Se non visualizzi la newsletter Clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L'agopuntura nel trattamento della stipsi ospedaliera pediatrica: uno studio retrospettivo su una serie di casi.
 
  • L'Agopuntura aiuta la ripresa della coscienza nel post operatorio in pazienti con trauma cranico: studio di un caso clinico.
 
  • L'agopuntura multi-needling a file creata dal professor Han Jing-Xian Abstract.
 
  • Effetti dell'elettroagopuntura sull'Insulin-Like Growth Factor-I e sullo stress ossidativo in modelli animali con ipertensione nefrogenica indotta
 
  • LA RICERCA IN AGOPUNTURA COMMENTATA
    PLACEBO OR NOT PLACEBO? Is that the true question?
 
  • L'agopuntura nella sindrome del colon irritabile: trial clinico randomizzato nell'ambito delle cure primarie.
 
  • Il Riflesso Auricolo-Cardiaco
 
  • Effetti dell'agopuntura sulla funzionalità cardiaca misurata mediante risonanza magnetica cardiaca in un modello felino
 
  • Congressi, eventi e seminari
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Gemma D'Angelo
Antonio Losio
Vittorio Mascherini
Annunzio Matrà
Tiziana Pedrali
Carlo Moiraghi
Marco Romoli
Alfredo Vannacci

 
   
   
   
L’Agopuntura aiuta la ripresa della coscienza nel post operatorio in pazienti con trauma cranico: studio di un caso clinico

Obiettivo

Questa relazione di un caso clinico illustra l'effetto potenziale della terapia con Agopuntura, in aggiunta al trattamento occidentale, sulla ripresa della coscienza dopo intervento chirurgico, in pazienti con trauma cranico (TBI).

Caratteristiche cliniche

Un uomo di 65 anni, coinvolto in un incidente automobilistico, subì un TBI. La sua scala di Glasgow inizialmente era E1V1M2, la tomografia computerizzata mostrava un'emorragia subdurale dal lato destro. Dopo aver ricevuto le cure mediche di emergenza, venne sottoposto a craniotomia, per rimuovere le parti lacerate del cervello, ed a decompressione sub-temporale. Il giorno dopo, venne praticata una craniotomia de compressiva, per rimuovere un ematoma intracerebrale dovuto all'insorgenza tardiva di un ri-sanguinamento temporo parietale. Dodici giorni dopo l'intervento chirurgico, il paziente permaneva in cattive condizioni a causa di complicanze gravi, con punteggio alla GCS E2VeM4. A quel punto la sua famiglia seguì delle sedute di counselling e, successivamente, il paziente venne sottoposto ad un ciclo di Agopuntura.

Intervento ed esito

Il paziente è stato trattato con Agopuntura tre volte alla settimana; il trattamento comprendeva una forte stimolazione a livello di GV26 ( Shuigou ) e dei 12 punti jing -pozzo, infissi con tecnica di puntura superficiale (half-needling). Dopo 3 settimane consecutive di trattamento, lo score GCS era migliorato, con valori E4VtM6. Inoltre, il paziente aveva ripreso conoscenza ed era quindi in grado di tollerare i programmi di riabilitazione.

Conclusioni

Noi pensiamo che un medico esperto possa utilizzare l'Agopuntura come terapia complementare in pazienti con TBI che non riprendono coscienza dopo l'intervento chirurgico.

Tseng Yj, Hung Yc, Hu WL. Acupuncture helps regain postoperative consciousness in patients with traumatic brain injury: a case study. J Altern Complement Med. 2012 Dec 4.

Alessandra Poini

 

 
 
Clicca qui per essere rimosso dalla mailing list