SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • In ricordo di Giovanni Maciocia

   
  • L'effetto dell'elettro-agopuntura sui valori dell’equilibrio anti-ossidante pro-ossidante nei soggetti in sovrappeso e obesi: uno studio randomizzato controllato

 
  • Efficacia dell'Agopuntura nel recupero dopo Ictus Ischemico: Studio multicentrico randomizzato controllato in Cina

 
  • La variazione del dolore nei pazienti con fibromialgia sottoposti a trattamento con agopuntura è associata a cambiamenti dei livelli sierici di neuropeptide Y
 
  • Predittori dell’utilizzo dell’agopuntura nei bambini e adolescenti con cancro
 
  • Miglioramento della connessione funzionale tra le cortecce motorie bilaterali dopo agopuntura di Yanglingquan (GB34) in pazienti con ictus subcorticale dell’emisfero destro: uno studio con fRMI in stato di riposo.
 

Acupressione auricolare nella prevenzione della nausea e del vomito postoperatori: un trial randomizzato controllato.

Rinite allergica moderata e severa trattata con agopuntura: uno studio controllato randomizzato.

L’elettroagopuntura migliora la funzione cardiaca nel cuore ischemico attraverso l’asse ippocampo - nucleo paraventricolare - sistema nervoso simpatico.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Erminia Caldiron
Mariana Carbini
Silvia Flore
Francesco Marenco
Laura Moraglio
Tiziana Pedrali
Angela Ramacieri

 
   
   
   
 

In ricordo di Giovanni Maciocia.

Giovanni non è più fra noi. Da più di venticinque anni ho avuto il privilegio di conoscerlo ed essergli amico. Con il suo affetto mi ha fatto sentire parte della sua vita, condividendo con lui momenti di grande amicizia e confidenza ...
Segue>>

CLINICA

L'effetto dell'elettro-agopuntura sui valori dell’equilibrio anti-ossidante pro-ossidante nei soggetti in sovrappeso e obesi: uno studio randomizzato controllato.

Eseguire uno studio randomizzato controllato su 196 soggetti obesi per esaminare l'effetto dell'elettro-agopuntura sui valori dell’equilibrio anti-ossidante pro-ossidante (PAB) ...
Segue>>

linea
articolo

Efficacia dell'Agopuntura nel recupero dopo Ictus Ischemico: Studio multicentrico randomizzato controllato in Cina.

L' agopuntura è un trattamento complementare ampiamente utilizzato in Cina nella cura dell’Ictus Ischemico, ma le evidenze derivanti da precedenti studi randomizzati sono inconcludenti. Lo scopo di questo studio è quello di stabilire l'efficacia dell'Agopuntura con un trial di più ampia portata ...
Segue>>

La variazione del dolore nei pazienti con fibromialgia sottoposti a trattamento con agopuntura è associata a cambiamenti dei livelli sierici di neuropeptide Y.

Il neuropeptide Y (NPY) è un neurotrasmettitore rilasciato da neuroni simpatici, probabilmente coinvolto nella modulazione del dolore. L'agopuntura è sempre più utilizzata come mezzo alternativo o complementare di controllo del dolore nelle malattie reumatiche come la fibromialgia (FM)
Segue>>

Predittori dell’utilizzo dell’agopuntura nei bambini e adolescenti con cancro.

L’evidenza per l’applicazione dell’agopuntura nell’oncologia pediatrica è limitata. Abbiamo indagato l’accettazione dell’agopuntura ed i fattori associati col suo utilizzo in bambini e adolescenti con cancro. ...
Segue>>

Miglioramento della connessione funzionale tra le cortecce motorie bilaterali dopo agopuntura di Yanglingquan (GB34) in pazienti con ictus subcorticale dell’emisfero destro: uno studio con fRMI in stato di riposo.

Le aumentate ricerche di neuroimaging nella riabilitazione dell’ictus hanno rivelato il meccanismo neurale della terapia riabilitativa. Tuttavia, si conosce poco riguardo al meccanismo neurale dell’agopuntura nei pazienti con ictus subcorticale. Lo scopo di questo studio è stato quello di studiare ...
Segue>>

Acupressione auricolare nella prevenzione della nausea e del vomito postoperatori: un trial randomizzato controllato.

