MATTINA
Ore 8.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Saluti del Sindaco di Firenze Dario Nardella
Saluti Presidente FISA Carlo Giovanardi
Saluti Vice Presidente FISA Franco Cracolici
Moderatori: Umberto Mazzanti
Ore 9.30 La salute circolare
Ilaria Capua
Ore 10.00 Agopuntura: quali indicazioni terapeutiche alla luce dell’EBM?
Carlo Maria Giovanardi
Ore 10.20 Agopuntura e oncologia: realtà odierna – Ambito pubblico e Formule Tradizionali
Franco Cracolici
Ore 10.40 Il contributo della FISA alla definizione di linee guida: Pico Cefalea
Giovanni Battista Allais
Ore 11.00 Ambulatori pubblici e legislazione sul territorio nazionale
Sonia Baccetti
Ore 11.20 Ruolo della Fisa nella Formazione del medico agopuntore: storia, attualità e prospettive
Tiziana Pedrali
Ore 11.40 Pausa
Ore 12.00 Tavola Rotonda: “La FISA incontra le Istituzioni: presentazione censimento ambulatori pubblici di agopuntura e prospettive dell’agopuntura tra tradizione e modernità”
Coordinano: Paola Emilia Cicerone e Mariella Di Stefano
Partecipano:
Massimo Alessandri, Direttore Dipartimento Medicina Interna delle Specialistiche e della Riabilitazione Azienda USL Toscana Sud Est
Gianni Amunni, Presidente Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica – ISPRO
Franco Cracolici, Vice Presidente FISA
Alice Fauci, Istituto Superiore di Sanità
Carlo Maria Giovanardi, Presidente FISA
Alessandra Signorini, Oncologa Azienda Sanitaria Toscana Sud Est
Enrico Sostegni, Presidente Terza Commissione Sanità e Politiche Sociali Regione Toscana
Ore 13.30 Pausa pranzo
POMERIGGIO
Interventi scientifici e tradizionali di 15 minuti + 5 minuti discussione
Moderatori: Loredana Testa e Vincenzo Nirchio
Ore 15.00 Agopuntura in Ostetricia: il contributo della ricerca in Italia
Gisella Airola
Ore 15.20 Epistemologia, neurofisiologia e la questione delle mappe auricolari
Giancarlo Bazzoni
Ore 15.40 Trattamento in MTC per la prevenzione in tempi di pandemia
Mohammad Natour
Ore 16.00 Agopuntura nel trattamento della neuropatia da chemioterapia nelle donne con cancro alla mammella
Alessandra Poini
Pausa 16.20
Moderatori: Francesco Sapienza
Ore 16.40 La visione dell'agopuntore nel team multidisciplinare intorno al paziente con dolore
Paola Baldini
Ore 17.00 Il tutto nel frammento: i microsistemi di agopuntura e la teoria dei frattali, una strada per l’integrazione tra Oriente ed Occidente
Lucio Sotte
Ore 17.20 I disturbi della personalità nell'interpretazione della medicina classica Cinese
Rosa Brotzu
Ore 17.40 La specialistica in MTC: addomino ed ombelico puntura e le Evidenze scientifiche raggiunte
Gemma D’Angelo
Ore 18. 00 Chiusura Lavori