SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

 
   
  • L'agopuntura ha ridotto il rischio di ictus tra i pazienti con fibromialgia a Taiwan: uno studio di coorte abbinato a livello nazionale.
   
  • Studio clinico sulla qualità di vita nei pazienti portatori di degenerazione maculare senile trattati con agopuntura.

 
  • L’agopuntura sul 34GB attiva il giro precentrale e la corteccia prefrontale nella malattia di Parkinson.
 
  • Efficacia dell'agopuntura utilizzata per la gestione della depressione postpartum: una revisione sistematica e una meta-analisi.
 
  • Efficacia dell'agopuntura per la lombalgia cronica aspecifica: una revisione sistematica e una meta-analisi.
 

Evidenze cliniche di collegamento tra l’agopuntura e l’agopressione ed il miglioramento del dolore oncologico: una revisione sistematica e meta-analisi

  • L’agopuntura per la neurogenesi nell’ictus ischemico: una revisione sistematica e metanalisi.

.

Congressi e corsi

 


 
   

Direttore Responsabile

Carlo Maria Giovanardi

Responsabile della Redazione
Tiziana Pedrali

Hanno collaborato a questo numero
Paola Baldini
Maria Letizia Barbanera
Francesco Ceccherelli
Antonello Lovato
Tiziana Pedrali
Domenico Pignone
Stefano Vignali


 
   
   
   
CLINICA
 

L'agopuntura ha ridotto il rischio di ictus tra i pazienti con fibromialgia a Taiwan: uno studio di coorte abbinato a livello nazionale.

Lo scopo di questo studio era di indagare l'efficacia dell'agopuntura nel ridurre il rischio di ictus nei pazienti con fibromialgia. Metodi Abbiamo arruolato pazienti a cui era stata diagnosticata di recente la fibromialgia tra il 1 ° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010 dal Taiwanese National Health Insurance Research Database.
Segue>>

linea
articolo

Studio clinico sulla qualità di vita nei pazienti portatori di degenerazione maculare senile trattati con agopuntura.

L’obbiettivo dello studio è l’osservazione dell'effetto dell'agopuntura sulla qualità della vita in pazienti con degenerazione maculare legata all'età (AMD).
Segue>>

linea

L’agopuntura sul 34GB attiva il giro precentrale e la corteccia prefrontale nella malattia di Parkinson.

L’agopuntura è sempre più utilizzata come trattamento aggiuntivo nei soggetti affetti da malattia di Parkinson (PD). Metodi In questo studio un gruppo di 12 pazienti affetti
Segue>>

Efficacia dell'agopuntura utilizzata per la gestione della depressione postpartum: una revisione sistematica e una meta-analisi.

Precedenti studi hanno dimostrato che l'agopuntura era un'alternativa efficace per il trattamento dei disturbi depressivi maggiori. Tuttavia, l'uso dell'agopuntura per il trattamento della depressione postpartum rimane controverso.
Segue>>

Efficacia dell'agopuntura per la lombalgia cronica aspecifica: una revisione sistematica e una meta-analisi.

Valutare la totalità delle evidenze in relazione all'efficacia dell'agopuntura per il trattamento della lombalgia cronica non specifica (NSCLBP).
Segue>>

Evidenze cliniche di collegamento tra l’agopuntura e l’agopressione ed il miglioramento del dolore oncologico: una revisione sistematica e meta-analisi.

La ricerca sull’agopuntura, sull’agopressione e sulla loro applicazione per il dolore oncologico è in crescita, i risultati sono però incoerenti.
Segue>>

RICERCA  
articolo

L’agopuntura per la neurogenesi nell’ictus ischemico: una revisione sistematica e metanalisi.

