SOMMARIO DI QUESTO NUMERO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- Risultati clinici preliminari della terapia con agopuntura in pazienti con sciatalgia postpartum.
|
|
- L’agopuntura auricolare dal punto di vista dei professionisti dell'assistenza sanitaria nell’ambito delle cure psichiatriche: un'analisi fenomenologica.
|
|
- L’agopuntura nell’angina pectoris: una rassegna sistematica.
|
|
- Effetti dell’agopuntura sulla qualità di vita dei pazienti con emicrania: una review sistematica e meta-analisi.
|
|
Uso dell’agopuntura nel trattamento di donne vittima di abuso e violenza domestica: studio clinico sperimentale prospettico (I parte).
Congressi e corsi
|
|
|
|

Direttore Responsabile
Carlo Maria Giovanardi
Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali
Hanno collaborato a questo numero:
Maria Letizia Barbanera Erminia Caldiron Francesco Ceccherelli Franco Cracolici Aurelia Guzzo Laura Moraglioa
|
|
|
|
 |
CLINICA |
 |
 |
Gli effetti del sanguinamento, coppettazione e agopuntura locale sugli indici di infiammazione nel sangue di pazienti con herpes zoster acuto.
Osservare gli effetti di sanguinamento, coppettazione e agopuntura negli indici di infiammazione nel flusso ematico locale e periferico in pazienti affetti da herpes zoster acuto (HZ), ed esplorare i meccanismi di controllo sul dolore.
Segue>>
|
|
 |
 |
Revisione sistematica e metanalisi dei trattamenti complementari per le donne con endometriosi sintomatica.
Nonostante gli sviluppi della ricerca nella terapia per l’endometriosi, alcuni sintomi persistono a causa dell’infiammazione cronica legata alla patologia. Identificare risorse, metodi e/o trattamenti complementari con lo scopo di alleviare i sintomi dolorosi dell’endometriosi e identificarne eventuali effetti collaterali.
Segue>> |
|
|
 |
 |
Risultati clinici preliminari della terapia con agopuntura in pazienti con sciatalgia postpartum.
In questo studio sono state incluse 111 donne con sciatalgia postpartum suddivise in due gruppi in base alle loro preferenze: uno (n = 86) di agopuntura, e l’altro (n = 25) di controllo. Il gruppo di agopuntura ha effettuato 3 sedute di agopuntura a settimana per 4 settimane, mentre all’altro gruppo è stato solo consigliato riposo a letto.
Segue>> |
|
 |
 |
L’agopuntura auricolare dal punto di vista dei professionisti dell'assistenza sanitaria nell’ambito delle cure psichiatriche: un'analisi fenomenologica.
L'agopuntura auricolare è una terapia complementare non farmacologica per il trattamento di alcune patologie in ambito psichiatrico e delle dipendenze per ridurre l'ansia, la depressione e l'insonnia.
Lo scopo di questo studio è stato quello di descrivere le percezioni degli operatori sanitari riguardo alla possibilità di proporre tale trattamento nei diversi contesti psichiatrici.
Segue>> |
|
 |
 |
L’agopuntura nell’angina pectoris: una rassegna sistematica.
Introduzione
In questa rassegna sistematica sono state valutate l’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura nell’angina pectoris.
Metodi
Sono stati identificati tutti gli Trials randomizzati e controllati riguardanti il trattamento agopunturale in questa patologia cardiaca mediante ricerca su “Academic Source Premier”, MEDLINE, “Science Citation Index Expanded” e tre database cinesi.
Segue>> |
|
 |
|
 |
Effetti dell’agopuntura sulla qualità di vita dei pazienti con emicrania: una review sistematica e meta-analisi.
L'agopuntura è spesso utilizzata efficacemente per prevenire e curare l'emicrania. Tuttavia, il suo effetto sulla qualità della vita rimane controverso.
Metodo
Sono stati analizzati sette database, tra cui PubMed e Cochrane Library, per recuperare i trials adatti e le relative reviews. Sono stati inclusi trials randomizzati e controllati pubblicati in cinese e in inglese.
Segue>> |
 |
CONTRIBUTI ORIGINALI |
 |
Uso dell’agopuntura nel trattamento di donne vittima di abuso e violenza domestica: studio clinico sperimentale prospettico (I parte).
Il fenomeno della violenza domestica risulta essere diffuso in tutti i paesi e in tutte le fasce sociali; gli aggressori appartengono a tutte a tutti i ceti economici, senza distinzione di età, razza, etnia, estrazione sociale e livello culturale. Le vittime sono uomini, donne e bambini che spesso non denunciano il fatto per paura o vergogna.
Segue>> |
 |
|
|
 |
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI |
 |


|
Congressi
• C.S.T.N.F. - A.M.I.A.R. XIX Convegno AMIAR: L’agopuntura e le Medicine non Convenzionali nelle patologie gastroenteriche e nei disturbi dell’alimentazione. 13 Aprile 2019. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)
• ASSOCIAZIONE CULTURALE A. NIRCHIO. Agopuntura: efficacia ed evidenze scientifiche. . 11 Maggio 2019. 6 crediti ECM. Sede: Foggia, Auditorium Pasquale Trecca, via V. Acquaviva 48 (www.agopunturapuglia.com)
• ALMA-AGOM. L’Agopuntura e la Medicina Integrata nella cura dei malati con patologie croniche. Quale ruolo nelle reti cliniche assistenziali? 21-22 Settembre. Sede: Milano, Aula Magna Università degli Studi, via Festa del Perdono 7 (www.agopuntura-alma.it - www.agopunturanelmondo.com
• S.I.R.A.A. Precongress: Il dolore neuropatico. XXXIV Congresso SIRAA: Agopuntura e Riflessoterapia in Neurologia. 27-28 Settembre. Sede: Asti, UNIASTISS - sede universitaria di Asti, piazzale De Andrè ((www.siraa.it)
Corsi
•A.M.A.B. La lombalgia: inquadramento occidentale e trattamento con massaggio cinese tuina. 6 aprile 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)
•C.S.T.N.F. Introduzione alla Farmacoterapia cinese. Docente: dott. L. Sotte. 12 aprile 2019. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)
•G.S.A.T.N. Seminario monotematico. Le più recenti forme di stimolazione elettrica in Neuromodulazione e Agopuntura Auricolare. La teoria e la pratica. Docente: G. Bazzoni. 27 aprile 2019. Sede: Milano, c/o Milano Business Center, Via Mauro Macchi 8 (www.agopunturagsatn.it)
•C.S.T.N.F. L’Agopuntura auricolare nel trattamento delle Patologie Muscolo-Scheletriche.. Docente: dott. G. Bazzoni. 18 maggio 2019. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)
•C.S.T.N.F. Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano.Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini. 25 maggio 2019. Sede: Torino, C.S.T.N.F., Corso Galileo Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)
•A.M.A.V. L’Yi Jing nella relazione terapeutica. Docente: Prof. Michel Vinogradoff. 15 giugno 2019. Sede: Aosta, studio Synergie, via Abbé Gorret 34. (per info: cerioli.s@libero.it)
|
|
|
|