SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Riflesso della dismenorrea sulla zona sede del punto terapeutico Sanyinjiao (SP6).

 
  • Agopuntura per il trattamento della rinite allergica: una revisione sistematica ed una meta-analisi.
 
  • L'efficacia e la sicurezza della stimolazione elettrica transcutanea dei punti di agopuntura per trattare la spasticità muscolare secondaria ad un danno cerebrale: un trial a doppio cieco, multicentrico, randomizzato e controllato
 
  • Il pretrattamento con elettroagopuntura in Neiguan (PC6) altera l'espressione genetica e protegge il miocardio dei topi dal danno da ischemia/riperfusione.
 
  • Livelli plasmatici di Nefastina-1 in pazienti obesi dopo agopuntura: uno studio randomizzato e controllato.
 
  • L’agopuntura per qualità del sonno, livelli di BDNF ed immunosenescenza: uno studio randomizzato controllato.
 
  • Le terapie complementari nella rete oncologica toscana.
 
  • Caso clinico di anasarca a Calcutta risolto con agopuntura e alimentazione.
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
CLINICA

Riflesso della dismenorrea sulla zona sede del punto terapeutico Sanyinjiao (SP6).

Osservare il riflesso della dismenorrea sulla zona sede dell’agopunto Sanyinjiao (SP6) (superficie corporea) in modo da verificare la relazione tra il punto terapeutico e l'utero...
Segue>>

Agopuntura per il trattamento della rinite allergica: una revisione sistematica ed una meta-analisi.

Poiché l’agopuntura può modulare il sistema immunitario, è stata proposta come trattamento utile per i pazienti con rinite allergica (AR). In questo studio, abbiamo valutato le prove d’efficacia clinica dell’agopuntura nella gestione dei pazienti con AR...
Segue>>

L'efficacia e la sicurezza della stimolazione elettrica transcutanea dei punti di agopuntura per trattare la spasticità muscolare secondaria ad un danno cerebrale: un trial a doppio cieco, multicentrico, randomizzato e controllato.

Valutare l'efficacia clinica e la sicurezza della stimolazione elettrica transcutanea dei punti di agopuntura (TEAS) per trattare la spasticità muscolare dopo una lesione...
Segue>>

linea
RICERCA
linea
articolo

Il pretrattamento con elettroagopuntura in Neiguan (PC6) altera l'espressione genetica e protegge il miocardio dei topi dal danno da ischemia/riperfusione.

Questo studio ha esaminato l'espressione genetica genome-wide e l'effetto cardioprotettivo del pretrattamento con elettroagopuntura praticata nel punto Neiguan (PC6) sul danno miocardico da ischemia/riperfusione (I/R)...
Segue>>

Livelli plasmatici di Nefastina-1 in pazienti obesi dopo agopuntura: uno studio randomizzato e controllato.

La Nefastina-1 è un ormone anoressizzante che sembra essere implicato nella regolazione dell’obesità...
Segue>>

L’agopuntura per qualità del sonno, livelli di BDNF ed immunosenescenza: uno studio randomizzato controllato.

L’insonnia nella popolazione anziana è associata a degenerazioni neuropsicologiche e fisiologiche, incluse immunosenescenza e carenza di fattore neurotrofico cerebrale (BDNF)...
Segue>>

separatore
NOTIZIE DAL MONDO DELLE MnC
Le terapie complementari nella rete oncologica toscana.

Numerosi studi italiani ed internazionali riportano che un malato di tumore su tre ricorre alle medicine complementari (MC). Le motivazioni sono diverse: dal trattamento degli effetti collaterali di chemio e radioterapia al miglioramento della qualità di vita...
Segue>>

DIVISORIA
CONTRIBUTI ORIGINALI
Caso clinico di anasarca a Calcutta risolto con agopuntura e alimentazione.

Sintomo principale: Anasarca = edema massivo e diffuso all’intero organismo. L'origine di tale condizione patologica può essere varia. Nel mondo ricco di massima dipende da sindromi metaboliche profonde, nefrosiche...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI
Congressi

29° Congresso Internazionale di Agopuntura e MTC: “Dolore e disabilità nell’anziano in agopuntura e MTC”. Bologna 16 maggio 2015 Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via del Pilastro, 2. (www.amabonline.it)

Convegno AMAL 2015. Cefalee e nevralgie facciali in Medicina Integrata. Genova, 23-24 maggio 2015. Sede: Università di Medicina e Chirurgia di Genova - Auletta della Clinica Chirurgica presso il Polo didattico Monoblocco Chirurgico - Via Antonio De Toni 16. (www.agopunturagenova.it – amal@agopunturagenova.it)

O.M.O.I.O.S. XIV Convegno Universitario 2015 - Le malattie del 3° millennio secondo l'OMS: Tumori-Diabete-Malattie Cardiovascolari-Obesita'-Allergia in Medicina Integrata. Roma: 5 Giugno 2015 Università Tor Vergata,  Facoltà di Medicina, Aula Fleming Via Montpellier. Inizio ore 9,00. Info: Segreteria Organizzativa OMOIOS tel.065816501

Convegno FISA. Expo in Città. Il contributo dell’Agopuntura nella salute e nel benessere. Milano sabato 13 giugno 2015. Orario: 9.00 - 13.00. Sede: Clinica Mangiagalli, Aula Mangiagalli. Via della Commenda 12. (staff.agopuntura@yahoo.it)

ALMA AGOM Congresso Nazionale 2015. Malattie gravi in agopuntura e medicina integrata tutta. Milano: 19-20 settembre 2015. Sede: Palazzo Dugnani via Manin, 2. (www.agopunturaalma.it)

