SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • La laser agopuntura nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico: una revisione sistematica con meta-analisi.

   
  • L'effetto della digitopressione sui punti LR3 e LI4 nei sintomi della sindrome premestruale: studio clinico randomizzato.

 
  • Valutazione dell’efficacia dell’agopuntura tramite scala del dolore verbale in pazienti con dolore addominale da febbre mediterranea familiare.

 
  • Effetti modulatori dell'agopuntura sulle reti cerebrali in pazienti con deficit cognitivo lieve.
 
  • Agopuntura dell'orecchio per il sollievo immediato dal dolore: una revisione sistematica e meta-analisi di studi clinici randomizzati controllati.
 
  • Efficacia e sicurezza del trattamento con agopuntura dell'insonnia primaria: studio randomizzato controllato.
 

Gli effetti protettivi dell’elettroagopuntura nella chirurgia toracica applicata a topi con stress da trauma coinvolgono il midollo rostrale ventrolaterale e il nucleo sopraottico.

Nuove tecniche ed approcci nella gestione del paziente chirurgico.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno contribuito a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Francesco Ceccherelli
Silvia Flore
Omar Ghazouani
Alessandro Milia
Laura Moraglio
Tiziana Pedrali
Angela Ramacieri

 
   
   
   
 
CLINICA

La laser agopuntura nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico: una revisione sistematica con meta-analisi.

La laser agopuntura è stata studiata ampiamente nel corso di diverse decine d’anni per stabilire una pratica clinica basata sull’evidenza. Questa revisione sistematica mira a valutare gli effetti della laser agopuntura sul dolore e sugli aspetti funzionali quando ...
Segue>>

L'effetto della digitopressione sui punti LR3 e LI4 nei sintomi della sindrome premestruale: studio clinico randomizzato.

Valutare l'effetto del semplice protocollo di acupressione sui punti LR3, LI4 vs. placebo sulla qualità della vita (QOL) in donne con sindrome premestruale (PMS) ...
Segue>>

linea
articolo

Valutazione dell’efficacia dell’agopuntura tramite scala del dolore verbale in pazienti con dolore addominale da febbre mediterranea familiare.

In questo studio è stata valutata l’efficacia dell’agopuntura sul controllo del dolore in pazienti affetti da febbre mediterranea familiare (FMF) ammessi al dipartimento di emergenza per dolore addominale; la valutazione è stata effettuata tramite punteggio della scala verbale del dolore (VPS) ...
Segue>>

Effetti modulatori dell'agopuntura sulle reti cerebrali in pazienti con deficit cognitivo lieve.

La risonanza magnetica funzionale è stata ampiamente utilizzata per studiare gli effetti dell'agopuntura sull'attività neurale. Tuttavia, la maggior parte degli studi di risonanza magnetica funzionale si sono focalizzati sui cambiamenti acuti dell'attivazione cerebrale indotti dall'agopuntura.
Segue>>

Agopuntura dell'orecchio per il sollievo immediato dal dolore: una revisione sistematica e meta-analisi di studi clinici randomizzati controllati.

Obiettivo Rivedere sistematicamente la letteratura sull'efficacia dell'auricolo-agopuntura (EA) per il sollievo immediato dal dolore. Origine dei dati AMED, CINAHL, Cochrane, Embase, PsycINFO, PubMed, Scopus Web of Science, dall'inizio al marzo 2015. ...
Segue>>

 

Efficacia e sicurezza del trattamento con agopuntura dell'insonnia primaria: studio randomizzato controllato.

L'obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l'efficacia e la sicurezza del trattamento con agopuntura dell'insonnia primaria. Metodi Abbiamo condotto uno studio monocentrico, in singolo cieco, randomizzato controllato. Settantadue pazienti con insonnia primaria sono stati divisi in due gruppi in modo casuale...
Segue>>

RICERCA

Gli effetti protettivi dell’elettroagopuntura nella chirurgia toracica applicata a topi con stress da trauma coinvolgono il midollo rostrale ventrolaterale e il nucleo sopraottico.

Questo studio ha lo scopo di indagare se il midollo rostrale ventrolaterale (RVLM) e il nucleo sopraottico (SON) sono coinvolti negli effetti protettivi dell’elettroagopuntura (EA) sul funzionamento cardiaco di topi stressati dal trauma della chirurgia toracica. I topi sono stati divisi in maniera randomizzata in tre gruppi: uno di controllo di topi non sottoposti a stimolo stressante.
Segue>>

TESI

Nuove tecniche ed approcci nella gestione del paziente chirurgico.

