SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L’agopuntura più efficace e sicura dei farmaci nella profilassi dell’emicrania.
   
  • Medici di medicina complementare in Toscana Dati preliminari di un’indagine in progress.

 
  • L’elettroagopuntura nella prevenzione della disfunzione postoperatoria gastrointestinale in pazienti sottoposti a laparotomia vascolare in anestesia generale: un trial randomizzato controllato.
 
  • Un approccio in medicina integrata nel trattamento degli acufeni: risultati preliminari del trattamento di 82 pazienti presso il Centro Ospedaliero di Medicina Integrata di Pitigliano.
 
  • Effetto della moxibustione leggera sul microbiota intestinale e sull’inflammosoma NLRP6 in ratti con sindrome dell’intestino irritabile post infiammatori.
 

L’elettroagopuntura riduce il dolore infiammatorio indotto da CFA sopprimendo Nav1.8 attraverso vie che coinvolgono S100B, TPRV1, oppioidi ed adenosina.

  • Congressi e corsi

 

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero
Sonia Baccetti
Francesco Ceccherelli
Franco Cracolici
Mariella Di Stefano
Rosaria Ferreri
Carlo Maria Giovanardi
Chiara Menicalli
Laura Moraglio
Irene Sacco
Pier Paolo Scazza

 
   
   
   
 

L’agopuntura più efficace e sicura dei farmaci nella profilassi dell’emicrania.

Che l’agopuntura fosse efficace nel trattamento dell’emicrania è cosa risaputa sia dai medici agopuntori sia dalla maggior parte dei pazienti cefalalgici che ad essa si affidano, ma i risultati dell’ultima revisione sistematica pubblicata su Frontiers in Neurolog ...
Segue>>

linea
articolo

Medici di medicina complementare in Toscana
Dati preliminari di un’indagine in progress.

Dalla fine degli anni Novanta la Regione Toscana porta avanti un percorso di integrazione e messa a sistema delle medicine complementari (MC) all’interno del Servizio Sanitario Toscano (SST).
Segue>>

linea
CLINICA
L’elettroagopuntura nella prevenzione della disfunzione postoperatoria gastrointestinale in pazienti sottoposti a laparotomia vascolare in anestesia generale: un trial randomizzato controllato.

La disfunzione gastrointestinale postoperatoria (PDG) è una complicazione comune in seguito a laparotomia in anestesia generale (GA). La distensione addominale si verifica dall’8 al 28% degli interventi entro le 24 ore successive all’intervento. ..
Segue>>

Un approccio in medicina integrata nel trattamento degli acufeni: risultati preliminari del trattamento di 82 pazienti presso il Centro Ospedaliero di Medicina Integrata di Pitigliano.

Il protocollo è stato sviluppato e concordato con lo staff di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Misericordia di Grosseto. Nel braccio con agopuntura abbiamo arruolato 82 pazienti affetti da acufene (di età compresa tra i 30 e gli 80 anni) visitati nell’ Ambulatorio del Centro di Medicina Integrata dell'Ospedale di Pitigliano e di Grosseto.
Segue>>

RICERCA  

Effetto della moxibustione leggera sul microbiota intestinale e sull’inflammosoma NLRP6 in ratti con sindrome dell’intestino irritabile post infiammatorio.

Circa un terzo dei casi di sindrome dell’intestino irritabile refrattario (IBS) sono causati da infezione / infiammazione gastrointestinale (GI), nota come IBS pst-infettiva / post-infiammatoria (PI-IBS).
Segue>>

articolo

L’elettroagopuntura riduce il dolore infiammatorio indotto da CFA sopprimendo Nav1.8 attraverso vie che coinvolgono S100B, TPRV1, oppioidi ed adenosina.

Il dolore è associato a numerose cause, come ad esempio l’infiammazione, che derivano da alterate condizioni dei nervi periferici. L’elettroagopuntura (EA) è una comune tecnica medica cinese utilizzata per la gestione del dolore.
Segue>>

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 


Congressi

A.M.A.B. XXXIV Congresso AMAB: Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico: “le diverse agopunture” a confronto. 6 marzo 2021. Sede: Bologna, Centro Congressi Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2. (www.amabonline.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: patologie del corpo e della mente.9 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17. L’evento dispensa crediti ECM. (www.agopuntura.to.it)

Corsi

FEBBRAIO 2021

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee primarie.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G.B. Allais, dott.ssa T. Pedrali, dott.ssa L. Moraglio. 12-13 febbraio 2021. Sede: Torino, Sede CSTNF, corso G. Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Corso teorico pratico di Tuina Pediatrico.
13-14 febbraio 2021. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E, Bologna. (www.amabonline.it)

MARZO 2021

A.M.A.B. Seminario post-congressuale "Il Dolore della Colonna: Trattamento Combinato Con Agopuntura Tradizionale, Addominale Ed Auricolare".
ECM: 7 crediti. Docente: dott. L. Sotte. 8 marzo 2021. SIl seminario sarà effettuato in modalità streaming. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche.
. ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G.B. Allais, dott.ssa T. Pedrali. 12-13 marzo 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.. (www.agopuntura.to.it)

APRILE 2021

C.S.T.N.F. Introduzione alla Fitoterapia Cinese.
Docente: dott. L. Sotte. 16 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . (www.agopuntura.to.it)

MAGGIO2021

C.S.T.N.F. L’agopuntura auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche.
Docente: dott. G. Bazzoni. 25 maggio 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

GIUGNO 2021

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G. Lupi, dott. R. Rustichelli. 4-5 Giugno 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)