L’agopuntura allevia i sintomi menopausali nelle pazienti con tumore al seno: uno studio prospettico randomizzato in doppio cieco.
Background
Questo studio analizza l’efficacia dell’agopuntura sulle vampate di calore e sui disturbi del sonno nelle donne in terapia farmacologica per tumore al seno.
Per la valutazione, si sono posti a confronto tre gruppi di pazienti: il primo trattato con agopuntura, il secondo con sham agopuntura e un gruppo di controllo.
In tutte le pazienti è stato misurato l’estradiolo plasmatico per escludere l’effetto di questo ormone sui risultati terapeutici e sono stati registrati gli eventuali effetti collaterali del trattamento.
Metodi
94 donne sono state randomizzate in tre gruppi: un gruppo trattato con agopuntura (n=31), un gruppo sottoposto ad agopuntura-sham (n=29) ed un gruppo di controllo (n=34).
Risultati
16 pazienti (52%) del gruppo agopuntura e 7 pazienti (24%) del gruppo sham hanno riferito una significativa diminuzione delle vampate di calore (p < 0.05). L’effetto è iniziato dopo la seconda seduta di agopuntura ed è durato almeno fino a 12 settimane dopo l’ultimo trattamento.
Un miglioramento, statisticamente significativo, dei disturbi del sonno è stato rilevato nel gruppo agopuntura vera rispetto agli altri due 2 gruppi e questi effetti non sono risultati in correlazione con un aumento del livello di estradiolo plasmatico.
Infine, non è stato registrato alcun effetto collaterale negativo.
Conclusioni
L’agopuntura riduce in modo significativo le vampate di calore ed i disturbi del sonno ed è un trattamento sicuro ed efficace per le donne in terapia per tumore al seno.
Bokmand S, Flyger H. Acupuncture relieves menopausal discomfort in breast cancer patients: A prospective, double blinded, randomized study. Breast. 2012 Aug 17
Giuseppe Lupi