Congresso del Blog www.agopunturasida.it su "Casi clinici trattati con Agopuntura".  Villa Rosa di Martinsicuro 25-26-27 settembre 2015. Info: drdante@alice.it

A.M.A.B. International Symposium on research in Acupuncture. Simposio Internazionale dedicato alla Ricerca in Agopuntura. Evento accreditato ECM. Bologna 3 Ottobre 2015. Sede: Centro Congressi Savoia Hotel Regency, via del Pilastro, 2. (www.acupunctureresearch.eu)

4° Convegno Nazionale. Il contributo dell’agopuntura e della medicina cinese nel trattamento dell’infertilità e come supporto delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita. Bologna, 4 ottobre 2015. Sede: Centro Congressi Savoia Hotel Regency (www.amabonline.it)

XXX° Congresso Nazionale S.I.R.A.A. 2015 Agopuntura e patologia viscerale. Fisiopatologia e clinica. Padova 09 - 10 Ottobre 2015. Aula Magna della Pia Opera Croce Verde, Via Nazareth 23 – Padova (www.siraa.it)

 

Eventi e Seminari

A.M.A.L. Corso Modulare sui Microsistemi in MTC. Genova. 6 incontri dal 14 febbraio 2015 al 7 giugno 2015. Docenti: Dott. Massimo Rinaldi, Dott. Stefano Marcelli, Dott. Marco Romoli, Dott.sa Gemma D'Angelo, Dott. Mohammad Natour. Sede: Via del Campo 10/7. (www.agopunturagenova.it–amal@agopuntragenova.it)

A.M.A.B. Seminario “Lo stroke: Fisiopatologia in Medicina Cinese e trattamento con agopuntura nel post acuto e nelle sequele”. Bologna: Sabato 9 e Domenica 10 maggio 2015. Sede: Aemilia Hotel, Via Zaccherini Alvisi, 16 (www.amabonline.it)

SSA U.M.A.B. 5° corso si Auricoloterapia. Brescia: inizio 15 maggio 2015 durata 6 week end. Sede: Park Hotel Ca Noa. Docenti: Bazzoni, Losio, Cormio, Perini, Mecconcelli, Farci (www1.popolis.it/umab)

A.M.A.B. Seminario Post congressuale “La tecnica Polso-Caviglia (Wrist and Ankle Acupuncture) e le formule importanti nelle patologie più frequenti nell’anziano”. Bologna: Domenica 17 maggio 2015 Sede: Aemilia Hotel, Via Zaccherini Alvisi, 16 www.amabonline.it

ALMA. Il nutrimento in medicina cinese, equilibrio e vitalità. Mercoledì 20 Maggio 2015 ore 18-20. Sede ALMA AGOM via Cesare da Sesto 18, Milano. Segreteria organizzativa tel 3356626465. Per iscrizioni scrivere Nome, Cognome, email a: staff.agopuntura@yahoo.it

C.S.T.N.F. Agopuntura clinica in medicina interna. Sindromi complesse – Patologie gastroenteriche. Torino 22-23 maggio 2015. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42, Torino, ore 9.00-18.00 - Docente Prof. Qiao Wenlei. (www.agopuntura.to.it)

Xin Shu (Roma): Seminario del Maestro monaco taoista Jeffrey Yuen. Giovedì 21 maggio 2015: “Il Qi Gong del lavaggio dei midolli”. Venerdì 22 maggio 2015: “La via della guarigione attraverso lo studio dei testi classici: lo Shang Han Lun”. Sabato 23 e domenica 24 maggio 2015: “Disturbi neurologici in Medicina Cinese”. Sede: Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A. Per info: Segreteria Seminari Maestro Jeffrey Yuen. Cinzia: Fax 06.95948597–tel. 340.1773437 email:seminari.xinshu@agopuntura.org

GSATN. Corso introduttivo alla neuromodulazione auricolare. Agopuntura auricolare. Docente Prof. Giancarlo Bazzoni. Tre Seminari: 22-23 maggio 2015 (stress, ansia, insonnia) 05-06 dicembre 2015 (dolore muscolo scheletrico), 22-23 gennaio 2016 (cefalee, dolore facciale, applicazioni in odontoiatria). Per info, Dott. Ignazio Farci tel. 3388351383 mail: ignaziofarci@tiscali.it

ALMA. Esperienze di volontariato in agopuntura in India e nel mondo. Mercoledì 3 giugno 2015 ore 18-20. Sede ALMA AGOM via Cesare da Sesto 18, Milano. Segreteria organizzativa tel 3356626465. Per iscrizioni scrivere Nome, Cognome, email a: staff.agopuntura@yahoo.it

ALMA. Qigong teoria e pratica delle discipline psicocorporee proprie della medicina cinese. Mercoledì 30 settembre 2015 ore 18-20. Sede ALMA AGOM via Cesare da Sesto 18, Milano. Segreteria organizzativa tel 3356626465. Per iscrizioni scrivere Nome, Cognome, email a: staff.agopuntura@yahoo.it

ALMA. Qigong cibo e agopuntura supporti efficaci alla medicina istituzionale in malattie gravi anche tumorali. Mercoledì 14 ottobre 2015 ore 18-20. Sede ALMA AGOM via Cesare da Sesto 18, Milano. Segreteria organizzativa tel 3356626465. Per iscrizioni scrivere Nome, Cognome, email a: staff.agopuntura@yahoo.it

ALMA. Full Moon Tai Ji. 3-4-5 luglio 2015. S. Margherita Ligure (GE) Via Privata Sereno, 4. (www.agopuntura-alma.it)

AIRAS. Workshop di aggiornamento soci: il rachide doloroso. Padova sabato 26 ottobre 2015 presso l’ Aula della Croce Verde in via Nazareth 23. Per info: info@airas.it o tel 3386577169 (www.airas.it)