Effetti dell'elettroagopuntura sull'Insulin-Like Growth Factor-I e sullo stress ossidativo in modelli animali con ipertensione nefrogenica indotta
Background
Il presente studio vuole dimostrare gli effetti dell'elettroagopuntura (EA) e dell'agopuntura sull'ipertensione da insufficienza renale indotta.
Metodi
Sono stati stimolati gli agopunti Zusanli (ST36) e Taixi (KI3) in modelli di ratto con ipertensione da insufficienza renale indotta.
Risultati
L'EA riduce significativamente l'ipertensione da insufficienza renale indotta (p<0.05). Lo studio istopatologico evidenzia che la glomerulo-sclerosi e la fibrosi tubulo-interstiziale sono ridotti dal trattamento con elettroagopuntura. Anche l'aumento dell'albuminuria nel gruppo con insufficienza renale è ridotto dal trattamento con EA (p<0.05). Gli esami ematochimici dimostrano una riduzione dei livelli sierici di BUN e di creatinina nel gruppo trattato con elettroagopuntura.
Inoltre, l'EA aumenta i livelli di Insulin-Like Growth Factor-I (IGF-I) mRNA a livello di entrambi i reni e di IGF-I a livello sierico (p<0.05), valori che generalmente sono ridotti in caso di insufficienza renale.
L'incremento dello stress ossidativo (ad es. l'espressione dell'enzima ossido nitrico sintetasi inducibile, dell'eme ossigenasi, la positività alla sostanza reattiva all'acido tiobarbiturico) è significativamente ridotto nel gruppo trattato con EA (p<0.01).
Conclusioni
Questi risultati suggeriscono che il meccanismo dell'effetto antipertensivo dell’elettroagopuntura nell’ipertensione nefrogenica indotta potrebbe essere correlato all'azione dello stress ossidativo sull’ IGF-I.
Oh YI, Yang EJ, Choi SM, et al. The Effect of Electroacupuncture on Insulin-Like Growth Factor-I and Oxidative Stress in an Animal Model of Renal Failure-Induced Hypertension. Kidney Blood Press Res 2012 Sep 5;35(6):634-643.
Riccardo Rustichelli