s
se non visualizzi correttamente la mail clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Agopuntura e salute delle donne: una panoramica sul ruolo dell’agopuntura e sul suo utilizzo clinico nei disturbi della riproduzione.

 
  • La moxibustione nel trattamento della sindrome da affaticamento sport-correlato.
 
  • Valutazione delle azioni dell’agopuntura sul miglioramento clinico, la funzionalità polmonare e le citochine dei bambini affetti da asma.
 
  • Effetto dell’elettroagopuntura perioperatoria come terapia aggiuntiva all’analgesia postoperatoria con tramadolo e ketamina dopo prostatectomia: uno studio in singolo cieco randomizzato e verso un gruppo sham di controllo.
 
  • La sicurezza dell’agopuntura durante la gravidanza: una revisione sistematica.
 
  • Il meridiano Chong Mai, un’antica descrizione cinese del sistema vascolare?
 
  • Studio sulle regole di selezione degli agopunti per le vertigini nell'antica agopuntura
 
  • La FISA in Impact Proactive 2014.
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
CLINICA

Agopuntura e salute delle donne: una panoramica sul ruolo dell’agopuntura e sul suo utilizzo clinico nei disturbi della riproduzione.

L'agopuntura ed altre metodiche della medicina cinese/orientale sono state impiegate nel trattamento terapeutico delle donne per molti secoli. In Ginecologia ci si è concentrati in particolare sui disturbi...
Segue>>

La moxibustione nel trattamento della sindrome da affaticamento sport-correlato.

Nella medicina tradizionale cinese (MTC), la sindrome da affaticamento da surmenage fisico, rientra nelle categorie da deficit ed il trattamento con moxibustione presenta una storica indicazione...
Segue>>

RICERCA
Valutazione delle azioni dell’agopuntura sul miglioramento clinico, la funzionalità polmonare e le citochine dei bambini affetti da asma.

L’asma bronchiale è uno dei più comuni disturbi del bambino. La cronicità del disturbo ed il timore dell’utilizzo dei cortisonici nel bambino fanno sì che...
Segue>>

Effetto dell’elettroagopuntura perioperatoria come terapia aggiuntiva all’analgesia postoperatoria con tramadolo e ketamina dopo prostatectomia: uno studio in singolo cieco randomizzato e verso un gruppo sham di controllo.

Studiare l'effetto analgesico dell’elettroagopuntura (EA) come terapia aggiuntiva perioperatoria associata ad una terapia analgesica sistemica...
Segue>>

La sicurezza dell’agopuntura durante la gravidanza: una revisione sistematica.

Nonostante vi sia un interesse crescente nell’utilizzo dell’agopuntura durante la gravidanza, la sicurezza di tale terapia deve essere ancora valutata in maniera accurata. L’obiettivo della review...
Segue>>

DIV
CULTURA

Il meridiano Chong Mai, un’antica descrizione cinese del sistema vascolare?

Gli obiettivi di questa ricerca sono principalmente di stabilire se il meridiano straordinario di agopuntura noto come Chong (??), Vaso Penetrante o Mare del Sangue, corrisponda a parti macroscopiche del sistema vascolare e...
Segue>>

Studio sulle regole di selezione degli agopunti per le vertigini nell'antica agopuntura. 

Sono state esplorate le caratteristiche di selezione e di combinazione degli agopunti e le regole di impiego dei meridiani, nella letteratura sull’antica agopuntura per

...
Segue>>

NOTIZIE DAL MONDO DELLA MnC

La FISA in Impact Proactive 2014

L’agopuntura funziona contro il dolore. E anche bene. Lo dimostra un numero sempre maggiore di studi; i pazienti che ne abbiano sperimentato l’efficacia la reclamano ed i colleghi, compresi coloro...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

Congressi

1st Mediterranean Congress on Auricular neuromodulation. Costa Navarino, Messinia, Greece 4-6 September 2014. (www.auricular-acupuncture.com)

Congresso Nazionale ALMA. “Agopuntura oggi, frontiere e tradizione”. Milano 20-21 settembre 2014 (ingresso libero previa iscrizione) Palazzo Dugnani, via Manin 2 Milano MM Turati. www.agopuntura-alma.it

IV Congresso del Blog www.agopunturasida.it su casi clinici trattati con agopuntura. Tema dell'incontro: "Agopuntura e emozioni". Villa Rosa di Martinsicuro 26-27-28 settembre 2014. Info: drdante@alice.it

XI° World Congress of Traditional Chinese Medicine. The Congress is realized under the aegis of WFCMS. On October 1-2 2014 St.Petersburg (congress2014.ru/eng)

XXIX Congresso Nazionale S.I.R.A.A. Agopuntura Italiana 2014. Ricerca, pratica clinica, apprendimento. Brescia 10-11 Ottobre 2014. Sede: Università degli Studi di Brescia facoltà di Medicina e Chirurgia. (www.siraa.it)

World Acupuncture & Integrative Medicine Conference. October 31 - November 2, 2014 Royal Sonesta Hotel, Houston, Texas

Eventi e Seminari

Giornata di Medicina Integrata. Prevenzione e controllo delle malattie complesse. Martedì 9 settembre 2014. Università Tor Vergata, Aula Fleming, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Via Montpellier 1, Roma. (volontariptv@ptvonline.it)

A.I.R.A.S. Workshop: La spalla a 360°. Sabato 4 ottobre 2014. Padova presso l’Aula Magna della Pia Opera Croce Verde, via Nazareth 23. (http://www.airas.it/corsi/programma-definitivo-del-workshop-su-la-spalla-360 oppure telefonare al numero:3386577169)

Corso di aggiornamento professionale in: Full immersion clinico-pratica in Medicina Integrata. La testa in Medicina Integrata dalla cefalea agli acufeni (16*) 17-18 Ottobre 2014. Residence delle Terme di Sorano, Loc. Santa Maria dell’Aquila-Sorano (GR) (info@termedisorano.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura clinica: Le patologie del rachide cervicale e lombo-sacrale. Docente: Dott. P.E. Quirico. Venerdì e Sabato 24-25 ottobre 2014 orario 9.00-18.00. Sede: Torino Hotel Diplomatic, via Cernaia 42. (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Integrazione tra terapie convenzionali e Agopuntura: presentazione e discussione di casi clinici. Docente: dott. Piero Ettore Quirico. Sabato 8 novembre 2014 ore 9,00-18,00. Sede del CSTNF, C.so G. Ferraris 164, Torino (www.agopuntura.to.it)

C.S.T.N.F. Agopuntura clinica: Disturbi dell’emotività e della sfera psichica. Docente: dott. Piero Ettore Quirico. Venerdì e Sabato 28-29 novembre 2014 ore 9.00-18.00. Sede: Hotel Diplomatic, via Cernaia 42, Torino (www.agopuntura.to.it)

se non vuoi più ricevere mail clicca qui