SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Shonishin: il metodo di agopuntura giapponese per i pazienti pediatrici.

   
  • Il trattamento della dismenorrea primaria con agopuntura: resoconto della relazione tra “dose di agopuntura” e risultati sul dolore mestruale.

 
  • Studio randomizzato controllato sull'utilizzo dell'agopuntura in adulti con sintomi d’ansia cronici, non responsivi.

 
  • Agopuntura per la fibromialgia nelle cure primarie: uno studio controllato randomizzato.
 
  • Effetto della terapia con sanguinamento a livello dei trigger points miofasciali e dell’agopuntura a livello dei punti extra Jiaji (EX-B2) nella sindrome miofasciale dorsale: un trial randomizzato controllato.
 
  • Miglioramento della connessione funzionale tra le cortecce motorie bilaterali dopo agopuntura di Yanglingquan (GB34) in pazienti con ictus subcorticale dell’emisfero destro: uno studio con fRMI in stato di riposo.
 
  • Ruolo delle fibre di collagene nell’area dell’agopunto nell’effetto antinfiammatorio dell’agopuntura con manipolazione Lifting and Thrusting.
 

Agopuntura Psicoterapia e Entanglement.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno contribuito a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Francesco Ceccherelli
Franco Cracolici
Silvia Flore
Anna Maria Gaudio
Alessandro Milia
Laura Moraglio
Riccardo Rustichelli

 
   
   
   
 
CLINICA

Shonishin: il metodo di agopuntura giapponese per i pazienti pediatrici.

L’agopuntura pediatrica Shonishin (in giapponese shoni = bambino, shin = ago/agopuntura) viene praticata in Giappone dal diciottesimo secolo, anche se è stata codificata come metodica senza aghi solo all’inizio del ventesimo...
Segue>>

Il trattamento della dismenorrea primaria con agopuntura: resoconto della relazione tra “dose di agopuntura” e risultati sul dolore mestruale.

Sono stati effettuati un certo numero di trials randomizzati controllati per determinare l’efficacia dell’agopuntura nella dismenorrea primaria. Lo scopo di questa review è stato quello di esplorare la relazione tra la “dose” dell’intervento agopunturale ed i risultati sul dolore mestruale.
Segue>>

linea
articolo

Studio randomizzato controllato sull'utilizzo dell'agopuntura in adulti con sintomi d’ansia cronici, non responsivi.

Un gruppo di adulti può essere identificato con sintomi d’ansia cronici non-responsivi quando ha avuto accesso a ripetuti trattamenti presso il proprio medico di famiglia, con terapia comportamentale cognitiva, biblioterapia e farmaci, ma senza effetto. Questi pazienti si avvalgono dell'uso di numerose risorse sanitarie senza alcun risultato positivo.
Segue>>

Agopuntura per la fibromialgia nelle cure primarie: uno studio controllato randomizzato.

Valutare l'efficacia di un protocollo di agopuntura individualizzata in pazienti affetti da fibromialgia. Metodi Un trial controllato randomizzato multicentrico in doppio cieco è stato condotto in tre centri di cure primarie nel sud della Spagna. Sono stati arruolati in questo studio 164 pazienti di età oltre 17 anni e con diagnosi di fibromialgia
Segue>>

Effetto della terapia con sanguinamento a livello dei trigger points miofasciali e dell’agopuntura a livello dei punti extra Jiaji (EX-B2) nella sindrome miofasciale dorsale: un trial randomizzato controllato.

Osservare l’efficacia clinica della terapia con sanguinamento e dell’agopuntura a livello dei punti Jiaji nel trattamento della sindrome miofasciale dorsale (SMF) e compararla con quella della terapia tramite blocco nervoso con lidocaina ...
Segue>>

Miglioramento della connessione funzionale tra le cortecce motorie bilaterali dopo agopuntura di Yanglingquan (GB34) in pazienti con ictus subcorticale dell’emisfero destro: uno studio con fRMI in stato di riposo..

Le aumentate ricerche di neuroimaging nella riabilitazione dell’ictus hanno rivelato il meccanismo neurale della terapia riabilitativa. Tuttavia, si conosce poco riguardo al meccanismo neurale dell’agopuntura nei pazienti con ictus subcorticali. Lo scopo di questo studio è stato quello di studiare i cambiamenti della connessione funzionale (FC) tra le cortecce motorie primarie bilaterali (M1s) dopo agopuntura in pazienti con ictus subcorticale destro ...
Segue>>

RICERCA

Ruolo delle fibre di collagene nell’area dell’agopunto nell’effetto antinfiammatorio dell’agopuntura con manipolazione Lifting and Thrusting.

