SOMMARIO DI QUESTO NUMERO
|
|
|
|
|
|
|
- Trattamento preventivo della ritenzione urinaria del post partum con agopuntura.
|
|
- L’Auricoloterapia nel dolore persistente postoperatorio causato da chirurgia protesica di ginocchio.
|
|
- Effetti terapeutici sull'infertilità da mancata ovulazione nelle pazienti con deficit del Rene trattate con agopuntura addominale e terapia periodica con fitoterapia cinese.
|
|
- Dal 9 al 15 dicembre 2020 si è svolto il XXI CONGRESSO NAZIONALE DI PNEUMOLOGIA, in modalità online.
|
|
Il trattamento con agopuntura nel trauma sportivo di atleti professionisti.
- I recettori della tirosin-chinasi Axl e MerTK mediano l'effetto benefico dell'elettroagopuntura in un modello di demielinizzazione indotta da cuprizone.
|
|
|
|

Direttore Responsabile
Carlo Maria Giovanardi
Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali
Hanno collaborato a questo numero
Sonia Baccetti
Paola Baldini
Giancarlo Bazzoni
Gemma D’Angelo
Mariella Di Stefano
Chiara Menicalli
Verter Filippini
Laura Moraglio
Irene Sacco
Gianluca Taliani
|
|
|
|
 |
CLINICA |
 |
La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) in età pediatrica
Utilizzo e trattamento con focus sul dolore
Il dolore è un’esperienza complessa in cui vari fattori contribuiscono alla percezione dell’esperienza dolorosa (componente fisica, aspetti emotivi ecc.). Per tale motivo è consolidata l’idea che il solo trattamento farmacologico non è, nella maggior parte dei casi, sufficiente ad ottenere un soddisfacente controllo della sintomatologia dolorosa sia nei casi di acuzie sia nella cronicità.
...
Segue>>
|
|
|
 |
 |
Trattamento preventivo della ritenzione urinaria del post partum con agopuntura.
La prevalenza della ritenzione nel post partum è molto variabile a seconda degli studi (dal 1,5% al 45%) per i differenti criteri utilizzati.
L’età maggiore di 35 anni è considerata dagli autori un fattore di rischio, ma può essere il contrario, per il maggior tono simpatico nelle donne giovani.
Segue>> |
 |
|
 |
L’Auricoloterapia nel dolore persistente postoperatorio causato da chirurgia protesica di ginocchio.
Dall’esame dei dati presenti in letteratura è emerso che la stimolazione auricolare (Auriculotherapy/Ear acupuncture AEA), praticata con gli aghi ma anche con la pressione continua nel tempo dei semen vacariae, ha mostrato un effetto favorevole sul dolore
.
Segue>> |
|
 |
 |
Effetti terapeutici sull'infertilità da mancata ovulazione nelle pazienti con deficit del Rene trattate con agopuntura addominale e terapia periodica con fitoterapia cinese..
Osservare gli effetti dell'agopuntura addominale e della terapia periodica con fitoterapia cinese sullo sviluppo follicolare e sulla ricettività endometriale nelle pazienti con infertilità indotta da mancata ovulazione e differenziata come deficit del Rene in MTC.
.
Segue>> |
|
 |
 |
Dal 9 al 15 dicembre 2020 si è svolto il XXI CONGRESSO NAZIONALE DI PNEUMOLOGIA, in modalità online.
Durante i lavori il Dott. Vincenzo Garlando, collega e socio S.I.R.A.A. (Società Italiana di Riflessoterapia, Agopuntura e Auricoloterapia), ha presentato una sua esperienza dal titolo “L’Agopuntura come possibile opzione terapeutica nella Sindrome delle Apnee Ostruttive nel sonno”.
Lo stesso argomento era stato trattato anche nel corso del Congresso S.I.R.A.A. di Asti, nel settembre 2019.
Segue>> |
 |
Il trattamento con agopuntura nel trauma sportivo di atleti professionisti.
L’agopuntura, parte integrante della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), è una pratica terapeutica nota da cinquemila anni, riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) da oltre quaranta, allorché ne ha attestato l’efficacia nel trattamento delle patologie neurologichee.
Segue>> |
|
RICERCA |
|
 |
I recettori della tirosin-chinasi Axl e MerTK mediano l'effetto benefico dell'elettroagopuntura in un modello di demielinizzazione indotta da cuprizone.
’È stato dimostrato che l'elettroagopuntura (EA) promuove la rimielinizzazione in un modello demielinizzante di sclerosi multipla (SM) attraverso una maggiore clearance della microglia dei detriti di mielina degradati.
Segue>> |
|
CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI |
 |


|
Congressi
• A.M.A.B. XXXIV Congresso AMAB: Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico: “le diverse agopunture” a confronto. 6 marzo 2021. Sede: Bologna, Centro Congressi Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2. (www.amabonline.it)
• A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: patologie del corpo e della mente.9 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17. L’evento dispensa crediti ECM. (www.agopuntura.to.it)
Corsi
MARZO 2021
•A.M.A.B. Seminario post-congressuale "Il Dolore della Colonna: Trattamento Combinato Con Agopuntura Tradizionale, Addominale Ed Auricolare".
ECM: 7 crediti. Docente: dott. L. Sotte. 8 marzo 2021. SIl seminario sarà effettuato in modalità streaming. (www.amabonline.it)
•C.S.T.N.F. L’agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche.
. ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G.B. Allais, dott.ssa T. Pedrali. 12-13 marzo 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.. (www.agopuntura.to.it)
APRILE 2021
•C.S.T.N.F. Introduzione alla Fitoterapia Cinese.
Docente: dott. L. Sotte. 16 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . (www.agopuntura.to.it)
MAGGIO2021
•C.S.T.N.F. L’agopuntura auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche.
Docente: dott. G. Bazzoni. 25 maggio 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)
GIUGNO 2021
•C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G. Lupi, dott. R. Rustichelli. 4-5 Giugno 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)
|
|
|
|