Se non visualizzi la newsletter Clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Osservazione clinica sul Needling Allineato nel trattamento del Blefarospasmo Idiopatico.

 
  • Il possibile contributo del trattamento con agopuntura nell'amenorrea dell'atleta..
 
  • Efficacia a breve e a lungo termine della combinazione di agopuntura e miscela Fuzhengliqi nel trattamento della stitichezza di origine funzionale.
 
  • Efficacia del trattamento con Agopuntura nelle disfunzioni sessuali secondarie all'uso di farmaci antidepressivi.
 
  • Effetti dell'agopuntura e delle erbe cinesi (Zhi Mu 14) sulle vampate di calore e sulla qualità di vita nelle donne in menopausa: risultati di uno studio pilota randomizzato a quattro bracci.
 
  • Agopuntura a confronto con Acido Valproico nella Profilassi dell'Emicrania Senza Aura: uno Studio Prospettico Controllato.
 
  • L'agopuntura per il trattamento dell'artralgia secondaria a terapia con inibitori dell'aromatasi in donne con carcinoma mammario in fase iniziale: uno studio pilota.
 
  • Agopuntura tradizionale cinese e sindrome climaterica in donne con pregresso cancro al seno: uno studio controllato non randomizzato.
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Antonio Losio
Vittorio Mascherini
Annunzio Matrà
Carlo Moiraghi
Tiziana Pedrali
Marco Romoli
Riccardo Rustichelli
Alfredo Vannacci

 
   
   
   
CLINICA
Osservazione clinica sul Needling Allineato nel trattamento del Blefarospasmo Idiopatico

Osservare l'effetto clinico della tecnica di Needling Allineato nel trattamento del blefarospasmo idiopatico. Il blefarospasmo idiopatico è una patologia...
Segue>>

Il possibile contributo del trattamento con agopuntura nell’amenorrea dell’atleta.

Una paziente di 26 anni (altezza 157 cm), maratoneta di alto livello che aveva preso parte a diverse competizioni sportive di media e lunga distanza, ha riferito la comparsa di amenorrea dal febbraio del 2009....
Segue>>

Efficacia a breve e a lungo termine della combinazione di agopuntura e miscela Fuzhengliqi nel trattamento della stitichezza di origine funzionale.

Esplorare l’efficacia a breve e a lungo termine della combinazione di agopuntura e miscela Fuzhengliqi (FLM) nel trattamento della stitichezza di origine funzionale (FC)....
Segue>>

Efficacia del trattamento con Agopuntura nelle disfunzioni sessuali secondarie all’uso di farmaci antidepressivi.

E’ noto come i farmaci antidepressivi, tra i quali gli inibitori selettivi del re uptake della serotonina (SSRIs) e gli inibitori del re uptake di Serotonina e Noradrenalina (SNRIs)...
Segue>>

RICERCA
im
Effetti dell’agopuntura e delle erbe cinesi (Zhi Mu 14) sulle vampate di calore e sulla qualità di vita nelle donne in menopausa: risultati di uno studio pilota randomizzato a quattro bracci.

Lo scopo di questo studio era valutare la fattibilità di uno studio clinico che indagasse gli effetti dell’agopuntura (AP) e delle erbe cinesi (CHM) sulle vampate di calore e sulla qualità di vita nelle donne in menopausa...
Segue>>

Agopuntura a confronto con Acido Valproico nella Profilassi dell’Emicrania Senza Aura: uno Studio Prospettico Controllato.

Il trattamento farmacologico dell’emicrania permane inferiore alle aspettative. Lo scopo di questo studio è di comparare l’efficacia dell’agopuntura tradizionale a quella dell’acido valproico nella profilassi dell’emicrania...
Segue>>

L’agopuntura per il trattamento dell’artralgia secondaria a terapia con inibitori dell’aromatasi in donne con carcinoma mammario in fase iniziale: uno studio pilota.

