo solo noi due: io, Lafaek, grande grosso e felice, e Ramalao, mio fratello maggiore, grande grosso e feroce, il vulcano. Poi arrivano altri animali, la pecora, il maiale, il cane, gnam gnam. .
Segue>>

 
 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

UMAB. 4° Convegno UMAB incontra UMAB: Esperienze cliniche in MTC. Sono stati richiesti crediti ECM. 12 Ottobre 2019, ore 9-13. Sede: Brescia, Auditorium Capretti c/o Istituto Artigianelli, via Brigida Avogadro 23 (www.umab.it)

A.M.A.B. 34° Congresso Internazionale AMAB: Le patologie dell’apparato muscoloscheletrico: le diverse agopunture a confronto. 7 Marzo 2020. Sede: Bologna, Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2 (www.amabonline.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: malattie del corpo e della mente. 4 Aprile 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17. (www.agopuntura.to.it)

Corsi

A.M.A.B. Dimagrire naturalmente con l’auricoloterapia. Un modello integrato: educazione alimentare, psiconeuroendocrinologia e neuromodulazione auricolare.
11-12-13 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/. (www.amabonline.it)

UMAB. Teoria dei canali e pratica clinica: Introduzione alla metodologia diagnostica e terapeutica del Dr Wang Yu Ji - Teoria dei canali e diagnosi palpatoria con le sue possibili applicazioni pratiche.
Sono stati richiesti crediti ECM. 12 ottobre 2019, ore 14-17. Docente: G. Moretti. Sede: Brescia, Auditorium Capretti c/o Istituto Artigianelli, via Brigida Avogadro 23 (www.umab.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura somatica e auricolare nelle sindromi psico-emotive e nei disturbi del sonno. Docenti: T. Pedrali, A. Olivero, G. Bianco. 15 crediti ECM. 15-16 Novembre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Addomino Agopuntura 1° Livello 2019.
26-27 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare. ECM: 15 crediti. Docenti: G. Lupi, R. Rustichelli. 8 Crediti ECM. 18-19 Ottobre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. La Craniopuntura: teoria e applicazioni cliniche.
16-17 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

A.M.A.B. L’estetica in medicina cinese: un approccio integrato con Agopuntura e tecniche correlate.
23-24 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano.
Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini 10 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in Oncologia.
ECM: 8 crediti. Docente: dott. G. Lupi. 11 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)