SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • PIERO ETTORE QUIRICO ci ha lasciato.

   
  • Effetto del trattamento con agopuntura in pazienti affetti da cirrosi HCV correlata, in classe funzionale di Child A, in preparazione al trattamento con antivirale diretto (DAAs).

 
  • Metodo triplo di agopuntura a livello dei Jiaji cervicali (Ex-B2) per la cefalea cervicogenica: uno studio controllato randomizzato.

 
  • Effetto dell’agopuntura su nausea e vomito post-operatori dopo tonsillectomia pediatrica: metanalisi e revisione sistematica.
 
  • Agopuntura per il dolore nella pancreatite cronica: un trial randomizzato controllato a singolo cieco.
 
  • Rischio di demenza in pazienti con stroke non emorragico che hanno ricevuto trattamento con agopuntura: uno studio di coorte a livello nazionale dal Taiwan's National Health Insurance Research Database.
 

Confronto tra gli effetti terapeutici di PC6 e ST36 nell’ischemia miocardica cronica.

L’elettroagopuntura regola la catena di eventi di stress-danno-riparazione dopo ischemia cerebrale e riperfusione.

Cambiamenti comportamentali e del metabolismo glicidico ippocampale in topi APP/PS1 transgenici sottoposti ad elettro-agopuntura nei punti del meridiano di Vaso Governatore.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero:
Maria Antonietta Di Rosolini
Silvia Flore
Francesco Marenco
Alessandro Milia
Laura Moraglio
Angela Ramacieri
Riccardo Rustichelli

 
   
   
   
 

PIERO ETTORE QUIRICO ci ha lasciato.

Ettore ci ha lasciato. Da quando l’ho saputo è tutto un susseguirsi di immagini e di ricordi che almeno per ora non mitigano il dolore, anzi lo amplificano. Ettore era una persona piena di passione per la vita ...
Segue>>

CLINICA

Effetto del trattamento con agopuntura in pazienti affetti da cirrosi HCV correlata, in classe funzionale di Child A, in preparazione al trattamento con antivirale diretto (DAAs).

L’OMS ha stimato che nel mondo ci sono 80 milioni di persone affette da Epatite HCV correlata con 700.000 decessi (1.1%). In Italia ci sono alcune regioni particolarmente colpite come la Sicilia. In Sicilia la provincia di Ragusa ha la più alta incidenza di casi di Epatite C....
Segue>>

linea
articolo

Metodo triplo di agopuntura a livello dei Jiaji cervicali (Ex-B2) per la cefalea cervicogenica: uno studio controllato randomizzato.

Confrontare la differenza di efficacia tra il metodo triplo di agopuntura sui Jiaji cervicali (Ex-B2) e l'agopuntura convenzionale nella cefalea cervicogenica. Metodi Un totale di 66 pazienti è stato suddiviso in maniera casuale in un gruppo di agopuntura tripla (n=33) e un gruppo di agopuntura convenzionale (n=33) ...
Segue>>

Effetto dell’agopuntura su nausea e vomito post-operatori dopo tonsillectomia pediatrica: metanalisi e revisione sistematica.

La tonsillectomia è uno degli interventi chirurgici pediatrici più frequentemente eseguiti in tutto il mondo. Le complicanze di questa procedura comprendono la nausea e il vomito post-operatori (PONV, postoperative nausea and vomiting)
Segue>>

Agopuntura per il dolore nella pancreatite cronica: un trial randomizzato controllato a singolo cieco.

Molti pazienti con pancreatite cronica (PC) hanno un’insufficiente risposta al trattamento antalgico e la prevalenza degli effetti avversi legati al trattamento è alta. Di conseguenza, strumenti alternativi alla terapia convenzionale sono necessari. Si è voluto per questo studiare l’effetto dell’agopuntura nella PC dolorosa ...
Segue>>

 

Rischio di demenza in pazienti con stroke non emorragico che hanno ricevuto trattamento con agopuntura: uno studio di coorte a livello nazionale dal Taiwan's National Health Insurance Research Database.

Obiettivo Valutare il rischio di demenza in pazienti con stroke che hanno ricevuto o non hanno ricevuto terapia con agopuntura. Design Studio retrospettivo di coorte. Setting Questo studio si è basato sul Taiwan's National Health Insurance Research Database e ha incluso ...
Segue>>

Confronto tra gli effetti terapeutici di PC6 e ST36 nell’ischemia miocardica cronica.

