Se non visualizzi la newsletter Clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L'agopuntura per il trattamento del dolore nell'endometriosi.

 
  • L'agopuntura per il miglioramento dell'odinofagia e della xerostomia conseguenti a chemio-radioterapia per cancro orofaringeo: studio di un caso clinico.
 
  • L'agopuntura auricolare nel trattamento delle dipendenze e dei disturbi del comportamento alimentare
 
  • Fattori predittivi prognostici in uno studio controllato randomizzato sul trattamento con agopuntura versus topiramato in pazienti con emicrania cronica.
 
  • Confronto sull'efficacia e sulla valutazione della sicurezza del trattamento della paralisi faciale periferica con differenti onde di elettroagopuntura.
 
  • La Moxibustione indiretta (CV4 e CV8) migliora la fatica cronica: uno studio randomizzato controllato in doppio cieco.
 
  • L'agopuntura nel trattamento delle epatopatie del cane e del gatto..
 
  • La Vera Medicina Cinese e la Cina di oggi. / La pratica della Vera medicina Cinese.
 
  • Congressi, Eventi e Seminari.
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Antonio Losio
Vittorio Mascherini
Annunzio Matrà
Tiziana Pedrali
Carlo Moiraghi
Marco Romoli
Alfredo Vannacci

 
   
   
   
CLINICA
Fattori predittivi prognostici in uno studio controllato randomizzato sul trattamento con agopuntura versus topiramato in pazienti con emicrania cronica.

Obiettivi

Questo studio ha avuto lo scopo di identificare, in uno studio randomizzato controllato, i fattori predittivi di riuscita nei pazienti con emicrania cronica (CM) trattati con agopuntura versus topiramato.

Metodi

Sessantasei pazienti con emicrania cronica (CM) sono stati divisi in due gruppi e trattati con agopuntura (n=33) o con topiramato (n=33) per un periodo consecutivo di 12 settimane. I dati sui potenziali fattori predittivi sono stati raccolti in condizioni di base e, successivamente, è stata effettuata un’analisi dei dati raccolti per identificare i fattori associati alla risposta al trattamento. La prognosi relativa al trattamento è stato valutata come variazione del numero medio di giorni con crisi di cefalea moderata/grave in 4 settimane rispetto alle 4 settimane del periodo di base.

Risultati

Nel gruppo trattato con agopuntura, la variazione media del numero di giorni con cefalea moderata/grave, nei pazienti che presentavano un maggiore numero di giorni di cefalea (>20gg) in condizioni di base (media ± intervallo interquartile: -12±2 vs -10±1 gg, p=0.01), è stata significativamente maggiore rispetto a quella dei pazienti che, nelle stesse condizioni di base, presentavano un numero inferiore (≤20gg) di giorni di mal di testa.

Nel gruppo trattato con agopuntura, c’è stata una variazione maggiore del numero medio di giorni con cefalea moderata/grave in 4 settimane, nei pazienti che presentavano cefalea moderata/grave per più giorni (>20gg) rispetto a chi ne soffriva per meno giorni (≤20gg) (-12±1 vs -10±2 gg; p=0.015).

I pazienti affetti da cefalea con dolore pulsante, hanno avuto una risposta maggiore all’agopuntura rispetto a quelli in cui il dolore non era pulsante (-12±

2 vs -9.5±2.5 gg; p=0.004).

In entrambi i gruppi di trattamento si è ottenuto un punteggio più alto (>5 punti) nelle aspettative generali rispetto al miglioramento previsto con la miglior risposta (>5 vs ≤5 punti: -12±2 vs -9±2 gg per il gruppo agopuntura; -10±3 vs -7±4 gg per il gruppo topiramato; p<0.001).

Conclusioni

Alcune variabili possono essere fattori predittivi del risultato di un trattamento con agopuntura o con topiramato nei pazienti con emicrania cronica (CM). L’identificare i fattori predittivi prognostici di entrambi i trattamenti della CM può aiutare a migliorare i risultati di un futuro studio.

Yang CP, Chang MH, Li TC et al. Predicting Prognostic Factors in a Randomized Controlled Trial of Acupuncture Versus Topiramate Treatment in Patients With Chronic Migraine. Clin Pain. 2013 Gen 30.

Gemma D’Angelo



 
 
Clicca qui per essere rimosso dalla mailing list