Studi precedenti riportano risultati incoraggianti riguardo il recupero post ictus con agopuntura attraverso neurogenesi, in questo studio abbiamo prodotto una revisione sistematica e metanalisi di studi preclinici per valutare le evidenze dell’agopuntura in tale ambito.
Segue>>

 

CONGRESSI, EVENTI E SEMINARI

 

 

 


 

 


Congressi

S.I.R.A.A. XXXV Congresso SIRAA: Tecniche particolari in Riflessoterapia, Agopuntura, Auricoloterapia. 14 Novembre 2020 in video-conferenza. Per iscrizioni www.siraa.it

A.M.A.T. Convegno: L’AGOPUNTURA: Jean Marc Kespi e altre visioni integrate. 5 dicembre 2020. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18) (www.scuoladiagopuntura.it)

A.M.A.B. XXXIV Congresso AMAB: Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico: “le diverse agopunture” a confronto. 6 marzo 2021. Sede: Bologna, Centro Congressi Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2. (www.amabonline.it)

A.M.I.A.R. XX Convegno AMIAR: L’Agopuntura e le MnC nello stress: patologie del corpo e della mente.9 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Unione Industriale, via Fanti 17. L’evento dispensa crediti ECM. (www.agopuntura.to.it)

Corsi

OTTOBRE 2020

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento del dolore cervicale e lombare.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G. Lupi, dott. R. Rustichelli. 23-24 ottobre 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.
(www.agopuntura.to.it)

NOVEMBRE 2020

C.S.T.N.F. Agopuntura somatica e auricolare nelle sindromi psico-emotive e nei disturbi del sonno.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott.ssa T. Pedrali, dott.ssa A.M. Olivero, dott. G. Bianco. 20-21 novembre 2020. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Master la Tecnica Polso-Caviglia e Sanguinamento in Medicina Cinese: workshop teorico-pratico.
21-22 novembre 2020. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E, Bologna. (www.amabonline.it)

DICEMBRE 2020

C.S.T.N.F. Integrazione tra terapie convenzionali e Agopuntura: presentazione e discussione di casi clinici.
ECM: 8 crediti. Docenti: dott.ssa T. Pedrali, dott. R. Rustichelli. 12 dicembre 2020. Sede: Torino, Sede CSTNF, corso G. Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)

GENNAIO 2021

A.M.A.T. Craniopuntura secondo Yamamoto.
15-16-17 gennaio 2021. Docente: dott. C. Thuile. Sede: Scandicci (FI), via Amendola 18 (www.scuoladiagopuntura.it)

C.S.T.N.F. L’Agopuntura in Oncologia - Trattamento e dietoterapia in M.T.C. .
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G. Lupi, dott.ssa L. Moraglio. 22-23 gennaio 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

FEBBRAIO 2021

C.S.T.N.F. L’Agopuntura nel trattamento delle cefalee primarie.
ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G.B. Allais, dott.ssa T. Pedrali, dott.ssa L. Moraglio. 12-13 febbraio 2021. Sede: Torino, Sede CSTNF, corso G. Ferraris 164. (www.agopuntura.to.it)

A.M.A.B. Corso teorico pratico di Tuina Pediatrico.
13-14 febbraio 2021. Sede: Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB, via Antonio Canova 15/E, Bologna. (www.amabonline.it)

MARZO 2021

A.M.A.B. Seminario post-congressuale "Il Dolore della Colonna: Trattamento Combinato Con Agopuntura Tradizionale, Addominale Ed Auricolare".
ECM: 7 crediti. Docente: dott. L. Sotte. 8 marzo 2021. SIl seminario sarà effettuato in modalità streaming. (www.amabonline.it)

C.S.T.N.F. L’agopuntura nelle patologie ostetrico-ginecologiche.
. ECM: 15 crediti. Docenti: dott. G.B. Allais, dott.ssa T. Pedrali. 12-13 marzo 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7.. (www.agopuntura.to.it)

APRILE 2021

C.S.T.N.F. Introduzione alla Fitoterapia Cinese.
Docente: dott. L. Sotte. 16 aprile 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. . (www.agopuntura.to.it)

MAGGIO2021

C.S.T.N.F. L’agopuntura auricolare nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche.
Docente: dott. G. Bazzoni. 25 maggio 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)

GIUGNO 2021

C.S.T.N.F. Neuromodulazione fasciale: impiego clinico dei meridiani straordinari in Posturologia.
ECM: 8 crediti. Docente: dott. G. Bianco. 4-5 giugno 2021. Sede: Torino, Centro Congressi Hotel Luxor, Corso Stati Uniti 7. (www.agopuntura.to.it)