SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Remembering Marco Romoli

   
  • Diagnosi di Agopuntura Auricolare nei pazienti con ernia lombare
 
  • Agopuntura auricolare e fMRI: uno studio pilota per valutare la specificità dei punti auricolari..
 
  • L’agopuntura auricolare per l’ansia in volontari sani: studio randomizzato incrociato che raffronta aghi reali e aghi sham.
 
  • Auricoloterapia nel dolore post-operatorio persistente da sostituzione totale di ginocchio.
 
  • L’agopuntura auricolare nel trattamento degli attacchi di emicrania: uno studio randomizzato sull'efficacia di agopunti opportuni versus agopunti inappropriati.
 
  • Individuazione dei punti di Agopuntura auricolare, prima e dopo l'isteroscopia: è possibile chiarire la rappresentazione dell'utero sull'orecchio esterno?
 
  • Agopuntura auricolare nel dolore da emicrania monolaterale.
 
  • Validazione di un nuovo sistema di trascrizione dei punti di agopuntura sull’orecchio: il Settogramma auricolare.
 

Agopuntura auricolare nel controllo del dolore emicranico: selezione dei corretti agopunti attraverso il “test di contatto dell’ago

Congressi e Corsi

 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Tiziana Pedrali

Hanno contribuito a questo numero:
Carlo Maria Giovanardi
Thomas Ots
Tiziana Pedrali

 

 
   
   
   
CLINICA

Un omaggio a Marco

E’ passato più di un mese dalla scomparsa di Marco Romoli e sentiamo la necessità di parlare ancora di lui.
Il Consiglio Direttivo della FISA ha deciso di dedicargli un numero intero della nostra Newsletter. Vi abbiamo raccolto parte della sua produzione scientifica, così importante per l’approfondimento della materia che tanto amava: l’agopuntura auricolare.
Nella Newsletter abbiamo inserito anche il ricordo che il Dott. Thomas Ots, editor del German Journal of Acupuncture, ha scritto per il caro amico Marco. Faremo di tutto per mantenere vivo non solo il ricordo di Marco ma anche il suo poderoso lavoro, che solo sinteticamente troverete presentato più avanti. In tal senso, il Consiglio Direttivo della FISA ha istituito una borsa di studio a nome di Marco Romoli per la miglior tesi di agopuntura presentata in una scuola aderente alla FISA o al termine del corso di studi in Medicina e Chirurgia.
Ancora una volta vorremmo ricordare, con questa iniziativa, la gentilezza e la bontà di un uomo che rimarrà sempre nei nostri cuori.

Carlo Maria Giovanardi
Presidente FISA

Remembering Marco Romoli.

When I recall Marco Romoli, I first see his posture: a slowly moving man, somewhat swaying and wavering like a tree on a warm and not too windy autumn day. When being asked a question he used to lower his head to one side, looking down, pressing his lips, and very often answering with a counter-question: "What do you think?" ...
Segue>>

Diagnosi di Agopuntura Auricolare nei pazienti con ernia lombare.

La diagnosi di Agopuntura auricolare è un metodo diagnostico essenziale per l'identificazione topografica sul padiglione auricolare delle parti anatomiche del corpo affette da un particolare disturbo o disfunzione.
Segue>>

linea
articolo

Agopuntura auricolare e fMRI: uno studio pilota per valutare la specificità dei punti auricolari.

Negli ultimi anni la ricerca ha esplorato diverse tecniche di stimolazione con agopuntura, ma l'interesse si è concentrato principalmente sull’agopuntura somatica e su un numero limitato di punti di agopuntura. Per quanto riguarda l'agopuntura dell'orecchio ...
Segue>>

L’agopuntura auricolare per l’ansia in volontari sani: studio randomizzato incrociato che raffronta aghi reali e aghi sham.

Studi precedenti hanno dimostrato che l’agopuntura auricolare riduce l’ansia prima di trattamenti dentali, chirurgia e durante il trasporto in ambulanza. In questo studio clinico controllato vs. sham, sono stati utilizzati aghi ...
Segue>>

Auricoloterapia nel dolore post-operatorio persistente da sostituzione totale di ginocchio.

La sostituzione totale di ginocchio (TKR) è una procedura comune che comporta un grave trauma post-chirurgico, un’ospedalizzazione prolungata, e una difficile riabilitazione del paziente, soprattutto se anziano...
Segue>>

L’agopuntura auricolare nel trattamento degli attacchi di emicrania: uno studio randomizzato sull'efficacia di agopunti opportuni versus agopunti inappropriati.

L’Agopuntura auricolare può essere un mezzo utile per il controllo del dolore nell'emicrania. È stato dimostrato che una tecnica chiamata Needle Contact Test (NCT) può identificare i punti d'agopuntura più efficaci per ridurre il dolore da emicrania in atto...
Segue>>

Individuazione dei punti di Agopuntura auricolare, prima e dopo l'isteroscopia: è possibile chiarire la rappresentazione dell'utero sull'orecchio esterno?

