Se non visualizzi la newsletter Clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L'agopuntura nel trattamento della stipsi ospedaliera pediatrica: uno studio retrospettivo su una serie di casi.
 
  • L'Agopuntura aiuta la ripresa della coscienza nel post operatorio in pazienti con trauma cranico: studio di un caso clinico.
 
  • L'agopuntura multi-needling a file creata dal professor Han Jing-Xian Abstract.
 
  • Effetti dell'elettroagopuntura sull'Insulin-Like Growth Factor-I e sullo stress ossidativo in modelli animali con ipertensione nefrogenica indotta
 
  • LA RICERCA IN AGOPUNTURA COMMENTATA
    PLACEBO OR NOT PLACEBO? Is that the true question?
 
  • L'agopuntura nella sindrome del colon irritabile: trial clinico randomizzato nell'ambito delle cure primarie.
 
  • Il Riflesso Auricolo-Cardiaco
 
  • Effetti dell'agopuntura sulla funzionalità cardiaca misurata mediante risonanza magnetica cardiaca in un modello felino
 
  • Congressi, eventi e seminari
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Antonio Losio
Vittorio Mascherini
Annunzio Matrà
Tiziana Pedrali
Carlo Moiraghi
Marco Romoli
Alfredo Vannacci

 
   
   
   
L’agopuntura multi-needling a file creata dal professor Han Jing-Xian Abstract

L’agopuntura multi-needling è una metodica terapeutica, creata dal professor Han Jing-Xian, che coinvolge la regione cutanea, il piano muscolare ed il territorio dei meridiani e prende in considerazione la profondità della malattia ed il livello di infissione necessario al trattamento; si caratterizza per la particolare disposizione degli aghi lungo file predeterminate.

La tecnica multi-needling può essere applicata in problematiche differenti: è possibile un’ infissione superficiale del piano cutaneo in corrispondenza della zona e dell’irradiazione del dolore, senza considerare la distribuzione territoriale dei meridiani loco regionali, oppure è possibile trattare, sempre con puntura superficiale, gli agopunti dei meridiani coinvolti, come nelle patologie muscolari.

Mediante l’agopuntura multi-needling è possibile anche il trattamento di patologie che riguardano gli organi interni (Zang-fu), sia semplici patologie di meridiano come le sindromi Bi, sia patologie che riguardano direttamente la funzione di organi e visceri. In particolare il riequilibrio di questi ultimi a livello toracico e addominale, comprese le patologie che riguardano il sistema nervoso autonomo, si ottiene infiggendo superficialmente i punti Shu del dorso.

Un esempio applicativo di tale metodica è dato dall’infissione superficiale degli agopunti della regione cervicale dei meridiani di Vescica, Vescica Biliare e Piccolo Intestino, per il trattamento di vertigini e atassia cerebellare.

Wang T. Multi-needling in rows acupuncture created by professor HAN Jing-Xian. Zhongguo Zhen Jiu 2012 Jul;32(7):635-8

Gemma D’Angelo

 
 
Clicca qui per essere rimosso dalla mailing list