SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Presentata in Senato un’interpellanza parlamentare sul problema del Dry Needling

   
  • Una metanalisi sull’efficacia dell’agopuntura nella sindrome fibromialgica
 
  • Effetti dell'agopuntura sui livelli di ansia e sull’attività della corteccia prefrontale valutata con la spettroscopia prossima all’infrarosso: uno studio pilota
 
  • Agopuntura per il trattamento dell’artralgia indotta da Inibitori dell’Aromatasi: review sistematica e meta-analisi.
 
  • Regressione di carcinoma duttale in situ dopo trattamento con agopuntura e fitoterapia.
 
  • La persistenza degli effetti dell’agopuntura, dopo un ciclo di trattamento: una meta-analisi di pazienti con dolore cronico.
 
  • Effetti dell'elettroagopuntura associata a ginnastica vescicale sulla funzione vescicale in pazienti con vescica neurologica dopo trauma del midollo spinale.
 
  • Il trattamento precoce con elettroagopuntura migliora la neuroinfiammazione in ratti con trauma cranico.
 

 

Congressi e Corsi

 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Tiziana Pedrali

Hanno contribuito a questo numero:
Carlo Maria Giovanardi
Maria Letizia Barbanera
Emilia Caldiron
Giulia Chiarle
Daniela Grasso
Laura Moraglio
Vincenzo Nirchio
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli

 

 
   
   
   
MnC in Italia

Presentata in Senato un’interpellanza parlamentare sul problema del Dry Needling.

E’ In relazione al grave problema della diffusione del dry needling, il Senatore Maurizio Romani, Vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, accogliendo una nostra istanza, ha presentato in Senato l’interpellanza parlamentare che riportiamo.

Carlo Maria Giovanardi
Presidente FISA
Segue>>

CLINICA

Una metanalisi sull’efficacia dell’agopuntura nella sindrome fibromialgica.

Valutare l’efficacia dell’agopuntura come trattamento valido per la sindrome fibromialgica. Metodi I trials inseriti in questa metanalisi sono stati selezionati da due revisionatori indipendenti, che hanno riportato i dati sulla qualità metodologica ed estratto i dati rilevanti degli studi scelti ...
Segue>>

Effetti dell'agopuntura sui livelli di ansia e sull’attività della corteccia prefrontale valutata con la spettroscopia prossima all’infrarosso: uno studio pilota.

Si sta sempre più dimostrando che l'agopuntura è utile nel trattamento dei disturbi somatici e psicologici causati da stress. Rimane da chiarire la fisiologia di tale effetto. In questo studio, abbiamo valutato l'effetto dell'agopuntura sull’ansia e sull'attività della corteccia prefrontale (CPF).
Segue>>

linea
articolo

Agopuntura per il trattamento dell’artralgia indotta da Inibitori dell’Aromatasi: review sistematica e meta-analisi.

L’agopuntura è stata utilizzata come medicina complementare per le artralgie e altri tipi di patologie dolorose. L’obiettivo di questa review è di valutare l’efficacia della stessa nel trattamento delle artralgie nelle pazienti affette da tumore mammario in terapia con Inibitori dell’Aromatasi (AI).
Segue>>

Regressione di carcinoma duttale in situ dopo trattamento con agopuntura e fitoterapia.

Il carcinoma duttale in situ (DCIS) della mammella, non infiltra e non è invasivo. Il decorso naturale della neoplasia verso l’invasività non è conosciuto, tale evoluzione in gran parte dipende dall’istotipo, dal grado, dalla presenza di necrosi, dalle dimensioni della neoplasia e dallo stato dei margini di exeresi chirurgica.
Segue>>

La persistenza degli effetti dell’agopuntura, dopo un ciclo di trattamento: una meta-analisi di pazienti con dolore cronico.

Vi è incertezza per quanto riguarda la durata degli effetti di un trattamento di agopuntura dopo il suo termine. Utilizzando un grande database di singoli pazienti provenienti da studi randomizzati di alta qualità riferiti al trattamento con agopuntura per il dolore cronico, si è voluta determinare la traiettoria nel tempo dei punteggi relativi al dolore, dopo un ciclo di agopuntura. ...
Segue>>

Effetti dell'elettroagopuntura associata a ginnastica vescicale sulla funzione vescicale in pazienti con vescica neurologica dopo trauma del midollo spinale.

