L’agopuntura multi-needling a file creata dal professor Han Jing-Xian Abstract
L’agopuntura multi-needling è una metodica terapeutica, creata dal professor Han Jing-Xian, che coinvolge la regione cutanea, il piano muscolare ed il territorio dei meridiani e prende in considerazione la profondità della malattia ed il livello di infissione necessario al trattamento; si caratterizza per la particolare disposizione degli aghi lungo file predeterminate.
La tecnica multi-needling può essere applicata in problematiche differenti: è possibile un’ infissione superficiale del piano cutaneo in corrispondenza della zona e dell’irradiazione del dolore, senza considerare la distribuzione territoriale dei meridiani loco regionali, oppure è possibile trattare, sempre con puntura superficiale, gli agopunti dei meridiani coinvolti, come nelle patologie muscolari.
Mediante l’agopuntura multi-needling è possibile anche il trattamento di patologie che riguardano gli organi interni (Zang-fu), sia semplici patologie di meridiano come le sindromi Bi, sia patologie che riguardano direttamente la funzione di organi e visceri. In particolare il riequilibrio di questi ultimi a livello toracico e addominale, comprese le patologie che riguardano il sistema nervoso autonomo, si ottiene infiggendo superficialmente i punti Shu del dorso.
Un esempio applicativo di tale metodica è dato dall’infissione superficiale degli agopunti della regione cervicale dei meridiani di Vescica, Vescica Biliare e Piccolo Intestino, per il trattamento di vertigini e atassia cerebellare.
Wang T. Multi-needling in rows acupuncture created by professor HAN Jing-Xian. Zhongguo Zhen Jiu 2012 Jul;32(7):635-8
Gemma D’Angelo