Nonostante l’impiego della laparoscopia e di nuovi approcci mini-invasivi, rimane ancora spazio per tecniche meno convenzionali per ridurre alcuni degli inconvenienti di maggiore rilievo nel paziente chirurgico tra cui: dolore post-operatorio, complicanze a breve e lungo termine, risultato estetico ed ansia, in particolari categorie a rischio come i bambini dopo grandi ustioni.
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

 

 

Congressi

• 32° CONGRESSO INTERNAZIONALE A.M.A.B. “L'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese in Neurologia”. Domenica 18 febbraio 2018. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via Pilastro 2. www.amabonline.it

Convegno internazionale. “Oncologia integrata: appropriatezza e affiancamento delle cure. Il cervello centrale e i cervelli periferici.” 23–24–25 marzo 2018. Sede: Firenze, Palazzo dei Congressi, Piazza Adua 1 www.convegnomedicinaintegrata2018.org

18° CONVEGNO A.M.I.A.R. “Agopuntura e MnC nel dolore cronico”. ”.Sabato 14 aprile 2018. Sede: Torino, Centro Congressi “Unione Industriale Torino”, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Congresso A.M.A.L. “Ginecologia ed Urologia in Medicina Integrata”. 21 Aprile 2018. Sede: Genova, via del Campo 10/7 (www.agopunturagenova.it)

Corsi

• A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica 2018 - Robert Maigne - Docenti: Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Giovanni Asero, Alain Gourjon (Parigi), Stefano Azeni, Marc Perez (Parigi), Salvatore Denaro et al. ECM: Accreditati due seminari per un totale di circa 40 crediti. Durata: Otto seminari più due opzionali. Inizio: 04 - 05 novembre 2017; conclusione: 15 - 17 giugno 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23.(www.airas.it)

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Seminario sulle Patologie dell’apparato respiratorio.
20 gennaio 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it)

A.M.A.B. La spalla dolorosa: inquadramento occidentale e trattamento con massaggio cinese tuina. 20 gennaio 2018. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via Antonio Canova 15/E. www.amabonline.it

A.M.A.B. Corso annuale di Farmacologia Tradizionale Cinese Clinica Applicata 2018-2019. . Docenti: dott.ri Alessandra Gulì, Annunzio Matrà, Giulio Picozzi, Lucio Sotte. Inizio: 20-21 gennaio 2018. Sede: Bologna, via Zaccherini Alvisi 4. www.amabonline.it

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Seminario sulle Patologie neurologiche delle emozioni: ansia, depressione, panico.
21 gennaio 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it)

A.M.A.B. Master di MTC su Fertilità naturale e in supporto alla Procreazione Medicalmente Assistiata. 3-4 febbraio; 24-25 febbraio; 21-22 aprile; 5-6 Maggio. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via Antonio Canova 15/E. www.amabonline.it

• ALMA AGOM. Seminario di Agopuntura Oncologica. . 3-4 febbraio 2018. Sede: Milano, via De Amicis 23. www.agopuntura-alma.it oppure www.agopunturanelmondo.com

•C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. Docenti: dott.ri G. B. Allais, P. E. Quirico, S. Zeme. ECM: 15 crediti. 9-10 febbraio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica. – 6 incontri. Docenti: dott.ri Sapienza Francesco, Natour Mohammad, Matteucci Angelo. 17 febbraio 2018 / 17 novembre 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Mesoterapia Antalgica per il dolore Muscolo-Scheletrico 2018. Docenti: Dott.ri Giannantonio Cassisi, Giuseppe Gagliardi. ECM: Nelle precedenti edizioni assegnati 38-44 crediti. Durata: Due seminari. Inizio: 02-04 marzo 2018; conclusione: 18-20 maggio 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)

•C.S.T.N.F. L’Agopuntura nei disturbi della donna. Docenti: dott.ri G. B. Allais, G. Airola, A. M. Olivero, P. E. Quirico, P. Schiapparelli. ECM: 15 crediti. 9-10 marzo 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Seminario sulla tecnica polso/caviglia. 10 marzo 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7(www.agopunturagenova.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano. Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini. ECM: 8 crediti. 24 marzo 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.(www.agopuntura.to.it)

•C.S.T.N.F. Rachialgie, radicoliti e sciatalgie: trattamento in Agopuntura Addominale e Farmacoterapia Cinese. Docente: dott. Lucio Sotte. 13 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura Auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Docente: dott. Giancarlo Bazzoni. 26 maggio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso di Posturologia 2018. Docenti: Prof. Bernard Bricot, Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Lina Azzini. ECM: accreditato l'ultimo seminario. Durata: 3 seminari e due incontri di pratica. Inizio: 21 - 24 giugno 2018; conclusione: 15 - 18 novembre 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)