La vescica neurologica è una complicanza comune delle lesioni del midollo spinale e si traduce in una disfunzione della vescica urinaria attraverso la perdita di controllo della minzione. Sebbene esistano diverse opzioni di trattamento, l'efficacia di molti di questi trattamenti non sono noti...
Segue>>

RICERCA

Il trattamento precoce con elettroagopuntura migliora la neuroinfiammazione in ratti con trauma cranico.

La neuroinfiammazione è la principale causa di sequele neurologiche dopo una lesione cerebrale traumatica (TBI). Lo scopo del presente studio è stato quello di indagare se in un modello murino di trauma cranico gli effetti neuroprotettivi dell’elettroagopuntura (EA) siano mediati da effetti anti-infiammatori neuronali.
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

• XVII Convegno AMIAR – La salute ed il benessere della donna.". 8 aprile 2017. Centro Congressi Unione Industriale Torino, Via Fanti 2. www.agopuntura.to.it

• Congresso Internazionale ALMA – AGOM: “Agopuntura e medicina integrata in oncologia”. 23 e 24 settembre 2017. Sede: Milano, Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 (MM3 Montenapoleone). 9,8 crediti ECM ai primi 200 iscritti. www.agopuntura-alma.it o www.agopunturanelmondo.com

Corsi

• OMOIOS Corso settimanale di Qi Gong
da martedi’ 4 ottobre 2016 a martedi’ 16 maggio 2017
Sede: Via Benedetto Musolino, 23 – Roma. www.omoios.it - segreteria@omoios.it

•A.M.A.B. Seminario di Dietetica Tradizionale Cinese: Fondamenti ed Applicazioni Cliniche. . Sabato 21 e Domenica 22 Gennaio 2017-Sabato 13 e Domenica 14 Maggio 2017. Docente: Dott. Lucio Sotte. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB - Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova, 13 – Bologna (www.amabonline.it)

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica - – 7 incontri. 50 crediti ECM. Docenti: Dott. Sapienza Francesco, Dott.ssa D’Angelo Gemma, Dott. Matteucci Angelo, Dott.ssa Cortassa Graziella.  11 marzo 2017/18 novembre 2017 Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7 . www.agopunturagenova.it

•C.S.T.N.F. Principi generali e applicazioni cliniche della Fitoterapia cinese. Docenti: dott. Lucio Sotte. 7 aprile 2017. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . www.agopuntura.to.it

•A.M.A.B. Agopuntura clinica: Dermatologia, Urologia, Andrologia. 6-7 maggio 2017. Docente: prof.ssa Dan Tan. Sede: Bologna, Policlinico Sant’Orsola, Auletta Pediatria, PAD. 13, via Massarenti 9 (www.amabonline.it)

•A.M.A.B. MASTER "ACUNOVA" . 19-20-21 maggio 2017. Docente: John Boel. Sede: Bologna, Istituto di Ricerca e Cura dell'A.M.A.B.- Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova 15/E.(www.amabonline.it)

• Scuola di agopuntura Xin Shu di Roma. Seminario annuale del Maestro monaco taoista Jeffrey Yuen. Roma dal 26 al 28 maggio 2017 [26 maggio: Il Qi Gong alchemico; 27 maggio: L’influenza del Daoismo in Medicina Classica Cinese; 28 maggio: La via della guarigione attraverso lo studio dei testi classici: gli insegnamenti di Sun Si Miao]. Roma, Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A (seminari.xinshu@agopuntura.org)

•C.S.T.N.F. L’Agopuntura auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Docente: dott. Giancarlo Bazzoni. 27 maggio 2017. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . www.agopuntura.to.it

•A.I.R.A.S. Corso di formazione in posturologia - per soli medici ed odontoiatri. Docenti: prof. Bernard Bricot, dott. Francesco Ceccherelli. 15 – 18 giugno 2017. Padova, Aula Magna Pia Opera Croce Verde, via Nazareth 23. . www.airas.it