SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L’agopuntura modula l’attività anormale del tronco cerebrale in pazienti con emicrania senz’aura

   
  • Gli effetti dell’agopuntura auricolare nella riduzione del peso e nella modificazione delle citochine legate all’alimentazione: uno studio pilota.

 
  • Effetto dell’agopuntura sul flusso ematico cerebrale in pazienti post-stroke: un trial randomizzato controllato.

 
  • Medicina complementare e alternativa a breve termine per la qualita’ di vita in donne affette da fibromialgia.
 
  • L’agopuntura per il dolore nella Pancreatite Cronica: uno studio incrociato randomizzato a singolo cieco.
 
  • Meccanismi sottostanti al miglioramento con agopuntura del comportamento depressivo attraverso l’incremento del trasportatore glutamatergico gliale nei ratti con stress cronico moderato inatteso.
 
  • Effetti terapeutici combinati dell'agopuntura e dell'auricoloterapia nel trattamento delle lombo-sciatalgie acute.
 

Agopuntura e geriatria: l’efficacia del trattamento delle patologie degenerative articolari.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Tiziana Pedrali

Hanno contribuito a questo numero:
Maria Letizia Barbanera
Antonello Lovato
Alessandro Milia
Laura Moraglio
Antonio Panasiti
Riccardo Rustichelli
Nella Santoro
Giuseppe Tallarida

 
   
   
   
 
CLINICA

L’agopuntura modula l’attività anormale del tronco cerebrale in pazienti con emicrania senz’aura

L’emicrania è una patologia neurologica comune, ha una elevata incidenza e le opzioni terapeutiche disponibili sono spesso insoddisfacenti. I meccanismi fisiopatologici dell’emicrania rimangono poco chiari, giustificando la difficoltà allo sviluppo di terapie realmente efficaci...
Segue>>

Gli effetti dell’agopuntura auricolare nella riduzione del peso e nella modificazione delle citochine legate all’alimentazione: uno studio pilota.

L’agopuntura auricolare è una terapia comunemente utilizzata per controllare la fame; tuttavia il o i meccanismi d’azione non sono ben chiari. Questo studio ha esaminato le modificazioni del comportamento alimentare e dei valori ormonali legati alla fame dopo agopuntura auricolare e tenta di identificarne il meccanismo d’azione.
Segue>>

linea
articolo

Effetto dell’agopuntura sul flusso ematico cerebrale in pazienti post-stroke: un trial randomizzato controllato.

Lo storke è una causa maggiore di disabilità e morte nel mondo occidentale. Diversi studi hanno mostrato una relazione diretta tra attività mentali e motorie specifiche e variazioni del flusso cerebrale. L’agopuntura è spesso utilizzata nei pazienti post ictus .
Segue>>

Medicina complementare e alternativa a breve termine per la qualita’ di vita in donne affette da fibromialgia.

La fibromialgia (FMS) è una sindrome caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, la cui eziologia non è completamente chiara. Sono stati utilizzati differenti approcci terapeutici con risultati inconsistenti. Questa osservazione non invalida la continua ricerca di trattamenti alternativi volti a migliorare la qualità di vita (QoL) nei pazienti affetti da FMS.
Segue>>

L’agopuntura per il dolore nella Pancreatite Cronica: uno studio incrociato randomizzato a singolo cieco.

Molti pazienti con dolore da Pancreatite Cronica (CP) hanno scarsa risposta al trattamento e la prevalenza di effetti avversi è alta. Di conseguenza, è necessaria un’alternativa alla gestione convenzionale. Noi abbiamo voluto studiare l’effetto dell’agopuntura sul dolore da CP. ...
Segue>>

RICERCA

Meccanismi sottostanti al miglioramento con agopuntura del comportamento depressivo attraverso l’incremento del trasportatore glutamatergico gliale nei ratti con stress cronico moderato inatteso.

Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è una patologia mentale ricorrente in tutto il mondo. Il sistema neurotrasmettitoriale glutamatergico è un target per la terapia antidrepressiva poiché è correlato con la plasticità sinaptica e cognitiva in condizioni fisiologiche...
Segue>>

CONTRIBUTI ORIGINALI

Effetti terapeutici combinati dell'agopuntura e dell'auricoloterapia nel trattamento delle lombo-sciatalgie acute.

Studiare l'effetto della combinazione agopuntura-auricoloterapia su soggetti con lombo-sciatalgia acuta. Nello studio sono stati inclusi 8 pazienti (6 uomini e 2 donne). I soggetti sono stati trattati con agopuntura (una seduta ogni 3 giorni per tre mesi) e con auricoloterapia
Segue>>

Agopuntura e geriatria: l’efficacia del trattamento delle patologie degenerative articolari.

Cucci M.*, Garofano G.*, Pirino A.*, Geroldi G.*, Frustaglia A.° * Istituto Superiore di Agopuntura ° Istituto Geriatrico “P. Redaelli” di Vimodrone (Milano) ...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

Congressi

• 32° CONGRESSO INTERNAZIONALE A.M.A.B. “L'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese in Neurologia”. Domenica 18 febbraio 2018. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via Pilastro 2
www.amabonline.it

18° CONVEGNO A.M.I.A.R. “Agopuntura e MnC nel dolore cronico”. ”.Sabato 14 aprile 2018. Sede: Torino, Centro Congressi “Unione Industriale Torino”, via Fanti 17 (www.agopuntura.to.it)

Corsi

• A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica 2018 - Robert Maigne - DDocenti: Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Giovanni Asero, Alain Gourjon (Parigi), Stefano Azeni, Marc Perez (Parigi), Salvatore Denaro et al. ECM: Accreditati due seminari per un totale di circa 40 crediti. Durata: Otto seminari più due opzionali. Inizio: 04 - 05 novembre 2017; conclusione: 15 - 17 giugno 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23.(www.airas.it)

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica - 7 incontri. 50 crediti ECM. Docenti: Dott. Sapienza Francesco, Dott.ssa D’Angelo Gemma, Dott. Matteucci Angelo, Dott.ssa Cortassa Graziella.  11 marzo 2017/18 novembre 2017 Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7 . www.agopunturagenova.it

•C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento dell’ansia, della depressione e dell’insonnia. Docente: dott. Piero Ettore Quirico. 24-25 novembre 2017. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee e delle algie facciali. Docenti: dott.ri G. B. Allais, P. E. Quirico, S. Zeme. ECM: 15 crediti. 9-10 febbraio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7 .(www.agopuntura.to.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico. Corso Mesoterapia Antalgica per il dolore Muscolo-Scheletrico 2018. ”. ”.Docenti: Dott.ri Gianniantonio Cassisi, Giuseppe Gagliardi. ECM: Nelle precedenti edizioni assegnati 38-44 crediti. Durata: Due seminari. Inizio: 02-04 marzo 2018; conclusione:18  20 maggio 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nei disturbi della donna . Docenti: dott.ri G. B. Allais, G. Airola, A. M. Olivero, P. E. Quirico, P. Schiapparelli. ECM: 15 crediti. 9-10 marzo 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano. Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini. ECM: 8 crediti. 24 marzo 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.(www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Rachialgie, radicoliti e sciatalgie: trattamento in Agopuntura Addominale e Farmacoterapia Cinese. . Docente: dott. Lucio Sotte. 13 aprile 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. www.agopuntura.to.it

C.S.T.N.F. L’Agopuntura Auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Docente: dott. Giancarlo Bazzoni. 26 maggio 2018. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.I.R.A.S. - Associazione Italiana per la Ricerca e l'Aggiornamento Scientifico Corso di Posturologia 2018. ”. Docenti: Prof. Bernard Bricot, Dott.ri: Francesco Ceccherelli, Lina Azzini. ECM: accreditato l'ultimo seminario. Durata: 3 seminari e due incontri di pratica. Inizio: 21 - 24 giugno 2018; conclusione: 15 - 18 novembre 2018. Sede: Padova, Aula Magna Croce Verde, via Nazareth 23. (www.airas.it)