SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Agopuntura associata a farmacoterapia per la colite ulcerosa con sindrome da calore umidità in fase attiva

   
  • La terapia laser a bassa intensità per la lombalgia aspecifica: una meta-analisi di studi randomizzati controllati.
 
  • Efficacia dell’agopressione su Taichong nel ridurre la pressione arteriosa in pazienti ipertesi: un trial randomizzato controllato
 
  • Agopuntura per la sospensione del fumo di sigaretta a Hong Kong: uno studio prospettico multicentrico osservazionale.
 
  • Agopuntura auricolare per il trattamento delle emicranie pediatriche nel Dipartimento di Emergenza.
 
  • L’efficacia dell’agopuntura in donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico sottoposte a fecondazione in vitro o iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi: una revisione sistematica e metanalisi.
 
  • Il Qi Gong.
 
  • Trattamento con agopuntura nei bambini con asma poco controllato.
 

 

Congressi e Corsi

 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Tiziana Pedrali

Hanno contribuito a questo numero:
Rosa Brotzu
Gemma D’Angelo
Giuliana Franceschini
Enza Giglione
Vittoria Lauro
Alessandro Milia
Alessandra Pavesi
Tiziana Pedrali
Giuseppe Tallarida

 

 
   
   
   
 
CLINICA

Agopuntura associata a farmacoterapia per la colite ulcerosa con sindrome da calore umidità in fase attiva.

Esplorare gli effetti e il meccanismo dell’ agopuntura su Zusanli (ST 36) in combinazione con la somministrazione orale del decotto di Gexia Zhuyu sull’umidità calore nella colite ulcerosa in fase attiva...
Segue>>

La terapia laser a bassa intensità per la lombalgia aspecifica: una meta-analisi di studi randomizzati controllati.

L’efficacia della terapia laser a bassa intensità (LLLT) per la lombalgia rimane controversa a causa di dati insufficienti. Il nostro obiettivo è stato quello di condurre una revisione per verificare se la LLLT (inclusa la laser agopuntura) possa avere dei benefici nella lombalgia cronica aspecifica (CNLBP).
Segue>>

linea
articolo

Efficacia dell’agopressione su Taichong nel ridurre la pressione arteriosa in pazienti ipertesi: un trial randomizzato controllato.

Valutare l’efficacia dell’ agopressione su Taichong (LR3) per la riduzione della pressione sistolica e diastolica nei pazienti ipertesi.
Segue>>

Agopuntura per la sospensione del fumo di sigaretta a Hong Kong: uno studio prospettico multicentrico osservazionale.

E’ stato effettuato uno studio prospettico osservazionale multicentrico, con lo scopo di analizzare gli effetti dell’agopuntura sulla sospensione del fumo di sigaretta a Hong Kong. Da marzo 2010 a agosto 2015, sono stati arruolati 5202 fumatori in base a determinati criteri di inclusione e trattati con agopuntura per 8 settimane.
Segue>>

Agopuntura auricolare per il trattamento delle emicranie pediatriche nel Dipartimento di Emergenza.

La cefalea rimane un sintomo spesso presente nei bambini che si presentano al pronto soccorso pediatrico (ED). I trattamenti tipici includono farmaci per via orale o per via endovenosa, ma non sempre alleviano il dolore. Un intervento alternativo è rappresentato dall’agopuntura auricolare. ...
Segue>>

L’efficacia dell’agopuntura in donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico sottoposte a fecondazione in vitro o iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi: una revisione sistematica e metanalisi.

Lo scopo di questa revisione sistematica è stato stabilire le evidenze emerse da studi controllati randomizzati (RCTs) sull’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura in donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) sottoposte a fecondazione in vitro (IVF) o iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI)...
Segue>>

CULTURA

Il Qi Gong.

La neuroinfiammazione è la principale causa di sequele neurologiche dopo una lesione cerebrale traumatica (TBI). Lo scopo del presente studio è stato quello di indagare se in un modello murino di trauma cranico gli effetti neuroprotettivi dell’elettroagopuntura (EA) siano mediati da effetti anti-infiammatori neuronali.
Segue>>

TESI

Trattamento con agopuntura nei bambini con asma poco controllato.

Il Qi Gong è una disciplina antichissima di tradizione prettamente orale, nata in Cina e di cui si hanno notizie sin dal IV secolo (a.C.). È una pratica che associa la meditazione a lenti movimenti del corpo. Lo scopo del Qi Gong è conoscere se stessi, arrivare alla consapevolezza del proprio corpo, della sua struttura e delle energie che in esso scorrono e che lo governano...
Segue>>

 
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

• Congresso Internazionale ALMA – AGOM: “Agopuntura e medicina integrata in oncologia”. 23 e 24 settembre 2017. Sede: Milano, Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 (MM3 Montenapoleone). 9,8 crediti ECM ai primi 200 iscritti. www.agopuntura-alma.it o www.agopunturanelmondo.com

• VI Convegno Nazionale: “Il contributo dell’Agopuntura e della Medicina Cinese nel trattamento dell’infertilità e come supporto delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita”.".28 Ottobre 2017. Sede: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via del Pilastro 2. www.amabonline.it

Corsi

• OMOIOS Corso settimanale di Qi Gong
da martedi’ 4 ottobre 2016 a martedi’ 16 maggio 2017
Sede: Via Benedetto Musolino, 23 – Roma. www.omoios.it - segreteria@omoios.it

•A.M.A.B. Seminario di Dietetica Tradizionale Cinese: Fondamenti ed Applicazioni Cliniche. . Sabato 21 e Domenica 22 Gennaio 2017-Sabato 13 e Domenica 14 Maggio 2017. Docente: Dott. Lucio Sotte. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB - Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova, 13 – Bologna (www.amabonline.it)

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica - – 7 incontri. 50 crediti ECM. Docenti: Dott. Sapienza Francesco, Dott.ssa D’Angelo Gemma, Dott. Matteucci Angelo, Dott.ssa Cortassa Graziella.  11 marzo 2017/18 novembre 2017 Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7 . www.agopunturagenova.it

•A.M.A.B. Agopuntura clinica: Dermatologia, Urologia, Andrologia. 6-7 maggio 2017. Docente: prof.ssa Dan Tan. Sede: Bologna, Policlinico Sant’Orsola, Auletta Pediatria, PAD. 13, via Massarenti 9 (www.amabonline.it)

•A.M.A.B. MASTER "ACUNOVA" . 19-20-21 maggio 2017. Docente: John Boel. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'A.M.A.B.- Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova 15/E.(www.amabonline.it)

• Scuola di agopuntura Xin Shu di Roma. Seminario annuale del Maestro monaco taoista Jeffrey Yuen. Roma dal 26 al 28 maggio 2017 [26 maggio: Il Qi Gong alchemico; 27 maggio: L’influenza del Daoismo in Medicina Classica Cinese; 28 maggio: La via della guarigione attraverso lo studio dei testi classici: gli insegnamenti di Sun Si Miao]. Roma, Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A (seminari.xinshu@agopuntura.org)

•C.S.T.N.F. L’Agopuntura auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Docente: dott. Giancarlo Bazzoni. 27 maggio 2017. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . www.agopuntura.to.it

•Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di dietetica cinese. Docente: dott.ssa Cortassa Graziella. 10-11 giugno 2017 Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. www.agopunturagenova.it

•A.I.R.A.S. Corso di formazione in posturologia - per soli medici ed odontoiatri. Docenti: prof. Bernard Bricot, dott. Francesco Ceccherelli. 15 – 18 giugno 2017. Padova, Aula Magna Pia Opera Croce Verde, via Nazareth 23. . www.airas.it