se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Efficacia del trattamento con agopuntura nell'enuresi notturna primaria persistente

 
  • Emiparesi dopo intervento per astrocitoma di II grado negli adulti: effetti dell’agopuntura sul comportamento sensoriale-motorio e sulla qualità di vita
 
  • Efficacia dell’agopuntura sull’insonnia primaria: trial clinico randomizzato controllato
 
  • Insufficienza arteriosa vertebrale da spondilosi cervicale: impatto dell’addomino-agopuntura sul flusso sanguigno.
 
  • Studio clinico controllato randomizzato sull’agopuntura con stimolazione di Neiguan (PC 6) per prevenire la nausea e vomito postoperatorio.
 
  • Agopuntura per la riduzione dell’ileo post-colectomia: studio randomizzato controllato in fase II
 
  • Efficacia dell’agopuntura nelle cure palliative in pazienti tumorali: una review sistematica
 
  • Il punto di agopuntura Dazhu-Grande canna-BL11 nel Neijing - 2° parte
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione

Maria Letizia Barbanera
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Giuseppina Maria Farella
Davide Guidetti
Vittorio Mascherini
Carlo Moiraghi
Filippo Molinari
Tiziana Pedrali
Alessandra Poini
Emanuela Romeo
Marco Romoli
Riccardo Rustichelli
Cristian Succi

 

 
   
   
   
CLINICA

Studio clinico controllato randomizzato sull’agopuntura con stimolazione di Neiguan (PC 6) per prevenire la nausea e vomito postoperatorio.

Obiettivi

Osservare se la stimolazione dell’agopunto Neiguan (PC 6) con agopuntura può prevenire nausea e vomito postoperatori (PONV) in pazienti sottoposti a craniotomia.

Metodi

60 pazienti in attesa di craniotomia sono stati assegnati in modo casuale ad un gruppo di agopuntura (n = 30) e ad un gruppo di controllo (n = 30). 

Quando hanno ripreso conoscenza dall’anestesia chirurgica, i pazienti del gruppo di agopuntura sono stati sottoposti immediatamente  alla stimolazione bilaterale di Neiguan (PC 6). Dopo l'infissione, gli aghi filiformi sono stati manipolati per circa 1 min e nuovamente dopo 10 min, successivamente sono stati lasciati in sede per 20 minuti. I pazienti del gruppo di controllo non hanno ricevuto alcun trattamento.

Nausea, conati e vomito, sono stati tutti considerati come episodio emetico. La nausea è stata valutata con una scala di valutazione verbale a quattro punti (nessuna, lieve, moderata, grave).

Risultati

Nel gruppo di agopuntura, dopo il trattamento, 1 paziente ha presentato un episodio emetico da 0 a 2 ore dopo l'intervento chirurgico, 1 paziente da 2 a 6 ore dopo e nessun paziente a 6 ore. Nel gruppo di controllo, invece, un episodio emetico si è verificato in 11 pazienti da 0 a 2 ore, in 8 casi da 2 a 6 ore e in altri 8 casi da 6 a 24 ore dopo l'intervento chirurgico. 

Il confronto tra i due gruppi ha mostrato che il punteggio relativo alla scala della nausea era significativamente più basso nel gruppo di agopuntura rispetto al gruppo di controllo (p<0.05).

Conclusione

La stimolazione con agopuntura del punto Neiguan (PC 6) è efficace nella prevenzione e nel trattamento della PONV in pazienti sottoposti a craniotomia.

Lü JQ , Feng RZ , Pan H et al. A randomized controlled clinical trial for acupuncture stimulation of Neiguan (PC 6) to prevent postoperative nausea and vomiting. Zhen Ci Yan Jiu. 2013 Jun;38(3):245-8

Gemma D’Angelo



INDIETRO