Un’antiemesi efficace contribuisce in modo significativo alla qualità, alla sicurezza ed alla soddisfazione del paziente. I pazienti sottoposti a anestesia generale spesso soffrono di nausea e vomito (PONV) postoperatori.
Segue>>

Rinite allergica moderata e severa trattata con agopuntura: uno studio controllato randomizzato.

Osservare l’efficacia e la sicurezza clinica dell’agopuntura nel trattamento della rinite allergica persistente severa e moderata. Metodi Sessantasei pazienti con rinite allergica persistente moderata e severa sono stati randomizzati in un gruppo di agopuntura (34 casi)
Segue>>

RICERCA

L’elettroagopuntura migliora la funzione cardiaca nel cuore ischemico attraverso l’asse ippocampo - nucleo paraventricolare - sistema nervoso simpatico

In questo studio abbiamo osservato il comportamento della via del nucleo paraventricolare (PVN) - ippocampo – simpatico dopo stimolazione con elettroagopuntura (EA) sul meridiano di Cuore per il trattamento dell’ischemia miocardica, con la valutazione della scarica neuronale del PVN, del simpatico e di parametri emodinamici.
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

18° CONVEGNO A.M.I.A.R. “Agopuntura e MnC nel dolore cronico”. ”.Sabato 14 aprile 2018. Sede: Torino, Centro Congressi “Unione Industriale Torino”, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Congresso A.M.A.L. “Ginecologia ed Urologia in Medicina Integrata”. 21 Aprile 2018. Sede: Genova, via del Campo 10/7 (www.agopunturagenova.it)

2nd International Symposium on research in Acupuncture.” 20-21 Ottobre. Sede: Bologna, Hotel Regency, via del Pilastro 2 www.amabonline.it

Corsi

• A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica 2018 - Robert Maigne - Docenti: Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Giovanni Asero, Alain Gourjon (Parigi), Stefano Azeni, Marc Perez (Parigi), Salvatore Denaro et al. ECM: Accreditati due seminari per un totale di circa 40 crediti. Durata: Otto seminari più due opzionali. Inizio: 04 - 05 novembre 2017; conclusione: 15 - 17 giugno 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23.(www.airas.it)

A.M.A.B. Master di MTC su Fertilità naturale e in supporto alla Procreazione Medicalmente Assistiata. 3-4 febbraio; 24-25 febbraio; 21-22 aprile; 5-6 Maggio. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via Antonio Canova 15/E. www.amabonline.it

Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica. – 6 incontri. Docenti: dott.ri Sapienza Francesco, Natour Mohammad, Matteucci Angelo. 17 febbraio 2018 / 17 novembre 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Mesoterapia Antalgica per il dolore Muscolo-Scheletrico 2018. Docenti: Dott.ri Giannantonio Cassisi, Giuseppe Gagliardi. ECM: Nelle precedenti edizioni assegnati 38-44 crediti. Durata: Due seminari. Inizio: 02-04 marzo 2018; conclusione: 18-20 maggio 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)

A.M.A.B. MASTER ADDOMINO AGOPUNTURA DI 3° LIVELLO 2018. 6-7-8 aprile 2018. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E. www.amabonline.it

•C.S.T.N.F. Rachialgie, radicoliti e sciatalgie: trattamento in Agopuntura Addominale e Farmacoterapia Cinese. Docente: dott. Lucio Sotte. 13 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. . Docenti: dott.ri G. B. Allais, L. Moraglio, S. Zeme. ECM: 15 crediti. 20-21 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.V. Incamminarsi nell’Yi Jing. Docente: dott. Michel Vinogradoff. Sabato 19 maggio 2018.  Sede: Milano, c/o sede Scuola ALMA, via De Amicis 23 (per info: dott.ssa Paola Baldini:pmbaldini@inwind.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura Auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Docente: dott. Giancarlo Bazzoni. 26 maggio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso di Posturologia 2018. Docenti: Prof. Bernard Bricot, Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Lina Azzini. ECM: accreditato l'ultimo seminario. Durata: 3 seminari e due incontri di pratica. Inizio: 21 - 24 giugno 2018; conclusione: 15 - 18 novembre 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)