SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • Agopuntura per la fecondazione in vitro nelle donne con scarsa risposta ovarica: una revisione sistematica
   
  • Agopuntura più iniezione di acido ialuronico per l’osteoartrite del ginocchio: una metanalisi di RCT.

 
  • ACUFOCIN: Trial clinico randomizzato che analizza l'utilizzo dell'agopuntura in associazione alla standard care paragonato alla standard care da sola per il trattamento della neuropatia periferica indotta da chemioterapia (CIPN).
 
  • Possibili applicazioni della medicina cinese e dell’agopuntura in radioterapia oncologica.
 
  • L'elettroagopuntura migliora i sintomi psichiatrici, l'ansia e la depressione nei tossicodipendenti da metanfetamine durante l'astinenza: uno studio controllato randomizzato.
 

La tens-agopuntura riduce la sofferenza indotta dalla distensione pressoria rettale: uno studio controllato e randomizzato.

  • Effetto della moxibustione leggera sul microbiota intestinale e sull’inflammosoma NLRP6 in ratti con sindrome dell’intestino irritabile post infiammatorio.

.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero
Paola Baldini
Maria Letizia Barbanera
Chiara Bocci
Francesco Ceccherelli
Federica Cianella
Franco Cracolici
Laura Moraglio
Tiziana Pedrali

 
   
   
   
CLINICA
 

Agopuntura per la fecondazione in vitro nelle donne con scarsa risposta ovarica: una revisione sistematica.

Una scarsa risposta ovarica (POR) è una delle ragioni dell'infertilità. La fecondazione in vitro (IVF) viene spesso utilizzata per aiutare a raggiungere la gravidanza e eseguire l'agopuntura prima della fecondazione in vitro può promuovere l'ovulazione e ridurre il dolore da prelievo di ovociti.
Segue>>

linea
articolo

Agopuntura più iniezione di acido ialuronico per l’osteoartrite del ginocchio: una metanalisi di RCT.

Questa metanalisi ha avuto l’obiettivo di investigare l’efficacia del trattamento con agopuntura in aggiunta alle iniezioni di acido ialuronico in confronto alle sole iniezioni nei pazienti con artrite del ginocchio.
Segue>>

linea

ACUFOCIN: Trial clinico randomizzato che analizza l'utilizzo dell'agopuntura in associazione alla standard care paragonato alla standard care da sola per il trattamento della neuropatia periferica indotta da chemioterapia (CIPN).

La neuropatia periferica indotta da chemioterapia (CIPN) è una tossicità dose limitante, che ci pone davanti ad una sfida. La letteratura suggerisce che l'agopuntura potrebbe offrire un aiuto nella gestione della neuropatia.
Segue>>

Possibili applicazioni della medicina cinese e dell’agopuntura in radioterapia oncologica.

I cardini dei trattamenti antitumorali sono rappresentati dalla radioterapia (RT), chemioterapia/immunoterapia e dalla chirurgia oncologica. Nell’ultimo decennio sono state effettuate importanti scoperte ed implementazioni che hanno permesso di migliorare il controllo locale e la sopravvivenza dei pazienti affetti da questa gravosa malattia.
Segue>>

L'elettroagopuntura migliora i sintomi psichiatrici, l'ansia e la depressione nei tossicodipendenti da metanfetamine durante l'astinenza: uno studio controllato randomizzato.

Lo studio mirava a osservare l'effetto dell'elettroagopuntura sul miglioramento dei sintomi psichiatrici, nonché dell'ansia e della depressione, nei tossicodipendenti da metanfetamina (MA) durante l'astinenza, utilizzando studi randomizzati controllati.
Segue>>

La tens-agopuntura riduce la sofferenza indotta dalla distensione pressoria rettale: uno studio controllato e randomizzato.

L’obbiettivo della ricerca è la verifica dell’efficacia della Acu-TENS, una tecnica non invasiva, nella riduzione della sofferenza dovuta alla distensione pressoria rettale.
Segue>>

RICERCA  
articolo

Effetto della moxibustione leggera sul microbiota intestinale e sull’inflammosoma NLRP6 in ratti con sindrome dell’intestino irritabile post infiammatorio.

Circa un terzo dei casi di sindrome dell'intestino irritabile refrattario (IBS) sono causati da infezione / infiammazione gastrointestinale (GI), nota come IBS post-infettiva / post-infiammatoria (PI-IBS).
Segue>>

 

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 



Congressi

A.M.A.T. Convegno: L’AGOPUNTURA: Jean Marc Kespi e altre visioni integrate. 5 dicembre 2020. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18) (www.scuoladiagopuntura.it)

A.M.A.B. XXXIV Congresso AMAB: Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico: “le diverse agopunture” a confronto. 6 marzo 2021. Sede: Bologna, Centro Congressi Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2. (www.amabonline.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: patologie del corpo e della mente.9 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17. L’evento dispensa crediti ECM. (www.agopuntura.to.it)

Corsi

NOVEMBRE 2020

C.S.T.N.F. Agopuntura somatica e auricolare nelle sindromi psico-emotive e nei disturbi del sonno.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott.ssa T. Pedrali, dott.ssa A.M. Olivero, dott. G. Bianco. 20-21 novembre 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Master la Tecnica Polso-Caviglia e Sanguinamento in Medicina Cinese: workshop teorico-pratico.
21-22 novembre 2020. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E, Bologna. (www.amabonline.it)

DICEMBRE 2020

C.S.T.N.F. Integrazione tra terapie convenzionali e Agopuntura: presentazione e discussione di casi clinici.
ECM: 8 crediti. Docenti: dott.ssa T. Pedrali, dott. R. Rustichelli. 12 dicembre 2020. Sede: Torino, Sede CSTNF, corso G. Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)

GENNAIO 2021

A.M.A.T. Craniopuntura secondo Yamamoto.
15-16-17 gennaio 2021. Docente: dott. C. Thuile. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18 (www.scuoladiagopuntura.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in Oncologia - Trattamento e dietoterapia in M.T.C. .
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G. Lupi, dott.ssa L. Moraglio. 22-23 gennaio 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

FEBBRAIO 2021

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee primarie.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G.B. Allais, dott.ssa T. Pedrali, dott.ssa L. Moraglio. 12-13 febbraio 2021. Sede: Torino, Sede CSTNF, corso G. Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Corso teorico pratico di Tuina Pediatrico.
13-14 febbraio 2021. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E, Bologna. (www.amabonline.it)

MARZO 2021

A.M.A.B. Seminario post-congressuale "Il Dolore della Colonna: Trattamento Combinato Con Agopuntura Tradizionale, Addominale Ed Auricolare".
ECM: 7 crediti. Docente: dott. L. Sotte. 8 marzo 2021. SIl seminario sarà effettuato in modalità streaming. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche.
. ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G.B. Allais, dott.ssa T. Pedrali. 12-13 marzo 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.. (www.agopuntura.to.it)

APRILE 2021

C.S.T.N.F. Introduzione alla Fitoterapia Cinese.
Docente: dott. L. Sotte. 16 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . (www.agopuntura.to.it)

MAGGIO2021

C.S.T.N.F. L’agopuntura auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche.
Docente: dott. G. Bazzoni. 25 maggio 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

GIUGNO 2021

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G. Lupi, dott. R. Rustichelli. 4-5 Giugno 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)