SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Effetto immediato dell'agopuntura sul punto CV 12 (Zhongwan) sul livello di glucosio nel sangue nei pazienti con diabete mellito di tipo 2: una sperimentazione randomizzata controllata con placebo
   
  • Effetto dell’agopuntura sul dolore e la qualità di vita in pazienti con stenosi del canale lombare: uno studio di serie di casi.

 
  • Sclerosi Multipla: un caso trattato con agopuntura

 
  • L’agopuntura come approccio integrativo per il trattamento delle vampate di calore nelle donne con tumore della mammella: studio prospettico multicentrico randomizzato controllato (AcCliMaT).
 
  • Successo del trattamento con elettroagopuntura della tendinopatia achillea: 2 casi.
 
  • Possibili effetti antidepressivi e meccanismo dell’elettroagopuntura nel comportamento e nella plasticità sinaptica ippocampale in un modello di topo con depressione.
 

Valutazione globale delle tracce dell’espressione genetica attraverso un’analisi trascrittomica in risposta all’elettroagopuntura nel punto Zusanli (ST36)

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Gemma D’Angelo
Francesco Marenco
Laura Moraglio
Alessandro Milia
Angela Ramacieri
Riccardo Rustichelli

 
   
   
   
CLINICA

Effetto immediato dell'agopuntura sul punto CV 12 (Zhongwan) sul livello di glucosio nel sangue nei pazienti con diabete mellito di tipo 2: una sperimentazione randomizzata controllata con placebo.

Il diabete mellito è un grave problema di salute generale. L'ago infisso nell’agopunto CV 12 ha ridotto il livello di glucosio nel ratto diabetico. Lo scopo di questo studio era quello di valutare l'effetto dell'ago in CV 12 (Zhongwan) sul livello di glucosio nel sangue di pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM)...
Segue>>

Effetto dell’agopuntura sul dolore e la qualità di vita in pazienti con stenosi del canale lombare: uno studio di serie di casi.

La stenosi del canale lombare (LSS) è una delle maggiori cause di debolezza negli adulti e l’agopuntura è un trattamento consigliato. E’ stata valutata l’efficacia dell’agopuntura sul dolore e sulla qualità di vita in pazienti con LSS. ...
Segue>>

linea
articolo

Sclerosi Multipla: un caso trattato con agopuntura.

La sclerosi multipla (MS) è una grave malattia demielinizzante autoimmune che colpisce il sistema nervoso, ha elevata morbilità e mortalità e non sono disponibili terapie mirate efficaci. ...
Segue>>

L’agopuntura come approccio integrativo per il trattamento delle vampate di calore nelle donne con tumore della mammella: studio prospettico multicentrico randomizzato controllato (AcCliMaT).

Obiettivo Determinare l’efficacia dell’agopuntura per la gestione delle vampate di calore nelle donne con tumore della mammella. Pazienti e metodi Abbiamo condotto uno studio pragmatico randomizzato controllato confrontando l’agopuntura associata ad una migliorata autogestione vs. la sola migliorata autogestione.
Segue>>

Successo del trattamento con elettroagopuntura della tendinopatia achillea: 2 casi.

La tendinopatia achillea è una lesione che colpisce la popolazione attiva piuttosto comune, ma anche impegnativa da trattare. Il trattamento delle tendinopatie con agopuntura è stata descritto la prima volta nello Yellow Emperor's Classic of Internal Medicine. ...
Segue>>

RICERCA

Possibili effetti antidepressivi e meccanismo dell’elettroagopuntura nel comportamento e nella plasticità sinaptica ippocampale in un modello di topo con depressione.

Premesse Numerose evidenze mostrano che la plasticità sinaptica ippocampale gioca un ruolo cruciale nella patogenesi della depressione. Obiettivo L’obiettivo dello studio è stato di determinare se l’elettroagopuntura (EA) nel topo Wistar Kyoto (WKY) con depressione eserciti ...
Segue>>

Valutazione globale delle tracce dell’espressione genetica attraverso un’analisi trascrittomica in risposta all’elettroagopuntura nel punto Zusanli (ST36).

L’elettroagopuntura (EA) è stata utilizzata per anni nel trattamento e nella prevenzione delle malattie. Tuttavia, gli eventi molecolari che avvengono nel sito di applicazione dell’agopuntura e negli organi interni dopo stimolo con EA, non sono stati ancora chiariti.
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

S.I.R.A.A. XXXIII Congresso nazionale - Agopuntura e riflessoterapie in oncologia e nelle patologie infiammatorie (Pre-Congress: Azione antalgica e antinfiammatoria della Elettro-neuromodulazione auricolare: basi teoriche e applicazioni pratiche). .5-6 Ottobre 2018. Sede: Pavia, c/o Ordine dei Medici, viale Ludovico il Moro 31 (www.siraa.it)

A.M.A.B-SAR - 2nd International Symposium on Research in Acupuncture”. 20-21 ottobre 2018. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Regency Hotel, via Palestro 2. (www.amabonline.it)

Corsi

• A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica 2018 - Robert Maigne - Docenti: Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Giovanni Asero, Alain Gourjon (Parigi), Stefano Azeni, Marc Perez (Parigi), Salvatore Denaro et al. ECM: Accreditati due seminari per un totale di circa 40 crediti. Durata: Otto seminari più due opzionali. Inizio: 04 - 05 novembre 2017; conclusione: 15 - 17 giugno 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23.(www.airas.it)

A.M.A.B. Master di MTC su Fertilità naturale e in supporto alla Procreazione Medicalmente Assistiata. 3-4 febbraio; 24-25 febbraio; 21-22 aprile; 5-6 Maggio. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via Antonio Canova 15/E. www.amabonline.it

Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica. – 6 incontri. Docenti: dott.ri Sapienza Francesco, Natour Mohammad, Matteucci Angelo. 17 febbraio 2018 / 17 novembre 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Mesoterapia Antalgica per il dolore Muscolo-Scheletrico 2018. Docenti: Dott.ri Giannantonio Cassisi, Giuseppe Gagliardi. ECM: Nelle precedenti edizioni assegnati 38-44 crediti. Durata: Due seminari. Inizio: 02-04 marzo 2018; conclusione: 18-20 maggio 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)

•C.S.T.N.F. Rachialgie, radicoliti e sciatalgie: trattamento in Agopuntura Addominale e Farmacoterapia Cinese. Docente: dott. Lucio Sotte. 13 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. Docenti: dott.ri G. B. Allais, L. Moraglio, S. Zeme. ECM: 15 crediti. 20-21 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.V. Associazione Medici Agopuntori Valdostani. Incamminarsi nell’Yi Jing. Docente: dott. Michel Vinogradoff. Sabato 19 maggio 2018.  Sede: Milano, c/o sede Scuola ALMA, via De Amicis 23 (per info: dott.ssa Paola Baldini:pmbaldini@inwind.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura Auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Docente: dott. Giancarlo Bazzoni. 26 maggio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. La Craniopuntura: teoria e applicazioni cliniche nel trattamento del dolore osteoarticolare. 26-27 Maggio 2018. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via Antonio Canova 15/E. www.amabonline.it

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso di Posturologia 2018. Docenti: Prof. Bernard Bricot, Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Lina Azzini. ECM: accreditato l'ultimo seminario. Durata: 3 seminari e due incontri di pratica. Inizio: 21 - 24 giugno 2018; conclusione: 15 - 18 novembre 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)