SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Sperimentazione clinica riguardante il trattamento della spalla congelata mediante moxibustione intensiva e agopuntura
   
  • L’agopuntura come medicina peri-operatoria: un nuovo concetto al posto dell’anestesia con l’agopuntura.

 
  • Effetti a lungo termine dell'agopuntura nel trattamento di prostatiti croniche/sindrome del dolore pelvico cronico: una review sistematica e una metanalisi a braccio unico

 
  • L’agopuntura e l’iniezione di tossina botulinica-A nel trattamento dell’emicrania cronica. Uno studio controllato e randomizzato.
 
  • L’elettroagopuntura riduce l’apoptosi dei neuroni ippocampali in topi con infarto cerebrale attraverso la regolazione del segnale Notch3.
 
  • Meccanismo d’azione dell’Elettroagopuntura sull’ileo paralitico post-operatorio indotto da stress chirurgico.
 

Cute: una chiave di lettura delle “urla“ provenienti dall’interno, di cui è manifestazione esteriore.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Sara Agosta
Maria Letizia Barbanera
Erminia Caldiron
Giovanna Carelli
Federica Cianella
Franco Cracolici
Antonello Lovato
Riccardo Rustichelli

 
   
   
   
CLINICA

Sperimentazione clinica riguardante il trattamento della spalla congelata mediante moxibustione intensiva e agopuntura.

Confrontare l'effetto clinico terapeutico della moxibustione intensiva associata all'agopuntura rispetto alla sola agopuntura nel trattamento della spalla congelata in modo da poter fornire un riferimento per la pratica clinica.
Segue>>

L’agopuntura come medicina peri-operatoria: un nuovo concetto al posto dell’anestesia con l’agopuntura.

Lo scopo del presente lavoro è provare che l'agopuntura peri-operatoria migliora l'efficacia della cura ed il decorso clinico, accelerando il recupero del paziente attuando tale terapia prima, durante e dopo l'operazione chirurgica.
Segue>>

linea
articolo

Effetti a lungo termine dell'agopuntura nel trattamento di prostatiti croniche/sindrome del dolore pelvico cronico: una review sistematica e una metanalisi a braccio unico.

Una serie di evidenze indicano che l'agopuntura può migliorare i sintomi dovuti a prostatiti croniche/dolore pelvico cronico (CP/CPPS).
Segue>>

L’agopuntura e l’iniezione di tossina botulinica-A nel trattamento dell’emicrania cronica. Uno studio controllato e randomizzato.

L'emicrania è un tipo comune di mal di testa. Talvolta la scomparsa del dolore non si ottiene con i trattamenti convenzionali.
Segue>>

L’elettroagopuntura riduce l’apoptosi dei neuroni ippocampali in topi con infarto cerebrale attraverso la regolazione del segnale Notch3.

Questo studio è stato effettuato per valutare gli effetti dell’elettroagopuntura nell’apoptosi dei neuroni ippocampali attraverso la via di segnale Notch3.
Segue>>

Meccanismo d’azione dell’Elettroagopuntura sull’ileo paralitico post-operatorio indotto da stress chirurgico.

L’Agopuntura è stata usata per il trattamento dei disturbi del tratto gastrointestinale (GI) così come per la nausea ed il vomito post-operatorio.
Segue>>

Cute: una chiave di lettura delle “urla“ provenienti dall’interno, di cui è manifestazione esteriore.

Gli inestetismi cutanei, sono spesso un’espressione di un disagio proveniente dall’interno, già Cicerone molti anni fa ricordava come la pelle fosse lo specchio dell’anima, non a caso molte patologie
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Congressi

ALMA-AGOM. Congresso Internazionale: L’Agopuntura e la Medicina Integrata nella cura dei malati con patologie croniche. Quale ruolo nelle reti cliniche assistenziali? 21-22 Settembre. Sede: Milano, Aula Magna Università degli Studi, via Festa del Perdono 7 (www.agopuntura-alma.it - www.agopunturanelmondo.com

S.I.R.A.A. Precongress: Il dolore neuropatico. XXXIV Congresso SIRAA: Agopuntura e Riflessoterapia in Neurologia. 27-28 Settembre. Sede: Asti, UNIASTISS - sede universitaria di Asti, piazzale De Andrè ((www.siraa.it)

UMAB. 4° Convegno UMAB incontra UMAB: Esperienze cliniche in MTC. Sono stati richiesti crediti ECM. 12 Ottobre 2019, ore 9-13. Sede: Brescia, Auditorium Capretti c/o Istituto Artigianelli, via Brigida Avogadro 23 (www.umab.it)

A.M.A.T. Convegno nazionale 2019 FISTQ – Stili di vita Tuina e Qi Gong risorse utili per la longevità. 12-13 Ottobre 2019. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18. (www.fistq.it)

A.M.A.B. XXXIV Congresso A.M.A.B.: L’Agopuntura nel dolore muscolo scheletrico: esperienze cliniche personali. 7 Marzo 2020. Sede: Bologna, Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2 (www.amabonline.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: malattie del corpo e della mente. 4 Aprile 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17. (www.agopuntura.to.it)

Corsi

A.M.A.B. Master Biennale di Agopuntura Auricolare: L'Agopuntura auricolare nelle patologie osteoarticolari (edizione 2) - generalità, mappe auricolari, tecniche di diagnosi e trattamento.
21 settembre 2019 Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

A.M.A.B. Dimagrire naturalmente con l’auricoloterapia. Un modello integrato: educazione alimentare, psiconeuroendocrinologia e neuromodulazione auricolare.
11-12-13 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/. (www.amabonline.it)

UMAB. Teoria dei canali e pratica clinica: Introduzione alla metodologia diagnostica e terapeutica del Dr Wang Yu Ji - Teoria dei canali e diagnosi palpatoria con le sue possibili applicazioni pratiche.
Sono stati richiesti crediti ECM. 12 ottobre 2019, ore 14-17. Docente: G. Moretti. Sede: Brescia, Auditorium Capretti c/o Istituto Artigianelli, via Brigida Avogadro 23 (www.umab.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura somatica e auricolare nelle sindromi psico-emotive e nei disturbi del sonno. Docenti: T. Pedrali, A. Olivero, G. Bianco. 15 crediti ECM. 15-16 Novembre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Addomino Agopuntura 1° Livello 2019.
26-27 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare. Docenti: G. Lupi, R. Rustichelli. 8 Crediti ECM. 18-19 Ottobre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. La Craniopuntura: teoria e applicazioni cliniche.
16-17 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

A.M.A.B. L’estetica in medicina cinese: un approccio integrato con Agopuntura e tecniche correlate.
23-24 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano.
Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini 10 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in Oncologia.
ECM: 8 crediti. Docente: dott. G. Lupi. 11 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)