SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Agopuntura somatica associata all’auricolo-agopuntura nel trattamento della depressione post-ictus: uno studio controllato randomizzato
   
  • Confronto tra gli effetti di agopuntura e metoclopramide nel controllo di nausea e vomito post operatori (PONV) dopo laparotomia ginecologica. Un trial controllato randomizzato.

 
  • L’Agopuntura auricolare per l’ansia da esame negli studenti di medicina. Uno studio randomizzato ed incrociato.

 
  • L’agopuntura modula il circuito cerebello-talamo-corticale e le aree cerebrali cognitive in pazienti affetti da Morbo di Parkinson con tremore.
 
  • L’agopuntura applicata con manipolazione in tonificazione e dispersione inibisce l’apoptosi neuronale dell’ippocampo in topi ipertesi.
 
  • Neuropatia periferica in pazienti HIV+ trattati con Agopuntura versus amitriptilina.
 

Lombalgie croniche: studio osservazionale.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Erminia Caldiron
Mariana Carbini
Antonello Lovato
Laura Moraglio
Sergio Perini
Nella Santoro

 
   
   
   
CLINICA

Agopuntura somatica associata all’auricolo-agopuntura nel trattamento della depressione post-ictus: uno studio controllato randomizzato.

Osservare gli effetti clinici dell'agopuntura somatica associata all’auricolo-agopuntura vs il trattamento farmacologico nei pazienti affetti da depressione post ictus (PSD).
Segue>>

Confronto tra gli effetti di agopuntura e metoclopramide nel controllo di nausea e vomito post operatori (PONV) dopo laparotomia ginecologica. Un trial controllato randomizzato.

La laparotomia ginecologica è uno dei più comuni interventi causa di nausea e vomito post operatori (PONV). Un metodo non farmacologico che si associa alla prevenzione della PONV è l'agopuntura.
Segue>>

linea
articolo

L’Agopuntura auricolare per l’ansia da esame negli studenti di medicina. Uno studio randomizzato ed incrociato.

L’agopuntura auricolare (AA) è efficace nel trattamento dell’ansia preoperatoria. L'obiettivo era di verificare se l’AA fosse in grado di ridurre l'ansia da esame orale universitario rispetto al placebo e a nessun intervento.
Segue>>

L’agopuntura modula il circuito cerebello-talamo-corticale e le aree cerebrali cognitive in pazienti affetti da Morbo di Parkinson con tremore.

Valutare, attraverso le immagini di Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI), l’effetto dell’agopuntura sui pazienti affetti da Morbo di Parkinson con tremore e il suo potenziale meccanismo nervoso.
Segue>>

L’agopuntura applicata con manipolazione in tonificazione e dispersione inibisce l’apoptosi neuronale dell’ippocampo in topi ipertesi.

Per osservare gli effetti di diverse tecniche di agopuntura nella pressione arteriosa di topi ipertesi (SHR), in questo studio è stata messa a confronto la puntura dell’agopunto Taichong LR3 in 4 gruppi di cavie SHR utilizzando vari metodi di stimolazione.
Segue>>

CONTRIBUTI ORIGINALI

Neuropatia periferica in pazienti HIV+ trattati con Agopuntura versus amitriptilina.

Dopo aver consultata la letteratura sull’HIV ci si è posti l’obiettivo di integrare la terapia farmacologica impiegata nel trattamento delle neuropatie degli arti inferiori in pazienti HIV+ con un protocollo di agopuntura versus l’utilizzo di amitriptilina.
Segue>>

 

Lombalgie croniche: studio osservazionale.

Le lombalgie sono sindromi dolorose di frequentissima osservazione. Si stima che l'80% della popolazione generale soffra di dolore lombare e che nel 5% dei casi esso possa diventare cronico. L'uso dell'agopuntura nel sollievo del dolore è ampiamente documentato sia da studi di neurofisiologia su volontari sani che da studi clinici controllati su ampie casistiche di pazienti.
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

A.M.A.B. 33° CONGRESSO INTERNAZIONALE DELL' A.M.A.B.: L' Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese nelle patologie ginecologiche. 9 marzo 2019. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via Pilastro 2 (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. - A.M.I.A.R. XIX Convegno AMIAR: L’agopuntura e le Medicine non Convenzionali nelle patologie gastroenteriche e nei disturbi dell’alimentazione. 13 Aprile 2019. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Corsi

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. Docenti: dott.ri G.B. Allais, L. Moraglio, T. Pedrali, S. Zeme. ECM: 15 crediti.15-16 febbraio 2019. Sede:Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7 (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Seminario post congressuale 2019 - La tecnica Polso-Caviglia e la tecnica del Sanguinamento in Medicina Cinese: Workshop Teorico-Pratico. . 10 marzo 2019.  Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E, Bologna. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche. Docenti: dott.ri G.B. Allais, G. Airola, A.M. Olivero, T. Pedrali. ECM: 15 crediti. 15-16 marzo 2019. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. L’estetica in Medicina Cinese: un approccio integrato con agopuntura e tecniche correlate. 30-31 marzo 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Introduzione alla Farmacoterapia cinese. Docente: dott. L. Sotte. 12 aprile 2019. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. La lombalgia: inquadramento occidentale e trattamento con massaggio cinese tuina. 6 aprile 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura auricolare nel trattamento delle Patologie Muscolo-Scheletriche.. Docente: dott. G. Bazzoni. 18 maggio 2019. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano.Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini. 25 maggio 2019. Sede: Torino, C.S.T.N.F., Corso Galileo Ferraris 164.
(www.agopuntura.to.it)