Con questo studio è stata valutata la differenza tra gli effetti dei punti di agopuntura ST36 e PC6 nell’ischemia miocardica cronica. Il modello “minipig” dell’ischemia miocardica cronica è stato creato impiantando un costrittore ameroide a livello della arteria coronaria discendente anteriore sinistra (LAD) e in seguito, due volte a settimana, sono stati stimolati i due punti di agopuntura ST36 o PC6, rispettivamente.
Segue>>

 
RICERCA

L’elettroagopuntura regola la catena di eventi di stress-danno-riparazione dopo ischemia cerebrale e riperfusione.

L’infiammazione dopo uno stroke è la principale causa di danno ischemico e da riperfusione, poiché la cascata che si attiva dopo l’evento induce a morte cellulare. Molecole del danno endogeno, come le heat shock protein 70, vengono rilasciate dalle cellule danneggiate e attivano una reazione di stress sistemico. Questo studio ha lo scopo di verificare se l’agopuntura può interferire con la catena di eventi successiva allo stroke.
Segue>>

Cambiamenti comportamentali e del metabolismo glicidico ippocampale in topi APP/PS1 transgenici sottoposti ad elettro-agopuntura nei punti del meridiano di Vaso Governatore.

Valutare gli effetti del trattamento con elettroagopuntura (EA) in topi con malattia di Alzheimer (AD) usando il labirinto acquatico di Morris (MWM) per i test di comportamento dell’apprendimento spaziale e della memoria, associato ad immagini micro-PET per la valutazione del metabolismo glicidico nell’ippocampo.
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

 

 

Congressi

Convegno internazionale. “Oncologia integrata: appropriatezza e affiancamento delle cure. Il cervello centrale e i cervelli periferici.” 23–24–25 marzo 2018. Sede: Firenze, Palazzo dei Congressi, Piazza Adua 1 www.convegnomedicinaintegrata2018.org

18° CONVEGNO A.M.I.A.R. “Agopuntura e MnC nel dolore cronico”. ”.Sabato 14 aprile 2018. Sede: Torino, Centro Congressi “Unione Industriale Torino”, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Congresso A.M.A.L. “Ginecologia ed Urologia in Medicina Integrata”. 21 Aprile 2018. Sede: Genova, via del Campo 10/7 (www.agopunturagenova.it)

Corsi

• A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica 2018 - Robert Maigne - Docenti: Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Giovanni Asero, Alain Gourjon (Parigi), Stefano Azeni, Marc Perez (Parigi), Salvatore Denaro et al. ECM: Accreditati due seminari per un totale di circa 40 crediti. Durata: Otto seminari più due opzionali. Inizio: 04 - 05 novembre 2017; conclusione: 15 - 17 giugno 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23.(www.airas.it)

A.M.A.B. Master di MTC su Fertilità naturale e in supporto alla Procreazione Medicalmente Assistiata. 3-4 febbraio; 24-25 febbraio; 21-22 aprile; 5-6 Maggio. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via Antonio Canova 15/E. www.amabonline.it

Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica. – 6 incontri. Docenti: dott.ri Sapienza Francesco, Natour Mohammad, Matteucci Angelo. 17 febbraio 2018 / 17 novembre 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Mesoterapia Antalgica per il dolore Muscolo-Scheletrico 2018. Docenti: Dott.ri Giannantonio Cassisi, Giuseppe Gagliardi. ECM: Nelle precedenti edizioni assegnati 38-44 crediti. Durata: Due seminari. Inizio: 02-04 marzo 2018; conclusione: 18-20 maggio 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)

•C.S.T.N.F. L’Agopuntura nei disturbi della donna. Docenti: dott.ri G. B. Allais, G. Airola, A. M. Olivero, P. E. Quirico, P. Schiapparelli. ECM: 15 crediti. 9-10 marzo 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Seminario sulla tecnica polso/caviglia. 10 marzo 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7(www.agopunturagenova.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano. Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini. ECM: 8 crediti. 24 marzo 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.(www.agopuntura.to.it)

•C.S.T.N.F. Rachialgie, radicoliti e sciatalgie: trattamento in Agopuntura Addominale e Farmacoterapia Cinese. Docente: dott. Lucio Sotte. 13 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. . Docenti: dott.ri G. B. Allais, L. Moraglio, S. Zeme. ECM: 15 crediti. 20-21 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura Auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Docente: dott. Giancarlo Bazzoni. 26 maggio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso di Posturologia 2018. Docenti: Prof. Bernard Bricot, Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Lina Azzini. ECM: accreditato l'ultimo seminario. Durata: 3 seminari e due incontri di pratica. Inizio: 21 - 24 giugno 2018; conclusione: 15 - 18 novembre 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)