In questo articolo gli autori analizzano il ruolo delle fibre di collagene dell’agopunto nell’efficacia dell’agopuntura con manipolazione lifting and thrusting (L&T).
Segue>>

CONTRIBUTI ORIGINALI

Agopuntura Psicoterapia e Entanglement.

L’entanglement, come afferma Pier Mario Biava, è un concetto innovativo della Fisica quantistica, che è traducibile come intreccio, secondo il quale la realtà è rappresentata come un tutt’uno unificato e inseparabile all’interno di campi di energia e d’informazione ...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

• 32° CONGRESSO INTERNAZIONALE A.M.A.B. “L'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese in Neurologia”. Domenica 18 febbraio 2018. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via Pilastro 2. www.amabonline.it

18° CONVEGNO A.M.I.A.R. “Agopuntura e MnC nel dolore cronico”. ”.Sabato 14 aprile 2018. Sede: Torino, Centro Congressi “Unione Industriale Torino”, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Congresso A.M.A.L. “Ginecologia ed Urologia in Medicina Integrata”. 21 Aprile 2018. Sede: Genova, via del Campo 10/7 (www.agopunturagenova.it)

Corsi

• A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica 2018 - Robert Maigne - DDocenti: Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Giovanni Asero, Alain Gourjon (Parigi), Stefano Azeni, Marc Perez (Parigi), Salvatore Denaro et al. ECM: Accreditati due seminari per un totale di circa 40 crediti. Durata: Otto seminari più due opzionali. Inizio: 04 - 05 novembre 2017; conclusione: 15 - 17 giugno 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23.(www.airas.it)

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Ginecologia: quadri di disarmonia trattati con il tuina.
9 dicembre 2017. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. www.agopunturagenova.it

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Sindromi Bi: inquadramento teorico e trattamento con il tuina- arti superiori e inferiori.
10 dicembre 2017. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. www.agopunturagenova.it

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Seminario sulle Patologie dell’apparato respiratorio.
20 gennaio 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it)

• A.M.A.B. La spalla dolorosa: inquadramento occidentale e trattamento con massaggio cinese tuina. 20 gennaio 2018. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

• A.M.A.B. Corso annuale di Farmacologia Tradizionale Cinese Clinica Applicata 2018-2019. Sede: Bologna, via Zaccherini Alvisi 4. (www.amabonline.it)

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Seminario sulle Patologie neurologiche delle emozioni: ansia, depressione, panico.
21 gennaio 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it)

• A.M.A.B. Master di MTC su Fertilità naturale e in supporto alla Procreazione Medicalmente Assistiata. 3-4 febbraio; 24-25 febbraio; 21-22 aprile; 5-6 Maggio. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell’AMAB, via Antonio Canova 15/E. (www.amabonline.it)

ALMA AGOM. Seminario di Agopuntura Oncologica. 3 - 4 febbraio 2018. Sede: Milano, via De Amicis 23. www.agopuntura-alma.it cell 3356626465

•C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. Docenti: dott.ri G. B. Allais, P. E. Quirico, S. Zeme. ECM: 15 crediti. 9-10 febbraio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica - 6 incontri. Docenti: dott.ri Sapienza Francesco, Natour Mohammad, Matteucci Angelo. 17 febbraio 2018 / 17 novembre 2018. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7 . www.agopunturagenova.it

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Mesoterapia Antalgica per il dolore Muscolo-Scheletrico 2018. Docenti: Dott.ri Giannantonio Cassisi, Giuseppe Gagliardi. ECM: Nelle precedenti edizioni assegnati 38-44 crediti. Durata: Due seminari. Inizio: 02-04 marzo 2018; conclusione: 18-20 maggio 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)

•C.S.T.N.F. L’Agopuntura nei disturbi della donna. Docenti: dott.ri G. B. Allais, G. Airola, A. M. Olivero, P. E. Quirico, P. Schiapparelli. ECM: 15 crediti. 9-10 marzo 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano. Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini. ECM: 8 crediti. 24 marzo 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.(www.agopuntura.to.it)

•C.S.T.N.F. Rachialgie, radicoliti e sciatalgie: trattamento in Agopuntura Addominale e Farmacoterapia Cinese. Docente: dott. Lucio Sotte. 13 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura Auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Docente: dott. Giancarlo Bazzoni. 26 maggio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso di Posturologia 2018. Docenti: Prof. Bernard Bricot, Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Lina Azzini. ECM: accreditato l'ultimo seminario. Durata: 3 seminari e due incontri di pratica. Inizio: 21 - 24 giugno 2018; conclusione: 15 - 18 novembre 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)