Shi Xue Min, Trattato di Agopuntura e Moxibustione, edizione italiana
Recensione a cura di Alfredo Vannacci e Vittorio Mascherini
Centro per la Medicina Integrativa, Università degli Studi di Firenze
E’ recentemente uscito in lingua italiana il Trattato di Agopuntura e Moxibustione del prof. Shi Xue Min, uno dei più eminenti e rispettati autori orientali nel campo dell’Agopuntura e della Medicina Tradizionale Cinese.
Il valore del testo, curato per questa edizione da Alfredo Vannacci e Vittorio Mascherini, risiede in particolare nel fatto che si tratta della prima traduzione in italiano di uno dei testi più importanti, e sicuramente il più conosciuto, tra quelli comunemente utilizzati nelle Università cinesi. Probabilmente non c’è oggi un agopuntore in tutta la Cina che non conosca o non abbia studiato il testo del prof. Shi Xue Min, e che non si sia formato nella sua pratica medica attingendo in parte o del tutto alla profonda conoscenza che l’autore ha dei testi classici ed alla sua decennale esperienza personale nel trattamento delle patologie internistiche, in particolare quelle neurologiche.
Il testo è diviso sostanzialmente in due parti. Nella prima parte vengono presentati i caratteri generali dei meridiani e dei punti di agopuntura, con interessanti riferimenti alla loro nomenclatura ed alla storia della Medicina Tradizionale Cinese, che comunemente non sono presenti nei testi occidentali. I canali ed i punti vengono poi affrontati singolarmente con dovizia di particolari, sia in riferimento alle nozioni tradizionali, sia in termini di anatomia e fisiologia moderne. Una interessante sezione è dedicata anche alle tecniche di infissione e manipolazione degli aghi.
Nella seconda parte dell’opera l’autore affronta invece il tema della clinica in agopuntura e moxibustione, analizzando le principali condizioni cliniche per le quali, nella sua esperienza, la Medicina Tradizionale Cinese si è mostrata efficace ed esponendo anche una nutrita serie di casi clinici derivanti dai lunghi anni della sua pratica medica.
Il Trattato di Agopuntura e Moxibustione del prof. Shi Xue Min è un’opera affascinante e densa di informazioni, impegnativa ma senz’altro preziosa per lo studio e per la pratica dell’Agopuntura e della Medicina Tradizionale Cinese. Un testo di riferimento in Cina, da oggi disponibile anche in Italia per i medici che vogliano approfondire le loro conoscenze dell’antica arte terapeutica, utilizzando questo autorevole riferimento alle fonti originali del sapere cinese.
I curatori dell’edizione itliana
Alfredo Vannacci, MD, PhD
Vittorio Mascherini, MD, MSc