SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Agopuntura versus terapia farmacologica per il controllo del dolore: studio trasversale in pazienti sopravvissute al cancro della mammella.
   
  • Efficacia e sicurezza dell’agopuntura per il trattamento dei bambini con disturbo dello spettro autistico: revisione sistematica e metanalisi.

 
  • Effetti clinici della stimolazione nervosa periferica nel territorio di C2 con Elettroagopuntura nella cefalea primaria.

 
  • Effetti analgesici sulla dismenorrea primaria trattata con agopuntura convenzionale e sham agopuntura a livello di Sanyinjao (SP6).
 
  • ACUDIN- Agopuntura e laser agopuntura per il trattamento della Neuropatia Diabetica periferica: uno studio randomizzato, placebo-controllo, parziale doppio cieco.
 
  • L’effetto della combinazione di punti di agopuntura sul sonno e sull’espressione dei geni circadiani Clock e Bmal1 nell’ipotalamo di topi insonni.
 

L'agopuntura determina la liberazione di serotonina dai mastociti.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Mariana Carbini
Francesco Marenco
Laura Moraglio
Angela Ramacieri
Riccardo Rustichelli
Giuseppe Tallarida

 
   
   
   
CLINICA

Agopuntura versus terapia farmacologica per il controllo del dolore: studio trasversale in pazienti sopravvissute al cancro della mammella.

Pazienti in terapia con Inibitori delle Aromatasi (IA) per il carcinoma mammario spesso soffrono di dolore cronico. Evidenze emergenti supportano l'uso dell'Agopuntura come strategia efficace per il controllo del dolore in questa condizione, ma non si conosce l’accettabilità dell’Agopuntura tra queste pazienti.
Segue>>

Efficacia e sicurezza dell’agopuntura per il trattamento dei bambini con disturbo dello spettro autistico: revisione sistematica e metanalisi.

Abbiamo mirato a riassumere e valutare criticamente l’evidenza disponibile relativamente all’efficacia e alla sicurezza dell’agopuntura per bambini con disturbo dello spettro autistico (autism spectrum disorder, ASD).
Segue>>

linea
articolo

Effetti clinici della stimolazione nervosa periferica nel territorio di C2 con Elettroagopuntura nella cefalea primaria.

Abbiamo applicato la stimolazione nervosa periferica nel territorio di C2 utilizzando la Elettroagopuntura (EA-C2-PNfS) in casi di cefalea primaria e abbiamo valutato i suoi effetti clinici.
Segue>>

Effetti analgesici sulla dismenorrea primaria trattata con agopuntura convenzionale e sham agopuntura a livello di Sanyinjao (SP6).

Osservare la differenza dell’effetto analgesico sulla dismenorrea primaria tra agopuntura e sham agopuntura a livello di Sanyinjiao (SP6) durante il dolore mestruale e valutare l’impatto degli effetti psicologici sull’analgesia con agopuntura.
Segue>>

ACUDIN- Agopuntura e laser agopuntura per il trattamento della Neuropatia Diabetica periferica: uno studio randomizzato, placebo-controllo, parziale doppio cieco.

La neuropatia diabetica periferica (DPN) è la più comune complicanza del diabete mellito con sequele clinicamente rilevanti che possono intaccare la qualità di vita dei pazienti. Fattori metabolici e microvascolari sono responsabili del danno nervoso, causando la perdita di funzionalità del nervo, intorpidimento, sintomi sensitivi dolorosi e debolezza muscolare.
Segue>>

RICERCA

L’effetto della combinazione di punti di agopuntura sul sonno e sull’espressione dei geni circadiani Clock e Bmal1 nell’ipotalamo di topi insonni.

Osservare gli effetti dell’agopuntura con stimolazione manuale (MAS) sui punti combinati Baihui (GV20) più Shenmen (HT7) oppure Baihui (GV20) più Sanyinjiao (SP6) sul sonno e sull’espressione di geni coinvolti nel ritmo circadiano (Clock e Bmal1) nell’ipotalamo di topi insonni, per selezionare la combinazione di punti di agopuntura più efficace nell’insonnia.
Segue>>

 

L'agopuntura determina la liberazione di serotonina dai mastociti.

I mastociti (Mcs) sono oggetto di ricerca nell'agopuntura sperimentale poiché vi è un loro presunto coinvolgimento nella reazione locale alla puntura di un agopunto. Nei ratti, all'interno dei mastociti sono presenti dei granuli che contengono, tra gli altri mediatori cellulari, anche la 5-HT-idrossitriptamina (5-HT) o serotonina.
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

A.M.A.B. 33° CONGRESSO INTERNAZIONALE DELL' A.M.A.B.: L' Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese nelle patologie ginecologiche. 9 marzo 2019. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via Pilastro 2 (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. - A.M.I.A.R. XIX Convegno AMIAR: L’agopuntura e le Medicine non Convenzionali nelle patologie gastroenteriche e nei disturbi dell’alimentazione. 13 Aprile 2019. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Corsi

C.S.T.N.F. Agopuntura e Auricoloterapia nel trattamento delle sindromi ansiose/depressive e dell’insonnia.Docenti: dott.ri T. Pedrali, G. Bianco, A.M. Olivero. ECM: 15 crediti. 30 novembre-1 dicembre 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano. Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini. 14 gennaio 2019. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in oncologia. . Docenti: dott. G. Lupi. ECM: 8 crediti.15 gennaio 2019.Sede:Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. Docenti: dott.ri G.B. Allais, L. Moraglio, T. Pedrali, S. Zeme. ECM: 15 crediti.15-16 febbraio 2019. Sede:Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7 (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche. Docenti: dott.ri G.B. Allais, G. Airola, A.M. Olivero, T. Pedrali. ECM: 15 crediti. 15-16 marzo 2019. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. L’estetica in Medicina Cinese: un approccio integrato con agopuntura e tecniche correlate. 30-31 marzo 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. . (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. La lombalgia: inquadramento occidentale e trattamento con massaggio cinese tuina. 6 aprile 2019. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)