Nelle mappe auricolari introdotte nel corso degli ultimi 50 anni dalle scuole francesi e cinesi, la maggior parte degli organi e sistemi si sovrappongono in modo coerente. L'unica eccezione è il sistema riproduttivo, che mostra un esempio di rappresentazione somatotopica marcatamente differente, per l'utero e le ovaie.
Segue>>

Agopuntura auricolare nel dolore da emicrania monolaterale.

Il test di contatto dell'ago (NCT) è una tecnica diagnostica utile per identificare, attraverso il contatto dell'ago sulla cute dell'orecchio, i punti più efficaci per ridurre il dolore durante un attacco di emicrania...
Segue>>

Validazione di un nuovo sistema di trascrizione dei punti di agopuntura sull’orecchio: il Settogramma auricolare.

Un sistema affidabile di trascrizione dei punti mappati sull'orecchio esterno è essenziale per la diagnosi auricolare. Inoltre, la trascrizione corretta e la registrazione di questi punti aiuta il medico a capire ...
Segue>>

Agopuntura auricolare nel controllo del dolore emicranico: selezione dei corretti agopunti attraverso il “test di contatto dell’ago”.

Vi è una crescente evidenza dell’utilità dell'agopuntura somatica nel trattamento dell’emicrania, ma i dati sostanziali sull’agopuntura auricolare (EAP) sono ancora carenti. L’EAP può essere utile sia nella diagnosi che nel trattamento di molte condizioni mediche.
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 

 

Congressi

• 31° Congresso Internazionale A.M.A.B.: "L'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese nel processo di Salute e Cura Mentale" ". Bologna, 11 Marzo 2017. Sede: Centro Congressi Savoia Hotel Regency via del Pilastro, 2. www.amabonline.it

• Congresso di Agopuntura e MTC: “Malattie Cardiovascolari in Medicina Integrata”. 25 marzo 2017. Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. www.agopunturagenova.it

• XVII Convegno AMIAR – La salute ed il benessere della donna.". 8 aprile 2017. Centro Congressi Unione Industriale Torino, Via Fanti 2. www.agopuntura.to.it

Corsi

• OMOIOS Corso settimanale di Qi Gong
da martedi’ 4 ottobre 2016 a martedi’ 16 maggio 2017
Sede: Via Benedetto Musolino, 23 – Roma. www.omoios.it - segreteria@omoios.it

•A.M.A.B. Seminario di Dietetica Tradizionale Cinese: Fondamenti ed Applicazioni Cliniche. . Sabato 21 e Domenica 22 Gennaio 2017-Sabato 13 e Domenica 14 Maggio 2017. Docente: Dott. Lucio Sotte. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB - Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Via Antonio Canova, 13 – Bologna (www.amabonline.it)

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Master di agopuntura clinica - – 7 incontri. 50 crediti ECM. Docenti: Dott. Sapienza Francesco, Dott.ssa D’Angelo Gemma, Dott. Matteucci Angelo, Dott.ssa Cortassa Graziella.  11 marzo 2017/18 novembre 2017 Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7 . www.agopunturagenova.it

• C.S.T.N.F. Agopuntura clinica: ginecologia e ostetricia. - 15 crediti ECM. Docenti: dott. Giovanni Battista Allais, dott.ssa Gisella Airola, dott.ssa Alda Maria Olivero, dott. Piero Ettore Quirico, dott.ssa Paola Schiapparelli. 17-18 marzo 2017. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7 . www.agopuntura.to.it

• C.S.T.N.F. L’Agopuntura nelle malattie croniche dell’anziano. 8 crediti ECM. Docenti: dott.sse F. Russo, M. Simoncini. Sabato 25 Marzo 2017 Sede: Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7, Torino. . www.agopuntura.to.it

• Scuola di Agopuntura e Tuina AMAL. Seminario Shen e psichiatria in medicina cinese. Docenti: Dott. De Berardinis Dante. 26 marzo 2017 Sede: Genova, Centro AMAL, via del Campo 10/7. . www.agopunturagenova.it

•C.S.T.N.F. Principi generali e applicazioni cliniche della Fitoterapia cinese. Docenti: dott. Lucio Sotte. 7 aprile 2017. Sede: Torino, Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . www.agopuntura.to.it

• Scuola di agopuntura Xin Shu di Roma. Seminario annuale del Maestro monaco taoista Jeffrey Yuen. Roma dal 26 al 28 maggio 2017 [26 maggio: Il Qi Gong alchemico; 27 maggio: L’influenza del Daoismo in Medicina Classica Cinese; 28 maggio: La via della guarigione attraverso lo studio dei testi classici: gli insegnamenti di Sun Si Miao]. Roma, Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A (seminari.xinshu@agopuntura.org)