Gli inibitori dell’aromatasi (AIs) sono indicati nel trattamento ormonale adiuvante in donne in menopausa con carcinoma mammario in fase iniziale...
Segue>>

RICERCA TESI

Agopuntura tradizionale cinese e sindrome climaterica in donne con pregresso cancro al seno: uno studio controllato non randomizzato.

Lo scopo principale di questo lavoro è stato di valutare la riduzione dei disturbi vasomotori (vampate di calore e sudorazioni notturne) dopo trattamento con agopuntura tradizionale cinese in donne in menopausa che avessero effettuato trattamenti per cancro al seno...
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

Congressi

XXVIII° Congresso S.I.R.A.A. L’Agopuntura nella riabilitazione e nelle cure palliative. Aosta 4-5 ottobre 2013. Salone del Palazzo Regionale Piazza Deffeyes,1 (www.siraa.it)

MedCam 2013, IV Congresso Internazionale delle Medicine non Convenzionali e Scienze Olistiche. Lazise (VR) 25-26-27 Ottobre 2013. Sede: Hotel e Centro Congressi Parchi del Garda (www.med-cam.it)

8° World Conference of Acupuncture WFAS SIdney 2013. Advancing global health and wellness through acupuncture & traditional medicine. Sidney - Australia 2-3 novembre 2013. (www.acupuncture.org.au)

I° ISS-ARTOI Conference on Integrative Oncology, V° ARTOI International Congress. Translational medicine: from the Laboratory to Clinical Evidence (Medicina traslazionale: dal laboratorio all'evidenza clinica) Roma, 6-7 novembre 2013. Sede: Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari, Viale Regina Elena 299 (www.artoi.it) mail:segreteria@artoi.it

XXX° Congresso ICMART - Medical Acupuncture and related techniques - Therapeutic options during 2nd half of life. Billrothhous, Vienna – Austria 29 novembre – 1 dicembre 2013. (www.icmart.org)

Eventi e Seminari

S.I.d.A. 3° Incontro degli iscritti al blog http://www.agopunturasida.it  sui casi clinici trattati con agopuntura: I meridiani distinti. Villa Rosa di Martinsicuro (TE) il 27-28-29 settembre 2013 (drdante@alice.it  
Tel. 0861752483)

Workshop su: Fibromialgia primaria, approccio convenzionale e non convenzionale. - Padova: Sabato 7 settembre 2013 ore 8.30 – 17.30. Sede: Aula magna Croce Verde, via Nazareth 23. L'evento sarà accreditato. La partecipazione è gratuita per i soci A.I.R.A.S. (www.airas.it) Per leggere il programma: clicca qui. http://www.airas.it/corsi/workshop-airas-su-fibromialgia-primaria-approccio-convenzionale-e-non-convenzionale

U.O. Oncologia ausl piacenza
associazione malato oncologico piacentino.
Oncologia e Medicina Tradizionale Cinese (MTC): Prospettive di integrazione.
Piacenza, 18 settembre 2013 - Ospedale Guglielmo da Saliceto, via Taverna 49.

2° modulo del Corso teorico-pratico di Ombelico-agopuntura. Relatore: Dr. Lam Sing Hee. Brescia: 4-5-6 ottobre 2013. Sede: Hotel Novotel, Via Pietro Nenni 22-25124 tel.0302425959. U.M.A.B. (info@meeting-planner.it - umab@sergioperini.it)

Corso triennale di Qigong. Accreditamento FISTQ – Federazione Italiana delle Scuole di Tuina e Qigong. Inizio Corso 5 Ottobre 2013.
Sede: ALMA, via Sambuco 12 Milano. Direttore: Dott. Carlo Moiraghi
info: cmoira@tin.it www.agopuntura-alma.it

Master di Keriraku Chiryo Corso Teorico - Pratico di Agopuntura Meridianica Giapponese. Bologna: venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre 2013 2° Livello (www.amabonline.it)

Clicca qui per essere rimosso dalla mailing list