SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Agopuntura per il trattamento dell’abuso di oppioidi nell’adulto: metanalisi e revisione sistematica
   
  • Medicina tradizionale cinese per la gestione della malattia di Crohn ricorrente e refrattaria: un caso clinico.

 
  • Sperimentazione clinica riguardante il trattamento della spalla congelata mediante moxibustione intensiva e agopuntura

 
  • Efficacia dell’agopuntura nella gestione della dismenorrea primaria: uno studio randomizzato e controllato.
 
  • Effetto del Tui Na sulla spasticità dell’arto superiore dopo stroke: un trial clinico randomizzato
 
  • Effetti dell’agopuntura sulla marcia dei pazienti con Sclerosi Multipla.
 

Agopuntura e Dermatologia: è efficace?

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Gemma D’Angelo
Lorenzo Fracchia
Antonello Lovato
Laura Moraglio
Angela Ramacieri
Giuseppe Tallarida

 
   
   
   
CLINICA

Agopuntura per il trattamento dell’abuso di oppioidi nell’adulto: metanalisi e revisione sistematica.

L’obiettivo di questa revisione sistematica e metanalisi era di valutare l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento dell’abuso da oppioidi (OUD). La ricerca è stata effettuata su vari database: PubMed, Cochrane Central Register ...
Segue>>

Medicina tradizionale cinese per la gestione della malattia di Crohn ricorrente e refrattaria: un caso clinico.

La malattia di Crohn (CD) è una malattia infiammatoria sistemica recidivante cronica che affligge il sistema gastrointestinale con un'alta morbilità. C'è stato un crescente interesse clinico nel trattamento con la medicina tradizionale cinese (TCM) della CD.
Segue>>

linea
articolo

Sperimentazione clinica riguardante il trattamento della spalla congelata mediante moxibustione intensiva e agopuntura.

Confrontare l'effetto clinico terapeutico della moxibustione intensiva associata all'agopuntura rispetto alla sola agopuntura nel trattamento della spalla congelata in modo da poter fornire un riferimento per la pratica clinica...
Segue>>

Efficacia dell’agopuntura nella gestione della dismenorrea primaria: uno studio randomizzato e controllato.

La dismenorrea costituisce uno dei disturbi più frequenti nelle donne in età fertile. Il presente studio è stato condotto per valutare l'efficacia dell’agopuntura nel trattamento della dismenorrea primaria
Segue>>

Effetto del Tui Na sulla spasticità dell’arto superiore dopo stroke: un trial clinico randomizzato.

Valutare l’efficacia e la sicurezza del Tui Na nel trattamento della spasticità dell’arto superiore nei pazienti colpiti da stroke. Disegno Studio prospettico, multicentrico, cieco, randomizzato e controllato.
Segue>>

Effetti dell’agopuntura sulla marcia dei pazienti con Sclerosi Multipla.

La Sclerosi Multipla è considerata una malattia complessa ed eterogenea. Circa l’85% dei pazienti con sclerosi multipla indica l’alterazione della marcia come uno dei più grandi limiti nella vita quotidiana.
Segue>>

Agopuntura e Dermatologia:  è efficace?

In Cina, l’agopuntura è stata usata come metodica di terapia medica per più di 2500 anni. È una branca della medicina tradizionale e viene usata per trattare la totalità delle malattia umane e veterinarie. Però, le patologie dermatologiche ...
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

 

 

 

 

Congressi

ALMA-AGOM. L’Agopuntura e la Medicina Integrata nella cura dei malati con patologie croniche. Quale ruolo nelle reti cliniche assistenziali? 21-22 Settembre. Sede: Milano, Aula Magna Università degli Studi, via Festa del Perdono 7 (www.agopuntura-alma.it - www.agopunturanelmondo.com

S.I.R.A.A. Precongress: Il dolore neuropatico. XXXIV Congresso SIRAA: Agopuntura e Riflessoterapia in Neurologia. 27-28 Settembre. Sede: Asti, UNIASTISS - sede universitaria di Asti, piazzale De Andrè ((www.siraa.it)

UMAB. 4° Convegno UMAB incontra UMAB: Esperienze cliniche in MTC. Sono stati richiesti crediti ECM. 12 Ottobre 2019, ore 9-13. Sede: Brescia, Auditorium Capretti c/o Istituto Artigianelli, via Brigida Avogadro 23 (www.umab.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: Agopuntura e MnC nelle patologie stress-correlate. 4 Aprile 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17. (www.agopuntura.to.it)

Corsi

A.M.A.B. Master Biennale di Agopuntura Auricolare: L'Agopuntura auricolare nelle patologie osteoarticolari (edizione 2) - generalità, mappe auricolari, tecniche di diagnosi e trattamento.
21 settembre 2019 Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

UMAB. Teoria dei canali e pratica clinica: Introduzione alla metodologia diagnostica e terapeutica del Dr Wang Yu Ji - Teoria dei canali e diagnosi palpatoria con le sue possibili applicazioni pratiche.
Sono stati richiesti crediti ECM. 12 ottobre 2019, ore 14-17. Docente: G. Moretti. Sede: Brescia, Auditorium Capretti c/o Istituto Artigianelli, via Brigida Avogadro 23 (www.umab.it)

A.M.A.B. Dimagrire naturalmente con l’auricoloterapia. Un modello integrato: educazione alimentare, psiconeuroendocrinologia e neuromodulazione auricolare.
11-12-13 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare. Docenti: G. Lupi, R. Rustichelli. 8 Crediti ECM. 18-19 Ottobre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Addomino Agopuntura 1° Livello 2019.
26-27 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura somatica e auricolare nelle sindromi psico-emotive e nei disturbi del sonno. Docenti: T. Pedrali, A. Olivero, G. Bianco. 15 crediti ECM. 15-16 Novembre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. La Craniopuntura: teoria e applicazioni cliniche.
16-17 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

A.M.A.B. L’estetica in medicina cinese: un approccio integrato con Agopuntura e tecniche correlate.
23-24 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano.
Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini 10 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in Oncologia.
ECM: 8 crediti. Docente: dott. G. Lupi. 11 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)