Se non visualizzi la newsletter Clicca qui

SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L'agopuntura allevia i sintomi menopausali nelle pazienti con tumore al seno: uno studio prospettico randomizzato in doppio cieco.
 
  • L'agopuntura per la dispepsia in gravidanza: uno studio prospettico, randomizzato, controllato
 
  • Il metodo articolare di Xie e l'infissione di 4 punti per alleviare il dolore.
 
  • L'agopuntura pre-operatoria per ridurre al minimo nausea e vomito post-chirurgici: una review sistematica
 
  • Gli effetti dell'agopuntura sull'obesità: parametri antropometrici, profilo lipidico e marcatori infiammatori e immunologici.
 
  • L'Auricoloterapia a congresso.
 
  • Introduzione ai libri antichi (parte II)
 
  • Un via dimenticata per la comprensione della Medicina Cinese (1)
 
  • Congressi, eventi e seminari
 
 
   
 

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Capo Redattore
Giuseppe Lupi

Comitato di Redazione
Sonia Baccetti
Patrizia Betti
Ermina Caldiron
Elisabetta Casaletti
Francesco Ceccherelli
Gemma D'Angelo
Antonio Losio
Vittorio Mascherini
Annunzio Matrà
Tiziana Pedrali
Alfredo Vannacci

 
   
   
   

L’agopuntura pre-operatoria per ridurre al minimo nausea e vomito post-chirurgici: una review sistematica

Obiettivi

Lo scopo di questa review sistematica è stato di valutare gli effetti dell’agopuntura pre-operatoria praticata allo scopo di evitare o ridurre al minimo nausea e vomito post-chirurgici (PONV).

Background

I sintomi di nausea e/o vomito rimangono un enorme problema per i pazienti sottoposti a chirurgia. E’ in atto un ampio dibattito su quale possa essere il miglior trattamento per nausea e/o vomito, ma la soluzione più efficace deve ancora essere trovata.

Nausea e vomito postoperatori non sono un sintomo pericoloso quoad vitam, ma molti pazienti esprimono grande disagio e sono scontenti degli attuali presidi antiemetici. Molti pazienti ritengono la nausea pari al dolore o addirittura peggio. Storicamente i trattamenti sono farmacologici e non includono terapie non farmacologiche, come agopuntura o acupressione, che pure possono avere effetti benefici sulla nausea.

Materiali e metodi

E’ stata effettuata una review sistematica della letteratura, usando le parole chiave: agopuntura, nausea e vomito postoperatori, chirurgia; sono state consultate le base dati elettroniche ed inclusi 21 lavori, pubblicati tra il Novembre 1996 e l’Agosto 2009.

Risultati

Vista la grande ricchezza e varietà di dati, per semplificare, riportiamo la tabella sottostante, in cui compaiono in dettaglio gli studi inclusi nella review focalizzati sull’evidenza dell’agopuntura nella profilassi della PONV.


Progetto/qualità del lavoro

Entità

Grado di evidenza

Risultati

Korinenko et al. (2009)

RCT

90

1

Il gruppo sottoposto ad agopuntura ha avuto una minor incidenza di nausea rispetto al gruppo di controllo (p=0.01).

Il gruppo sottoposto ad agopuntura ha avuto un grado di nausea meno severo rispetto al gruppo di controllo (p=0.01).

Lee et al. (2006)

Re-analisi

3347

2

L’agopuntura reduce la nausea ma non il vomito, a confronto della sola profilassi antiemetica.

Lee and Done

(1999)

Metanalisi

1679

1

La stimolazione dell’agopunto PC6 è stata più efficace del placebo nel prevenire nausea precoce e vomito negli adulti.

Tecniche non-farmacologiche sono state più efficaci del placebo nel prevenire nausea e vomito nelle prime sei ore dopo l’intervento chirurgico negli adulti.

Lee e Done

(2004/2009)

Cochrane

3347

1

La stimolazione dell’agopunto PC6 è stata più efficace del placebo nel ridurre il rischio di PONV.

L’uso della stimolazione di PC6 può ridurre il rischio di PONV con effetti collaterali minimi.

Schneider et al.

(2005)

RCT

220

1

Non vi è alcuna differenza tra agopuntura e placebo nella PONV.

Shiao e Dune

(2006)

Metanalisi

4214

1

L’agopuntura nel ridurre nausea e vomito è efficace quanto i farmaci.

L’acupressione è efficace quanto l’agopuntura nel ridurre la PONV.

Streitberger et al.

(2004)

RCT

220

1

La stimolazione dell’agopunto PC6 riduce il rischio di nausea e vomito quanto i farmaci.

Streitberger et al.

(2006)

Overview

26 trials

2

La stimolazione dell’agopunto PC6 riduce il rischio di nausea e vomito quanto i farmaci. Gli studi che valutano l’associazione di agopuntura ed alettroagopuntura dimostrano la diminuzione del numero di pazienti con vomito acuto (RR=0.74; 95% CI 0,58-0,94; p=0.01.

nclusioni

I risultati dimostrano che resta sconosciuto il miglior trattamento preventivo per ridurre al minimo nausea e vomito postoperatori. Di rilevante attraverso questa review si è visto come tutti i tipi di Agopuntura, sia non-invasiva che invasiva, sembrino prevenire la PONV con effetti collaterali minimi. I risultati di questo studio possono essere alla base di ricerche future volte a valutare gli effetti di un trattamento preoperatorio con agopuntura versus sham-agopuntura per evitare la PONV.

Bibliografia

Holmér Pettersson P, Wengström Y. Acupuncture prior to surgery to minimise postoperative nausea and vomiting: a systematic review. Journal of Clinical Nursing, 21, 1799–1805

Patrizia Betti

INDIETRO >>

 

Clicca qui per essere rimosso dalla mailing list