SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Effetto complementare dell’agopuntura nella correzione della rifrazione nell’ambliopia anisometropica: i risultati di uno studio clinico randomizzato incrociato di un anno

 
  • L’agopuntura nella sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS): un case-report con un follow-up a 15 mesi.
 
  • Effetti dell’agopuntura associata a logopedia in bambini con paralisi cerebrale e ritardo del linguaggio.
 
  • Effetto sull'elasticità del viso dell'agopuntura cosmetica facciale: studio pilota aperto, a braccio singolo.
 
  • L'agopuntura è un trattamento efficace per il dolore e altri sintomi della Sclerosi Multipla.
 
  • L'agopuntura auricolare in Shenmen e nel Punto Zero induce un'attivazione del sistema nervoso parasimpatico.
 
  • Agopuntura e Counselling per la depressione nella Medicina di base: un trial randomizzato controllato.
 
  • Cenni e riflessioni sulla storia del carattere Qì ?
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Antonio Losio
Vittorio Mascherini
Annunzio Matrà
Carlo Moiraghi
Tiziana Pedrali
Marco Romoli
Riccardo Rustichelli
Alfredo Vannacci

 
   
   
   
 
Effetto sull'elasticità del viso dell'agopuntura cosmetica facciale: studio pilota aperto, a braccio singolo.

Background

L'uso dell'agopuntura a scopo cosmetico ha ottenuto una crescente popolarità in tutto il mondo. Tale metodica (Agopuntura Cosmetica Facciale -FCA-) si applica alla testa, al viso e al collo. In letteratura vi sono scarse prove dell'efficacia e della sicurezza della FCA. Abbiamo ipotizzato che la FCA agisca sull'elasticità del viso, ripristinando il tono a riposo dei muscoli mimetici, proprio grazie all'inserimento degli aghi nei muscoli della testa, del viso e del collo.

Metodi

Questo studio pilota, aperto, a braccio singolo, è stato condotto presso lo Kyung Hee University Hospital di Gangdong, dall'agosto al settembre 2011. Le partecipanti, donne tra i 40 e i 59 anni, in classe III secondo la Glogau Classification of Photoaging, sono state sottoposte a cinque sedute di Agopuntura cosmetica nell'arco di tre settimane. Sono state valutate prima e dopo la FCA, attraverso i criteri della topografia moiré. L'outcome secondario era una scala di auto-valutazione sull'elasticità del viso.

Risultati

Tra le 50 donne sottoposte a screening, 28 sono risultate eleggibili e 27 hanno completato le cinque sessioni di trattamento FCA.

Vi è stato un miglioramento significativo dopo il trattamento, sulla base dei criteri di topografia moiré (da 1.70 ± 0,724-2,26 ± 1.059, P <0.0001). L'evento avverso più comune è stata una lieve ecchimosi nel sito di inserzione dell'ago.

Conclusioni

In questo studio pilota, la FCA ha mostrato risultati promettenti come terapia per l'elasticità del viso, pur essendo necessari ulteriori studi su larga scala.

Yun Y, Kim S, Kim M et al. Effect of facial cosmetic acupuncture on facial elasticity: an open-label, single-arm pilot study. Evid Based Complement Alternat Med. 2013;2013:424313.

Paola Caldiron

INDIETRO
 
 
Clicca qui per essere rimosso dalla mailing list