SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Gli effetti del trattamento con Agopuntura sui sintomi e sui livelli di sostanza P e serotonina nella Fibromialgia: un trial clinico randomizzato e sham-placebo controllato.
   
  • L’agopuntura associata alla terapia farmacologica occidentale nella malattia di Ménière: studio controllato randomizzato.

 
  • Effetto clinico dell’agopuntura addominale nella diarrea da sindrome del colon irritabile.

 
  • Meccanismi antidepressivi dell'agopuntura: analisi del trascrittosoma dell'intero genoma della corteccia dei ratti con stress cronico
 
  • Siddharta e il Sutra di Diamante, di Carlo Moiraghi
 
  • Uso dell’agopuntura nel trattamento di donne vittima di abuso e violenza domestica: studio clinico sperimentale prospettico (III parte).
 

Integrazione della Yamamoto New Scalp Acupuncture nel trattamento multidisciplinare standard della Fibromialgia.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Erminia Caldiron
Franco Cracolici
Aurelia Guzzo
Carlo Moiraghi
Giovanni Paterni
Tiziana Pedrali
Riccardo Rustichelli

 
   
   
   
CLINICA

Gli effetti del trattamento con Agopuntura sui sintomi e sui livelli di sostanza P e serotonina nella Fibromialgia: un trial clinico randomizzato e sham-placebo controllato.

Lo scopo dello studio era di valutare gli effetti dell’Agopuntura nei livelli sierici di serotonina e sostanza P (SP), oltre ai parametri clinici nei pazienti con Fibromialgia (FM).
Segue>>

L’agopuntura associata alla terapia farmacologica occidentale nella malattia di Ménière: studio controllato randomizzato.

Lo scopo del presente lavoro è confrontare l’effetto, nella malattia di Ménière, tra l'agopuntura combinata alla terapia farmacologica occidentale e la sola terapia farmacologica occidentale.
Segue>>

linea
articolo

Effetto clinico dell’agopuntura addominale nella diarrea da sindrome del colon irritabile.

Confrontare le differenze di efficacia tra agopuntura addominale e farmaci occidentali per la sindrome del colon irritabile di tipo diarroico (IBS-D).
Segue>>

RICERCA

Meccanismi antidepressivi dell'agopuntura: analisi del trascrittosoma dell'intero genoma della corteccia dei ratti con stress cronico.

Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è una malattia cronica che influisce negativamente sull'umore e sull'attività cognitiva. In questo studio, gli autori hanno suddiviso casualmente i ratti in un gruppo di controllo (C),
Segue>>

EDITORIA  

Siddharta e il Sutra di Diamante, di Carlo Moiraghi

Il lettore che si accinge a questa lettura è invitato ad aprire mente e cuore, a permettersi un nuovo modo di leggere, che sia più come un ascolto che una lettura, più un ricevere che un capire, più un risuonare che un pensare!
Segue>>

CONTRIBUTI ORIGINALI

Uso dell’agopuntura nel trattamento di donne vittima di abuso e violenza domestica: studio clinico sperimentale prospettico (III parte).

Le variabili continue sono state riportate come media±SD ed il confronto tra due gruppi è stato eseguito tramite il test del T di Student per dati non appaiati. Le variabili categoriche sono state riportate come valore assoluto e percentuale e il confronto fra due gruppi è stato effettuato mediante test del χ2.
Segue>>

Integrazione della Yamamoto New Scalp Acupuncture nel trattamento multidisciplinare standard della Fibromialgia.

La Fibromialgia è una sindrome idiopatica-multifattoriale, caratterizzata dalla presenza di dolore muscolare cronico diffuso, associato a rigidità, astenia...
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

 

 

 

Congressi

ALMA-AGOM. L’Agopuntura e la Medicina Integrata nella cura dei malati con patologie croniche. Quale ruolo nelle reti cliniche assistenziali? 21-22 Settembre. Sede: Milano, Aula Magna Università degli Studi, via Festa del Perdono 7 (www.agopuntura-alma.it - www.agopunturanelmondo.com

S.I.R.A.A. Precongress: Il dolore neuropatico. XXXIV Congresso SIRAA: Agopuntura e Riflessoterapia in Neurologia. 27-28 Settembre. Sede: Asti, UNIASTISS - sede universitaria di Asti, piazzale De Andrè ((www.siraa.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: Agopuntura e MnC nelle patologie stress-correlate. 4 Aprile 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17. (www.agopuntura.to.it)

Corsi

A.M.A.B. Master di Dietetica Tradizionale Cinese: Fondamenti e applicazioni cliniche. Prima lezione: 1-2 giugno 2019, Seconda lezione: 19-20 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

A.M.A.B. Master Biennale di Agopuntura Auricolare: L'Agopuntura auricolare nelle patologie osteoarticolari (edizione 2) - generalità, mappe auricolari, tecniche di diagnosi e trattamento.
21 settembre 2019 Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

A.M.A.B. Dimagrire naturalmente con l’auricoloterapia. Un modello integrato: educazione alimentare, psiconeuroendocrinologia e neuromodulazione auricolare.
11-12-13 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare. Docenti: G. Lupi, R. Rustichelli. 8 Crediti ECM. 18-19 Ottobre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Addomino Agopuntura 1° Livello 2019.
26-27 ottobre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura somatica e auricolare nelle sindromi psico-emotive e nei disturbi del sonno. Docenti: T. Pedrali, A. Olivero, G. Bianco. 8 crediti ECM. 15-16 Novembre. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, c.so Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. La Craniopuntura: teoria e applicazioni cliniche.
16-17 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

A.M.A.B. L’estetica in medicina cinese: un approccio integrato con Agopuntura e tecniche correlate.
23-24 novembre 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano.
Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini 10 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in Oncologia.
Docente: dott. G. Lupi. 11 gennaio 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)